TIPO: Bianco
REGIONE: Veneto
ZONA: Soave
PRODUTTORE: Coffele
GRADAZIONE: 13,0
CONTENUTO: 0,375 l
DESCRIZIONE: La vendemmia, esclusivamente manuale, si effettua durante gli ultimi giorni di agosto. Solo i grappoli più maturi e sani e vengono selezionati e raccolti con cura estrema. Deposti in cassette di legno all’interno di un “fruttaio”- locale adibito esclusivamente all’appassimento delle uve- vi rimangono fino a metà dicembre. Per tutto questo periodo i grappoli vengono controllati quotidianamente per togliere eventuali acini con eventuale muffa non nobile.
La pigiatura è soffice, in modo da estrarre la frazione di mosto più nobile.
Il vino viene elevato in barriques, in parte nuove e in parte usate, per diciotto mesi. Dal colore giallo dorato, con riflessi ambrati. Vino di grande luminosità. Si snoda al naso con ampiezza, eleganza e ricchezza di sensazioni. Gli intensi elementi varietali di frutta esotica e canditi si completano con note mielate e di vaniglia. Albi..
TIPO: Bianco
REGIONE: Veneto
ZONA: Soave
PRODUTTORE: Coffele
GRADAZIONE: 13,0
CONTENUTO: 0,375 l
DESCRIZIONE: La vendemmia, esclusivamente manuale, si effettua durante gli ultimi giorni di agosto. Solo i grappoli più maturi e sani e vengono selezionati e raccolti con cura estrema. Deposti in cassette di legno all’interno di un “fruttaio”- locale adibito esclusivamente all’appassimento delle uve- vi rimangono fino a metà dicembre. Per tutto questo periodo i grappoli vengono controllati quotidianamente per togliere eventuali acini con eventuale muffa non nobile.
La pigiatura è soffice, in modo da estrarre la frazione di mosto più nobile.
Il vino viene elevato in barriques, in parte nuove e in parte usate, per diciotto mesi. Dal colore giallo dorato, con riflessi ambrati. Vino di grande luminosità. Si snoda al naso con ampiezza, eleganza e ricchezza di sensazioni. Gli intensi elementi varietali di frutta esotica e canditi si completano con note mielate e di vaniglia. Albi..
PRODUTTORE: Reichsgraf von Kesselstatt
NAZIONE: Germania
UVAGGIO: 100% Riesling
CONTENUTO: 0,375 l
DESCRIZIONE:Terreno:
Il Cru Scharzhofberger è situato in una vallata laterale sul fiume Saar.
È probabilmente la sua vigna più famosa e climaticamente più fresca, inoltre
È qualificata nella classificazione Erste Lage (vigneti migliori).
Con 6,6 ettari, RvK è tra i proprietari più grandi di questo Cru..
Scharzhofberger è una vigna con una pendenza del 35-60%, esposta verso sud.
Il suolo è composto da loess, è ricco di scheletro e di ardesie (fino al 70%).
Questi terreni sono meno soggetti ad erosione che il Kaseler Nies’chen nella
valle del Ruwer.
I vini che nascono nel Scharzhofberger si distinguono per le profonde
note minerali e sapide e per l’eleganza raffinata. Persino i vini più vecchi
continuano a mostrare una straordinaria abbondanza di frutta matura.
Questo potenziale d’invecchiamento e vitalità sono la base della reputazione
leggendaria del Scharzhofberge..
PRODUTTORE: Reichsgraf von Kesselstatt
NAZIONE: Germania
UVAGGIO: 100% Riesling
CONTENUTO: 0,375 l
DESCRIZIONE: Il Cru Scharzhofberger è situato in una vallata laterale sul fiume Saar. È probabilmente la sua vigna più famosa e climaticamente più fresca, inoltre è qualificata nella classificazione Erste Lage (vigneti migliori). Con 6,6 ettari, Reichsgraf von Kesselstatt è tra i proprietari più grandi di questo Cru. Aromi fruttati si diffondono al naso e al palato; è un vino molto elegante, complesso, con un fascino travolgente. Sul finale una delicata, ma percepibile acidità e toni minerali gli conferiscono una solida struttura. Un enorme potenziale di invecchiamento. ..
PRODUTTORE: Reichsgraf von Kesselstatt
NAZIONE: Germania
UVAGGIO: 100% Riesling
CONTENUTO: 0,375 l
DESCRIZIONE:Terreno:
Il Cru Scharzhofberger è situato in una vallata laterale sul fiume Saar.
È probabilmente la sua vigna più famosa e climaticamente più fresca, inoltre
è qualificata nella classificazione Erste Lage (vigneti migliori).
Con 6,6 ettari, RvK è tra i proprietari più grandi di questo Cru..
Scharzhofberger è una vigna con una pendenza del 35-60%, esposta verso sud.
Il suolo è composto da loess, è ricco di scheletro e di ardesie (fino al 70%).
Questi terreni sono meno soggetti ad erosione che il Kaseler Nies’chen nella
valle del Ruwer.
I vini che nascono nel Scharzhofberger si distinguono per le profonde
note minerali e sapide e per l’eleganza raffinata. Persino i vini più vecchi
continuano a mostrare una straordinaria abbondanza di frutta matura.
