Bianchi
TIPO: REGIONE: liguria ZONA: PRODUTTORE: LA RICOLLA CONTENUTO: 0,75 l UVAGGIO: DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Italia REGIONE: liguria ZONA: Liguria PRODUTTORE: LA RICOLLA CONTENUTO: 0,75 l UVAGGIO: 100% Bianchetta Genovese DESCRIZIONE: Pressatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 4-5 giorni in anfore di terracotta. Affinamento negli stessi contenitori per 6 mesi...
Aggiungi al carrelloTIPO: Italia REGIONE: liguria ZONA: Liguria PRODUTTORE: LA RICOLLA CONTENUTO: 1,5 l UVAGGIO: 100% Bianchetta Genovese DESCRIZIONE: Pressatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 4-5 giorni in anfore di terracotta. Affinamento negli stessi contenitori per 6 mesi...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: La Felce ZONA: Italia - Liguria UVAGGIO: 100% Vermentino CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura, pressatura e macerazione sulle bucce di 24 ore. Fermentazione spontanea e affinamento in vasche d'acciaio inox. Il Bianco Non Sempre di La Felce è vino bianco che consiste in una selezione di uve del Monte dei Frati, fatto esclusivamente nelle annate eccezionali. Un vermentino compatto e materico, sapido, mediterraneo e dal finale tutto sull’acidità, per un’eleganza smagliante...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Zona di produzione: Con i suoi 3000 ha circa, il Rheingau è una delle zone più piccole di produzione di vino in Germania. I vigneti, posti su pendenze estreme esposte a sud, sono protetti dalle montagne Taunus dal freddo vento del nord, avendo quindi condizioni ideali di maturazione delle uve. Vitigno: Il Riesling, vitigno più nobile in Germania, riconosciuto anche come uno dei più grandi al mondo, matura tardi e da vini puliti, con spiccata acidità, che mantengono potenti aromi floreali. Terreno: Cosi chiamato dalle suore dell’Abbazia di Tiefenthal, il Terreno del Nonnenberg deve le sue caratteristiche ottimali alla combinazione tra la Philite e l’argilla, donando vini di corpo e di ottima acidità con potenzialità di lungo invecchiamento. L’Azienda: Seguendo una filosofia d’estrema qualità Bernard Breuer ha portato l’azienda di famiglia, con i suoi 30 ha, ad esser..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Zona di produzione: Con i suoi 3000 ha circa, il Rheingau è una delle zone più piccole di produzione di vino in Germania. I vigneti, posti su pendenze estreme esposte a sud, sono protetti dalle montagne Taunus dal freddo vento del nord, avendo quindi condizioni ideali di maturazione delle uve. Vitigno: Il Riesling, vitigno più nobile in Germania, riconosciuto anche come uno dei più grandi al mondo, matura tardi e da vini puliti, con spiccata acidità, che mantengono potenti aromi floreali. Terreno: Cosi chiamato dalle suore dell’Abbazia di Tiefenthal, il Terreno del Nonnenberg deve le sue caratteristiche ottimali alla combinazione tra la Philite e l’argilla, donando vini di corpo e di ottima acidità con potenzialità di lungo invecchiamento. L’Azienda: Seguendo una filosofia d’estrema qualità Bernard Breuer ha portato l’azienda di famiglia, con i suoi 30 ha, ad esser..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Georg Breuer NAZIONE: Germania UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Zona di produzione: Con i suoi 3000 ha circa, il Rheingau è una delle zone più piccole di produzione di vino in Germania. I vigneti, posti su pendenze estreme esposte a sud, sono protetti dalle montagne Taunus dal freddo vento del nord, avendo quindi condizioni ideali di maturazione delle uve. Vitigno: Il Riesling, vitigno più nobile in Germania, riconosciuto anche come uno dei più grandi al mondo, matura tardi e da vini puliti, con spiccata acidità, che mantengono potenti aromi floreali. Terreno: Cosi chiamato dalle suore dell’Abbazia di Tiefenthal, il Terreno del Nonnenberg deve le sue caratteristiche ottimali alla combinazione tra la Philite e l’argilla, donando vini di corpo e di ottima acidità con potenzialità di lungo invecchiamento. L’Azienda: Seguendo una filosofia d’estrema qualità Bernard Breuer ha portato l’azienda di famiglia, con i suoi 30 ha, ad esser..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Monfort UVAGGIO: 100% Nosiola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve, attentamente selezionate, vengono raccolte sovramature e avviate al processo di vinificazione in bianco a temperatura controllata. Segue l'affinamento in barriques per 11 mesi. Dal colore giallo paglierino con sfumature verdoline; profumo intenso con sentori erbacei e speziati. Sapore fresco e ben equilibrato, sapido con note di frutta matura. Ideale con antipasti, verdure, pesce d'acqua dolce e carni bianche. Vino elegante e raffinato...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Velier ZONA: Italia - Friuli Venezia Giulia UVAGGIO: Pinot Bianco - Chardonnay - Friulano - Sauvignon Blanc - Glera CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Nuovo Paradisetto Bianco di Avanguardia è un vino bianco fresco, diretto e senza fronzoli. Una spremuta d'uva che si muove agile in bocca tra fiori e frutta, tra sale e acidità, tra morbidezza e facilità di beva. Un vino glou glou, ma di carattere e personalità, specchio del territorio...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Veneto ZONA: PiavePRODUTTORE: De Stefani UVAGGIO: 60% Tocai - 40% Sauvignon GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel dialetto locale il termine "Olmèra" indica il bosco di alberi di olmo che era presente dove ora c’è il vigneto. Questi olmi hanno lasciato particolari elementi nel terreno che conferiscono grande struttura e personalità a questo vino. Prodotte con uve, Tocai e Sauvignon, raccolte nel podere Le Ronche, ubicato a Fossalta di Piave vicino all’olmèra. Il Tocai, che conferisce corpo e struttura al vino, viene appassito per 1 mese con lo sviluppo della muffa nobile dell’uva e, successivamente alla vinificazione, fermenta e si affina in barrique sulle fecce. Il Sauvignon, che dona aromaticità ed eleganza, non viene fatto appassire ma fermenta anch’esso sulle fecce ma in vasche di cemento. Su entrambi i vini i lieviti vengono periodicamente rimessi in sospensione tramite frequenti rimescolamenti al fine di elevare lo spessore e l’..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Grave del Friuli PRODUTTORE: Di Lenardo UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dopo una macerazione sulle bucce di 3 giorni, viene terminata la fermentazione all'interno di barriques nuove di rovere francese e americano. Segue affinamento all'interno delle stesse per 11 mesi. Il risultato è un vino con un corpo pieno, ricco e rotondo, con un retrogusto unico grazie al tannino dato dal contatto con le bucce. Le note aromatiche sono intense ed avvolgenti caratterizzate da un caldo bouquet di frutta tropicale matura e da delle più leggere note di vaniglia e fiori bianchi. Classico l'abbinamento con piatti di mare. In particolare da provare con pesci saporiti, quali ad esempio coda di rospo, spada, trota etc. Inoltre, grazie ai sui intensi aromi consigliamo di provarlo anche assieme a carni bianche delicate, come anatra e pollo...
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: OTELLA UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: OTELLA UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: OTELLA UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: OTELLA UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrello