Grandi formati
TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Syrah d.o.c. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: 100% Syrah GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Prodotto per la prima volta nell’annata 2006 da suoli argillo-calcarei, caratterizzati da un notevole scheletro, costituito da sassi di diverse dimensioni . Rappresenta l’anima più marcatamente mediterranea delle tenute Frescobaldi . Ottenuto da uve Syrah in purezza, si caratterizza per la sua notevole consistenza e per l’impatto olfattivo di frutta matura e spezie. Ammiraglia si presenta rosso rubino intenso con lievi sfumature porpora, limpido e consistente. L’olfatto è caratterizzato da sentori di frutta a bacca rossa e nera come mora, ribes e prugna per poi proseguire con note di cioccolato fondente e nuances speziate di vaniglia , tabacco e nocciola tostata. L’ingresso in bocca rivela una massa tannica perfettamente amalgamata e bilanciata. Fresco, persistente, si congeda al palato con un piacevolissimo re..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rossi REGIONE: Veneto PRODUTTORE: Cavazza UVAGGIO: 100% Syrah GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La raccolta avviene durante i primi dieci giorni di ottobre, l’uva viene selezionata e raccolta a mano in piccole cassette. Affina 10 mesi in piccole botti di rovere francese da 225 lt a media tostatura. Imbottigliamento e successivo affinamento per 6 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino carico. Profumo intenso e ampio, con note di frutta di bosco matura, ciliegia, caffè e liquirizia. All’esame gusto-olfattivo risulta strutturato, tannico, di lunga e piacevole persistenza. Accompagna egregiamente le carni rosse, la selvaggina, i formaggi stagionati a pasta dura...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Campania PRODUTTORE: Quintodecimo UVAGGIO: 100% Aglianico CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Raccolta: manuale in piccole cassette da 15 kg. Vinificazione: all’arrivo in cantina selezione manuale delle uve su tavoli di cernita prima della diraspatura. Fermentazione e macerazione in tini di acciaio ad una temperatura compresa tra 26-30°C . Durata della macerazione da 21 a 30 giorni. Fermentazione malolattica in barriques di rovere. Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere di cui 12 prima dell’assemblaggio finale (80% di barriques nuove), 24 mesi in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Campania PRODUTTORE: Quintodecimo UVAGGIO: 100% Aglianico CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Raccolta: manuale in piccole cassette da 15 kg. Vinificazione: all’arrivo in cantina selezione manuale delle uve su tavoli di cernita prima della diraspatura. Fermentazione e macerazione in tini di acciaio ad una temperatura compresa tra 26-30°C . Durata della macerazione da 21 a 30 giorni. Fermentazione malolattica in barriques di rovere. Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere di cui 12 prima dell’assemblaggio finale (80% di barriques nuove), 24 mesi in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Terlaner d.o.c. PRODUTTORE: Leya UVAGGIO: 40% Chardonnay - 30% Pinot Bianco - 30% Sauvignon Blanc CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene la prima metà di settembre, manuale con successiva pressatura e 24 ore di sedimentazione statica a freddo. Fermentazione con lieviti selezionati ed in parte Pied de cuve ottenuto con lieviti indigeni selezionati dalla vigna. Affinamento 60% in acciaio e 40% in Barrique per 7 mesi e 1 in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Terlaner d.o.c. PRODUTTORE: Leya UVAGGIO: 40% Chardonnay - 30% Pinot Bianco - 30% Sauvignon Blanc CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene la prima metà di settembre, manuale con successiva pressatura e 24 ore di sedimentazione statica a freddo. Fermentazione con lieviti selezionati ed in parte Pied de cuve ottenuto con lieviti indigeni selezionati dalla vigna. Affinamento 60% in acciaio e 40% in Barrique per 7 mesi e 1 in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Terlaner Classico Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Weingut Leya UVAGGIO: 70% Chardonnay - 20% Sauvignon Blanc - 10% Pinot Bianco CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vendemmia: prima metà di settembre, manuale con successiva pressatura e 24 ore di sedimentazione statica a freddo. Fermentazione: Pied de cuve ottenuto con lieviti indigeni selezionati dalla vigna ed in parte spontanea. Vinificazione: 100% in barrique. Affinamento: 100% Barrique per 12 mesi, 10 mesi in acciaio, 3 mesi in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Foradori CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il Campo Rotaliano è un’unità geografica ben delimitata, una sorta di rientranza della Valle dell’Adige, incuneata fra le montagne. La sua storia e la sua formazione sono legate al fiume Noce che trascinò con sé nei secoli detriti calcarei, granitici e porfirici. All’interno di questa piccola pianura, a seconda del quantitativo più o meno elevato del contenuto in scheletro dei terreni, si differenziano delle micro zone alle quali i viticoltori hanno dato nomi diversi. È dall’assemblaggio delle uve di alcune di queste micro zone caratterizzate da terreni prevalentemente sabbiosi e con diversi requisiti qualitativi che nasce il “Foradori”. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Foradori CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vite e melograno hanno per provenienza origini comuni e si accompagnano spesso nel bacino del Mediterraneo. Il frutto del melograno possiede inoltre il fascino, la bellezza e l’intensità del frutto della vite. È a questo connubio ideale che si ispira il nome del “Granato”, nome di un Teroldego di particolare concentrazione e fittezza che affonda le sue radici nelle pietre di tre vigneti del Campo Rotaliano. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Foradori CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: I risultati ottenuti durante anni di utilizzo dei preparati biodinamici e l’equilibrio raggiunto dalla vigna hanno accentuato i caratteri delle singole parcelle fino ad “esigere” una vinificazione separata di due vigneti. È attraverso l’uso delle anfore (tinajas di Villarrobledo, Spagna), la loro forma e la porosità dell’argilla, che tutte le fasi di trasformazione si svolgono con purezza ed equilibrio. Il passaggio da uva a vino non subisce interferenze e ci trasmette così il solo carattere della terra e della varietà. Morei significa moro, scuro, in dialetto trentino e le uve che nascono da questa vigna ne sono lo specchio. Le loro radici affondano nei ciottoli e nella sabbia della terra portata dal fiume Noce e fanno nascere vini dalla trama fitta e minerale. Il Teroldego Morei riprende così forma e rinasce amplificato e trasformato. DISPONIBILITA' LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUIST..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Foradori CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: “Sgarzo” significa tralcio nel Campo Rotaliano, le viti che crescono nel vigneto Sgarzon sono particolarmente vitali e beneficiano del clima più fresco che caratterizza questo sito. Il carattere del Teroldego cambia, si arricchisce di un’inusuale freschezza. Gli otto mesi passati in anfore (tinajas di Villarrobledo, Spagna) a contatto con le bucce conservano ed amplificano la diversità. Assieme al vigneto Morei, lo Sgarzon esprime con forza la grande variabilità che questa varietà riesce ad esprimere...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Carso PRODUTTORE: Zidarich UVAGGIO: 100% Terrano GRADAZIONE: CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vendemmia: manuale in piccole cassette. Vinificazione: diraspatura, fermentazione e macerazione sulle bucce in tini aperti con più follature giornaliere e nessun controllo di temperatura. Lieviti autoctoni. Fermentazione malolattica: in botti grandi di rovere Affinamento: in botti medie e grandi di rovere di Slavonia per due anni. Imbottigliamento: senza filtrazione e nessun tipo di stabilizzazione. Commercializzazione: dopo due anni. Colore: rosso rubino con riflessi violacei Profumo: fruttato denso che sa offrire bellissimi spunti fruttati di mirtillo, mora, fragolina di bosco Sapore: tipico e unico nel suo genere che non perde mai la sua espressione del frutto – terra e la freschezza Abbinamento gastronomico: con cucina locale, prosciutto crudo e vari insaccati, verdure cotte o con formaggio stagionati. Si consiglia – ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Jacquesson UVAGGIO: 100% Pinot Noir GRADAZIONE: 11,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il terreno, di colore bruno-rossastro, è calcareo e disposto su uno strato limoso e gessoso, è profondo e poco pietroso. Ben drenato e con buone riserve idriche, ha avuto bassissimi problemi di attecchimento delle viti. La parte nord-ovest del lieu-dit Terres Rouges, che contiene la parcella di proprietà, è situata nel versante pianeggiante del "coteau" ed è orientata ad est...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Jacquesson UVAGGIO: 100% Pinot Noir GRADAZIONE: 11,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il terreno, di colore bruno-rossastro, è calcareo e disposto su uno strato limoso e gessoso, è profondo e poco pietroso. Ben drenato e con buone riserve idriche, ha avuto bassissimi problemi di attecchimento delle viti. La parte nord-ovest del lieu-dit Terres Rouges, che contiene la parcella di proprietà, è situata nel versante pianeggiante del "coteau" ed è orientata ad est...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Molise PRODUTTORE: Cianfagna UVAGGIO: 100% Tintilia CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE: Vendemmia a metà-fine ottobre. Pigiadiraspatura e fermentazione tradizionale con macerazione sulle bucce per 12-15 giorni a temperatura controllata e rimontaggi giornalieri. Si preleva il vino dalle sole bucce con una pigiatura soffice, quindi segue la fermentazione malolattica spontanea. Matura in acciaio per 18-24 mesi, segue affinamento in bottiglia per minimo 3 mesi. Colore: rosso rubino intenso. Profumo: intenso, sentori di mora selvatica e amarena, prugna e sottobosco, accenti di spezie. Gusto caldo, la nota alcolica è piena e avvolgente ma ben supportata dall’elegante componente tannica. Invecchiamento: 6-8 anni...
Aggiungi al carrello