Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Bianchi

Ribolla Collio doc 2017 Sold out
Ribolla Collio doc 2017
12.10€ Tasse incluse: 12.10€

PRODUTTORE: Polje REGIONE: Friuli Venezia Giulia DENOMINAZIONE: Ribolla Collio doc UVAGGIO: Ribolla GRADAZIONE: 13,5% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli e citrini. Profumi di acacia, frutta gialla e tropicale. In seguito si aprono sentori di mela verde, miele e pera. Di gusto asciutto e spiccatamente minerale, è ideale con antipasti, piatti di pesce e verdure delicate...

Sold out
Ribolla Gialla Colli Orientali doc
16.75€ Tasse incluse: 16.75€

REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: Michelutti UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE:  CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla Colli Orientali Doc
11.50€ Tasse incluse: 11.50€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Zof UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Storia e geografia della Ribolla Gialla portano unicamente nei  territori del Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Le zone di produzione sono quelle dei Colli orientali friulani, che troviamo in provincia di Udine, e del Collio, tra la provincia di Gorizia e la Slovenia esiste da oltre settecento anni. È documentato infatti già nel 1299. La Ribolla Gialla è un vitigno robusto che ama la vita in collina. Sta bene infatti dove c’è un terreno argilloso, ricco di minerali, dove c’è un clima temperato con un po’ di vento e soprattutto una buona escursione termica tra giorno e notte.  Offre all’olfatto delicate sensazioni di mela, pesca, susina, cedro e fiori di campo. Fresco sul palato, succoso, appena sapido. Persistente e fresco anche nel finale...

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla Collio doc
33.00€ Tasse incluse: 33.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli - Collio PRODUTTORE: La Castellada UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla Del Pompiere 2021
15.13€ Tasse incluse: 15.13€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: Mario Schiopetto UVAGGIO:  GRADAZIONE:  CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla doc
16.50€ Tasse incluse: 16.50€

PRODUTTORE: Marco Sara ZONA: Friuli Venezia Giulia UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino bianco prodotto con uve Ribolla Gialla coltivate nei vigneti situati a 175-300 m di quota con terreno marnoso ed arenario a tessuto argilloso. Le piante hanno mediamente 20 anni e la superficie coltivata è di ca. 0,4 Ha con esposizione Est. La vendemmia manuale a Settembre è seguita dalla vinificazione in bianco in acciaio. La fermentazione con lieviti indigeni e senza fermentazione malolattica. L’affinamento in acciaio fino a primavera poi l’imbottigliamento. Le bottiglie prodotte sono 1600...

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla doc
22.00€ Tasse incluse: 22.00€

REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Livio Felluga UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La Ribolla Gialla di Felluga è un bianco che esprime il volto più vero e autentico delle terre friulane al confine con la Slovenia, la sua versione rispecchia perfettamente le migliori caratteristiche del vitigno, con delicati aromi agrumati e fruttati e un sorso di grande freschezza minerale. Questo vino viene prodotto con i grappoli provenienti delle vigne coltivate nelle zone più vocate del Colli Orientali del Friuli. Il sorso è scorrevole e dinamico, con un centro bocca dal frutto delicato ed elegante che anticipa un finale sapido...

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla doc
17.00€ Tasse incluse: 17.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia PRODUTTORE: Gigante Adriano UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia con selezione delle uve, diraspatura soffice e successiva fermentazione a temperatura controllata di 18° per 20 giorni. Seguono otto mesi di maturazione in acciaio. Terminato tale periodo si effettua l’imbottigliamento a cui fa seguito un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. Dal colore giallo dai riflessi paglierini; fiori bianchi e fiori di pesca. Fresco e lineare sostenuto da un buon corpo. Vino bianco secco. Si accompagna ad antipasti, primi piatti di pesce o ideale come aperitivo. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 10 - 12° C..

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla doc
17.75€ Tasse incluse: 17.75€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia PRODUTTORE: Ronchi di Cialla UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Macerazione pellicolare per almeno un giorno, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, decantazione statica naturale, permanenza sui lieviti per tre mesi con frequenti batonage. Da bere giovane. Colore: Giallo paglierino chiaro con rapidi riflessi verdi che ravvivano il colore. Brillante. Profumo: Al naso si esprime con freschezza e vivacità; i profumi sono eleganti, fragranti di crosta di pane, note fruttate di mela e pera su fondo floreale e minerale. Sapore: Al gusto esprime grande freschezza e tipicità esaltate da un perfetto quadro acido e mineralità. Il finale è consistente, fresco e sapido. Grande equilibrio e bevibilità. Accompagnamento: Piatti a base di pesce, crostacei e molluschi, primi con verdure, insaccati delicati. Ottimo da solo come aperitivo. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 10 - 12° C..

