Grandi formati
TIPO: Spumante Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene Prosecco Superiore d.o.c.g. PRODUTTORE: Adami UVAGGIO: 100% Glera GRADAZIONE: 11,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Appartenente alla tipologia “Rive” ed ottenuto da uve di un singolo vigneto, al naso Col Credas esprime grande ampiezza, intensità ed equilibrio, con delicate note fruttate e floreali, come i fiori di glicine e d’acacia, coadiuvate e sostenute al palato da un elegante e marcato finale asciutto e molto secco (4 g/l). Dal colore giallo paglierino. Spuma fitta e perlage fine e persistente Profumo di grande ampiezza intensità ed equilibrio, con delicate note floreali, come i fiori di glicine e d’acacia, e fresche note fruttate, specie di frutti bianchi. Brut “estremo” per la denominazione è piacevolmente acidulo, sapido e molto secco, esprime consistente ampiezza ed è particolarmente fresco. Di buona pienezza e sostanziale lunghezza, ha completa corrispondenza con il profum..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO: 85% Glera - 10% Bianchetta - 5% Verdiso GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE: Le uve di questo vino provengono dalla zona di Vidor, nella frazione di Colbertaldo. Vigneto con porzioni in fondovalle e parte bassa con versanti collinari caratterizzati da accumuli alluvionali di materiale già pedogenizzato. Zona caratterizzata da forti sbalzi termici notte-dì che ne caratterizzano la fisiologia di maturazione: fioritura tardiva e maturazione fovorita dal caldo diurno. Vino caratterizzato da una spiccata acidità verde. Dal colore brillante, giallo paglierino scarico; il perlage è fine, costituito da una miriade di bollicine persistenti. Ha profumo fragrante miscela di fiori e frutti, pera acerba e mela verde, litchi (frutto dal tipico odore di uva nei vari stadi di maturazione), note di gelsomino e timo, e un leggero retrogusto di lime. Al palato ricorda il profumo di mela, è fres..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: Terre di San Venanzio UVAGGIO: 100% Prosecco GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La cantina Terre di San Venanzio Fortunato (è il nome del santo patrono del Prosecco di Valdobbiadene) sorge proprio a ridosso del cru più prestigioso e rinomato della D.O.C.G., ovvero il Cartizze, recuperando uno spazio di famiglia già adibito alla lavorazione del legno, e, quindi, un luogo carico anche di tradizioni e affetti. Una scelta determinante per la garanzia di massima qualità è quella di proporre una piccola ma accurata e raffinata produzione di Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. e Superiore di Cartizze Brut e Dry, frutto di una attenta selezione di uve tutte prodotte in Valdobbiadene, con una filosofia di lavoro molto rigorosa e meno invasiva possibile. Tutta la produzione del prosecco D.O.C.G. di Terre di San Venanzio è confezionata nella classica..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Bortolomiol NAZIONE: Italia ZONA: Valdobbiadene UVAGGIO: 100% Glera GRADO ALCOLICO: 11,5 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE: Originariamente la “banda rossa” era un segno che il fondatore, Giuliano Bortolomiol, tracciava sulle bottiglie della migliore selezione dell’anno di Prosecco di Valdobbiadene Extra Dry. Quella riservata agli amici veri che condividevano con lui la passione per la terra, per la tradizione, per il buon vino. Quello speciale Prosecco di Valdobbiadene che Giuliano segnava con la matita rossa dal 1986 ha una propria etichetta e rappresenta la qualità dei migliori spumanti delle cantine Bortolomiol. Il naso è ricco ed è giocato su una grande piacevolezza. La frutta è matura e variegata: evidente è la mela gialla farinosa, la pera e non manca una gentile sfumatura di agrumi. Presenti sono pure note fiorite dolci e fini. La bocca non tradisce le aspettative di una carbonica cremosa e ben fusa con gli zuccheri residui. Grande da aperitivo e intrigante con p..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Bortolomiol NAZIONE: Italia ZONA: Valdobbiadene UVAGGIO: 100% Glera GRADO ALCOLICO: 11,5 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE: Originariamente la “banda rossa” era un segno che il fondatore, Giuliano Bortolomiol, tracciava sulle bottiglie della migliore selezione dell’anno di Prosecco di Valdobbiadene Extra Dry. Quella riservata agli amici veri che condividevano con lui la passione per la terra, per la tradizione, per il buon vino. Quello speciale Prosecco di Valdobbiadene che Giuliano segnava con la matita rossa dal 1986 ha una propria etichetta e rappresenta la qualità dei migliori spumanti delle cantine Bortolomiol. Il naso è ricco ed è giocato su una grande piacevolezza. La frutta è matura e variegata: evidente è la mela gialla farinosa, la pera e non manca una gentile sfumatura di agrumi. Presenti sono pure note fiorite dolci e fini. La bocca non tradisce le aspettative di una carbonica cremosa e ben fusa con gli zuccheri residui. Grande da aperitivo e intrigante con p..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO: 85% Glera - 10% Bianchetta - 5% Verdiso GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 6,0 l DESCRIZIONE: Le uve di questo vino provengono dalla zona di Vidor, nella frazione di Colbertaldo. Vigneto con porzioni in fondovalle e parte bassa con versanti collinari caratterizzati da accumuli alluvionali di materiale già pedogenizzato. Zona caratterizzata da forti sbalzi termici notte-dì che ne caratterizzano la fisiologia di maturazione: fioritura tardiva e maturazione fovorita dal caldo diurno. Vino caratterizzato da una spiccata acidità verde. Dal colore brillante, giallo paglierino scarico; il perlage è fine, costituito da una miriade di bollicine persistenti. Ha profumo fragrante miscela di fiori e frutti, pera acerba e mela verde, litchi (frutto dal tipico odore di uva nei vari stadi di maturazione), note di gelsomino e timo, e un leggero retrogusto di lime. Al palato ricorda il profumo di mela, è fres..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO: 85% Glera - 10% Bianchetta - 5% Verdiso GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 9,0 l DESCRIZIONE: Le uve di questo vino provengono dalla zona di Vidor, nella frazione di Colbertaldo. Vigneto con porzioni in fondovalle e parte bassa con versanti collinari caratterizzati da accumuli alluvionali di materiale già pedogenizzato. Zona caratterizzata da forti sbalzi termici notte-dì che ne caratterizzano la fisiologia di maturazione: fioritura tardiva e maturazione fovorita dal caldo diurno. Vino caratterizzato da una spiccata acidità verde. Dal colore brillante, giallo paglierino scarico; il perlage è fine, costituito da una miriade di bollicine persistenti. Ha profumo fragrante miscela di fiori e frutti, pera acerba e mela verde, litchi (frutto dal tipico odore di uva nei vari stadi di maturazione), note di gelsomino e timo, e un leggero retrogusto di lime. Al palato ricorda il profumo di mela, è fres..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Quintarelli UVAGGIO: 55% Corvina - 30% Rondinella - 15% Cabernet GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano con lieviti indigeni per circa 7-8 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per 60 mesi, prima di essere imbottigliato. Questo Valpolicella è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet speziato, arricchito da piacevoli sentori di amarena. Al palato risulta intenso, con un corpo piacevolmente impeccabile e tannico. Perfetto per accompagnare primi piatti con ragù di carne ed arrosti, è ideale in abbinamento a carni in umido, selvaggina e formaggi stagionati...
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Speri UVAGGIO: 70% Corvina veronese - 20% Rondinella - 10% Molinara e altre varietà autoctone GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 5,0 l DESCRIZIONE:E’ uno dei più significativi Valpolicella Superiori della zona ed è ottenuto dalle uve del vigneto Monte Sant’Urbano, una bellissima collina nel comune di Fumane dove la vite sembra trovare la sua naturale collocazione. Dopo un’accurata selezione le uve vengono appassite per 20-25 giorni circa dando concentrazione, ricchezza nei profumi e morbidezza, che trovano il perfetto equilibrio dopo circa due anni di invecchiamento. Matura in tonneaux da 500 l. di rovere di Allier per 18 mesi. E’ un vino che colpisce per la sua notevole eleganza e complessità. Delizioso compagno di piatti di carne rossa e formaggi stagionati si presta bene all’invecchiamento COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Speri UVAGGIO: 70% Corvina veronese - 20% Rondinella - 10% Molinara e altre varietà autoctone GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE:E’ uno dei più significativi Valpolicella Superiori della zona ed è ottenuto dalle uve del vigneto Monte Sant’Urbano, una bellissima collina nel comune di Fumane dove la vite sembra trovare la sua naturale collocazione. Dopo un’accurata selezione le uve vengono appassite per 20-25 giorni circa dando concentrazione, ricchezza nei profumi e