Questo potenziale d’invecchiamento e vitalità sono la base della reputazione
leggendaria del Scharzhofberge..
PRODUTTORE: Kracher
NAZIONE: Austria
UVAGGIO: 100% Scheurebe
CONTENUTO: 0,375 l
DESCRIZIONE: La cantina della famiglia Kracher si trova nel Burgenland a sud-est di Vienna, al confine con l’Ungheria. Questa regione è caratterizzata da un clima particolare che favorisce lo sviluppo della muffa nobile: ai forti venti pomeridiani si alterna infatti l'umidità notturna dovuta alla prossimità del lago Neusiedler. Kracher è leader in Austria nella produzione di vini dolci. Due sono le tipologie dei vini prodotti da Kracher: 1. Cuvée, vini dolci di media concentrazione, Beerenauslese (BA) e Eiswein 2. Kollektion, vini dolci molto concentrati prodotti secondo due diversi metodi: Zwischen den Seen ("tra i laghi"), tradizionale con fermentazione in acciaio o in grandi botti di legno e "Nouvelle Vague", moderno con l’utilizzo di barriques nuove. Kracher vendemmia e vinifica piccole partite, utilizzando una serie numerica per distinguerle: ad un numero più elevato corrisponde una maggiore con..
PRODUTTORE: Spinola
NAZIONE:Spagna - Jerez de la Frontera
UVAGGIO: 100% Pedro Ximenez
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Nella fase visiva mostra un intenso color mogano, allo stesso tempo risulta peró molto limpido e brillante, come conseguenza della stabilita´raggiunta stando a contatto con il legno della botte. Sottili riflessi iodati e brillanti dovuti ai 15 anni di crianza ossidativa. Muovendo lentamente la coppa si puó notare come la lacrima del vino che si forma sulle pareti del bicchiere sia estremamente densa e pesante a causa dell’alto livello di zucchero naturale presente all’ interno del vino. All’olfatto l’odore di uva passa é intenso, limpido e rotondo, dominando chiaramente tutti gli altri aromi. Si possono notare peró note di caffé tostato e cioccolata che danno al vino un tocco estremamente elegante.
In bocca risulta essere molto soave e fine, principalmente a causa del contenuto alcolico ottenuto naturalmente. Ê possibile percepire anche un retrogusto di fichi se..
REGIONE:Trentino
PRODUTTORE:Maso Martis
DENOMINAZIONE: Chardonnay Passito igt
UVAGGIO: 100% Chardonnay Passito
GRADAZIONE: 13,5
CONTENUTO: 0,375 l
DESCRIZIONE:Si esegue una vendemmia a mano in piccole cassette
da appassimento da 5 kg, con un’accurata selezione dei
grappoli. Le cassettine vengono poste in una stanza fresca
ventilata dove l’uva rimane ad appassire per alcuni mesi;
segue la pressatura e la fermentazione controllata a 18°-
20°C in acciaio. Dopo un periodo variabile di 6-8 mesi di
affinamento, viene imbottigliato.
Piacevolmente dolce e vellutato, avvolgente con una
buona freschezza e sapidità.
Si gusta a fine pasto. Ideale con formaggi saporiti.
Ottimo come vino da dessert con dolci secchi...
PRODUTTORE: González Byass
NAZIONE: Spagna
UVAGGIO: 75% Palomino, 25% Pedro Ximenez
GRADAZIONE: 18%
CONTENUTO: 0.75 l
DESCRIZIONE: Ideale per l’aperitivo o per i dessert come il gelato e torta di mele. Da servire tra i 6° e i 10°...
PRODUTTORE: González Byass
NAZIONE: Spagna
UVAGGIO: 75% Palomino, 25% Pedro Ximenez
GRADAZIONE: 18%
CONTENUTO: 0.375 l
DESCRIZIONE: Ideale per l’aperitivo o per i dessert come il gelato e torta di mele. Da servire tra i 6° e i 10°...
PRODUTTORE: Domaine des Demoiselles
ZONA: Francia - Côtes du Roussillon
UVAGGIO: Grenache Blanc - Grenache Gris - Macabeo
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Questo metodo di maturazione porta un equilibrio particolare alla cuvée che sposa la freschezza delle annate giovani con la complessità di quelle più vecchie. Il bouquet esprime sentori di mandarino, albicocca candita e nocciole tostate. Il palato è rotondo e rivela note di agrumi, pan di zenzero e caramello, con un finale lungo e vellutato. Abbinamenti: in aperitivo del formaggio caprino su pane tostato allo zenzero. Ideale anche con torta alle albicocche, gelato al caramello salato...
PRODUTTORE:Giorgio Clai
ZONA: Croazia
UVAGGIO: 100% Moscato
CONTENUTO: 0,375 l
DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. macerazione sulle bucce in tini aperti, pressatura, fermentazione alcolica con lieviti naturali e affinamento per 1 anno in botti di legno piccole.
Vino bianco dolce, dal naso fruttato, aromatico, mielato e dalla bocca suadente, dolce e salata allo stesso tempo, fresca e molto persistente.
Vino da meditazione.....