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla doc - L’Adelchi
21.73€ Tasse incluse: 21.73€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: Venica UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve diraspate vengono macerate per 18/24 ore a 8°/10°C, in appositi contenitori, protette dall’ossigeno con sistemi innovativi mediante il riciclo della propria carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l’apporto di antiossidanti. Il 60% del mosto fermenta e affina sui lieviti per 5 mesi in botti grandi (20/27 HL), il resto in acciaio. Colore giallo paglierino scarico tendente ai riflessi verdognoli, caratteristico, asciutto, citrino, a media gradazione alcolica. Ha bouquet piacevole e suadente. Ricorda il bosco, l’acacia, il castagno, il rovere. Da accompagnare con antipasti freddi, piatti di pesce salsa, salse agre al limone o all’aceto...

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla doc - Zuc di Volpe
20.00€ Tasse incluse: 20.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Volpe Pasini UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La Ribolla è un vitigno autoctono, di buona acidità naturale e di freschi aromi, si distingue per la sua giusta vivacità, elegantemente ammorbidita dal grande equilibrio che comunque si crea in bottiglia. Sempre più si va confermando come un vino di grande interesse, anche internazionale. Di colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli, va bevuto giovane per apprezzare maggiormente i grandi sentori di fruttato, mentre con una maturazione in bottiglia di qualche mese si possono cogliere tutte le caratteristiche peculiari del vitigno. Ottimo vino da aperitivo, eccellente con piatti a base di pesce bianco, crostacei e frittura. Va servito a 10-12 °C..

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla doc 2018 Magnum
39.05€ Tasse incluse: 39.05€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli DENOMINAZIONE: Ribolla Gialla d.o.c. PRODUTTORE: Conte d'Attimis UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vino ottenuto da uve di Ribolla Gialla in purezza, probabilmente il più antico vitigno friulano, presente nei Colli Orientali già dal XIV secolo. Il vino di maggior prestigio e notorietà per il Friuli fino alla consacrazione del Picolit diversi secoli dopo. La vendemmia è manuale, con manodopera qualificata ed appositamente istruita, a partire dalla seconda metà del mese di Settembre con cernita in campo dei grappoli migliori e celere conferimento alla cantina. La vinificazione avviene in bianco, cioè in assenza delle bucce, con pressatura soffice a bassa temperatura sotto copertura inerte per proteggere il potenziale qualitativo delle uve dalle ossidazioni. Fermentazione a bassa temperatura (15-18 °C) per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profu..

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla Doc Collio Friuli
22.25€ Tasse incluse: 22.25€

TIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: Russiz UVAGGIO: Ribolla Gialla GRADAZIONE: 12.5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Ribolla Gialla di Villa Russiz nasce in vigneti situati nella pregiata zona del Collio DOC. Prodotto esclusivamente con uve Ribolla Gialla, raccolte unicamente a mano nelle ore più fresche del mattino,successivamente viene fatta una pressatura soffice delle uve intere. Segue una scrupolosa vinificazione e successiva maturazione in sole vasche di acciaio, contenitori ideali per valorizzare quella freschezza. Questa Ribolla Gialla è caratterizzata da un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono profumi selvaggi di acacia e di rovere. Il gusto al palato è deciso, armonico, piacevolmente fruttato...

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla doc Friuli Colli Orientali
10.45€ Tasse incluse: 10.45€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Zof UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La Ribolla Gialla: di antica origine friulana, tanto che cenni se ne trovano ancor prima del 1300. Tradizionalmente veniva bevuto nel mese di novembre, ancora dolce, per accompagnare le caldarroste. La Ribolla gialla ha colore giallo paglierino scarico tendente al verdognolo, con sapore asciutto, fresco, vinoso, leggero, di corpo, ricco di acidità...

Aggiungi al carrello
Ribolla Gialla doc Isonzo
16.75€ Tasse incluse: 16.75€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: Vosca UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino dal colore giallo paglierino e dal profumo gradevole e delicato,al palato note floreali che lo rendono armonioso. La caratteristica del suo gusto è quella di risultare fresco,leggero e caratteristico della zona. Si presta ad accompagnare verdure pastellate,sformati e formaggi leggeri.Si può anche abbinare a fritture di pesce,risotti ai frutti di mare...

Aggiungi al carrello
Mostra 1981 a 1995 di 2496 (167 pagine)