morbidezza, che trovano il perfetto equilibrio dopo circa due anni di invecchiamento. Matura in tonneaux da 500 l. di rovere di Allier per 18 mesi. E’ un vino che colpisce per la sua notevole eleganza e complessità. Delizioso compagno di piatti di carne rossa e formaggi stagionati si presta bene all’invecchiamento COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Speri UVAGGIO: 70% Corvina veronese - 20% Rondinella - 10% Molinara e altre varietà autoctone GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE:E’ uno dei più significativi Valpolicella Superiori della zona ed è ottenuto dalle uve del vigneto Monte Sant’Urbano, una bellissima collina nel comune di Fumane dove la vite sembra trovare la sua naturale collocazione. Dopo un’accurata selezione le uve vengono appassite per 20-25 giorni circa dando concentrazione, ricchezza nei profumi e morbidezza, che trovano il perfetto equilibrio dopo circa due anni di invecchiamento. Matura in tonneaux da 500 l. di rovere di Allier per 18 mesi. E’ un vino che colpisce per la sua notevole eleganza e complessità. Delizioso compagno di piatti di carne rossa e formaggi stagionati si presta bene all’invecchiamento COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Speri UVAGGIO: 70% Corvina veronese - 20% Rondinella - 10% Molinara e altre varietà autoctone GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE:E’ uno dei più significativi Valpolicella Superiori della zona ed è ottenuto dalle uve del vigneto Monte Sant’Urbano, una bellissima collina nel comune di Fumane dove la vite sembra trovare la sua naturale collocazione. Dopo un’accurata selezione le uve vengono appassite per 20-25 giorni circa dando concentrazione, ricchezza nei profumi e morbidezza, che trovano il perfetto equilibrio dopo circa due anni di invecchiamento. Matura in tonneaux da 500 l. di rovere di Allier per 18 mesi. E’ un vino che colpisce per la sua notevole eleganza e complessità. Delizioso compagno di piatti di carne rossa e formaggi stagionati si presta bene all’invecchiamento COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Speri UVAGGIO: 70% Corvina veronese - 20% Rondinella - 10% Molinara e altre varietà autoctone GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:E’ uno dei più significativi Valpolicella Superiori della zona ed è ottenuto dalle uve del vigneto Monte Sant’Urbano, una bellissima collina nel comune di Fumane dove la vite sembra trovare la sua naturale collocazione. Dopo un’accurata selezione le uve vengono appassite per 20-25 giorni circa dando concentrazione, ricchezza nei profumi e morbidezza, che trovano il perfetto equilibrio dopo circa due anni di invecchiamento. Matura in tonneaux da 500 l. di rovere di Allier per 18 mesi. E’ un vino che colpisce per la sua notevole eleganza e complessità. Delizioso compagno di piatti di carne rossa e formaggi stagionati si presta bene all’invecchiamento COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Musella CONTENUTO: 75 UVAGGIO: 80% Corvina e Corvinone - 10% Rondinella - 10% Barbera DESCRIZIONE: Il 15% delle uve (Corvina) vengono lasciate quattro settimane in appassimento. Il 20% di tutte le uve vengono vinificate fresche, il 65% delle uve viene vinificato e RIPASSATO sulle bucce non completamente pressate dell’Amarone Macerazione buccia-mosto 12-15 giorni a temperatura tra i 20-26 C. Rimontaggi periodici. Svinatura. Fermentazione malolattica. Trasferimento in fusti da 350 lt, 500 lt e 1500 lt di rovere francese. Periodo di maturazione 12 mesi...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella DENOMINAZIONE: Valpolicella Classico Superiore Ripasso d.o.c. PRODUTTORE: Benedetti - La Villa UVAGGIO: 70% Corvina Veronese - 25% Rondinella - 5% Molinara GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le uve vengono raccolte a mano dopo la metà di Ottobre, diraspate e pigiate in maniera soffice. Il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare per 8 giorni a 18°-20° in appositi contenitori termocondizionati con frequenti rimontaggi per aver una buona estrazione di colore e profumi. Nella seconda metà di Marzo viene applicata la tecnica del “RIPASSO” (rifermentazione) sulle vinacce di amarone ottenendo un ottimo Valpolicella Classico Superiore Ripasso. Dopo varie fasi di lavorazione si esegue un invecchiamento di almeno 18 mesi in botti di rovere di piccola e media capacità e un affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi. Colore rosso rubino intenso, sapore delicato, pieno e asciutto con sentori di cili..
Aggiungi al carrello