Bianchi
PRODUTTORE: Domaine Giachino ZONA: Francia - Savoia UVAGGIO: Jacquère - Mondeuse Blanche - Verdesse CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Monfarina è un termine che si ispira a una danza tradizionale. E’ un assemblage di Jacquère, Mondeuse Blanche e Verdesse. Vendemmie manuali con cernita delle uve che vengono poi pressate dolcemente. Il mosto viene pulito abbassandone la temperatura a 10° per 96 ore. Segue una lenta fermentazione alcolica a temperatura controllata (max 16°) che dura a seconda delle annate da 3 a 12 settimane, seguita dalla fermentazione malolattica. Vinificato secondo le direttive "Nature & Progrès". Affinamento sui lieviti per 10-14 mesi. I vigneti, di tre ettari, si trovano sui pendii del Mont Granier, tra marne e grossi blocchi di calcare. Il vino è di colore giallo pallido; seduce per l’intensità degli aromi (sentori esotici che ricordano il frutto della passione e il litchi, insieme a una mineralità che ricorda agrumi e cassis). Il gusto è rotondo e persistente. E..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine Giachino ZONA: Francia - Savoia UVAGGIO: Jacquère CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Monfarina è un termine che si ispira a una danza tradizionale. E’ un assemblage di Jacquère, Mondeuse Blanche e Verdesse. Vendemmie manuali con cernita delle uve che vengono poi pressate dolcemente. Il mosto viene pulito abbassandone la temperatura a 10° per 96 ore. Segue una lenta fermentazione alcolica a temperatura controllata (max 16°) che dura a seconda delle annate da 3 a 12 settimane, seguita dalla fermentazione malolattica. Vinificato secondo le direttive "Nature & Progrès". Affinamento sui lieviti per 10-14 mesi. I vigneti, di tre ettari, si trovano sui pendii del Mont Granier, tra marne e grossi blocchi di calcare. Il vino è di colore giallo pallido; seduce per l’intensità degli aromi (sentori esotici che ricordano il frutto della passione e il litchi, insieme a una mineralità che ricorda agrumi e cassis). Il gusto è rotondo e persistente. E’ indicato con i formaggi ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Cascina degli Ulivi ZONA: Italia - Piemonte UVAGGIO: Sauvignon - Traminer aromatico CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura, macerazione per 24 ore, pressatura, defecazione statica, fermentazione alcolica e malolattica con lieviti naturali in tonneaux di rovere usate da 500 l e affinamento, in ossidazione controllata, sulle fecce fini per 18 mesi nelle stesse e poi 18 mesi in bottiglia. Vino bianco, secco, aromatico, fruttato, dalla bocca di medio corpo, fresca, sapida e dal lungo finale. Ideale con piatti a base di pesce, piccoli crostacei e verdure. Sushi..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Cascina degli Ulivi ZONA: Italia - Piemonte UVAGGIO: Sauvignon - Traminer aromatico CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura, macerazione per 24 ore, pressatura, defecazione statica, fermentazione alcolica e malolattica con lieviti naturali in tonneaux di rovere usate da 500 l e affinamento, in ossidazione controllata, sulle fecce fini per 18 mesi nelle stesse e poi 18 mesi in bottiglia. Vino bianco, secco, aromatico, fruttato, dalla bocca di medio corpo, fresca, sapida e dal lungo finale. Ideale con piatti a base di pesce, piccoli crostacei e verdure. Sushi..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Cascina degli Ulivi ZONA: Italia - Piemonte UVAGGIO: 100% Cortese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente. Diraspatura, macerazione per 48 ore, pressatura, defecazione statica, fermentazione alcolica e malolattica con lieviti naturali in botti di rovere da 15 hl e affinamento sulle fecce fini per 12 mesi nelle stesse. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino bianco secco, floreale, fruttato, dalla bocca fresca, potente, sapida, ricca e di ottima profondità e lunghezza. Ideale con antipasti di mare, minestre, paste asciutte e risotti con intingoli a base di pesce, nasello bollito...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Sicilia DENOMINAZIONE: Monreale d.o.c. PRODUTTORE: Case Alte UVAGGIO: 100% Catarratto CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Raccolta manuale nelle prime ore del mattino e conferimento in cantina con piccole cassette da 8 kg. Le uve intere vengono pressate sofficemente dopo poche ore dalla raccolta, dopo 24 ore di decantazione, la fermentazione viene effettuata a 15° C. per 15 giorni. Affina 12 mesi in acciaio sulle fecce fini a 10 C° ed una piccola parte in Tonneaux di rovere francese con bâtonnage settimanali. Segue 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Dal colore giallo paglierino con brillanti riflessi verdolini; al naso scorza di lime, zenzero, pepe bianco, seguito da leggeri sentori iodati, accompagnati da connotazioni fumè e di grafite. Gusto sottile e discreto con un lungo finale caratterizzato da una vibrante acidità e da una spiccata sapidità...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Marco Sara ZONA: Friuli Venezia Giulia UVAGGIO: Friulano - Verduzzo Friuliano CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La Ponca è il nome del complesso roccioso che sta alla base della geologia che compone il terroir delle colline friulane. Questa complessità geologica è un efficiente regolatore dello stato idrico del terreno, perché riesce ad evacuare rapidamente le acque in eccesso e a trattenere solo quelle necessarie alla fisiologia, determinando, durante il periodo vegetativo della vite, momenti di stress, necessari per una produzione di qualità. La ponca, inoltre, garantisce poca vigoria alla pianta e quindi mantiene bassa la produzione per ceppo andando a incrementare la concentrazione di sostanze estrattive nei grappoli. Il primo vino di Ponca prodotto da Marco Sara è il Monte della Guardia. Il nome si riferisce a un piccolo promontorio che si trova nella parte nord-occidentale di Savorgnano del Torre dove la famiglia possiede da molto tempo dei vigneti. Osse..
Aggiungi al carrelloZONA: PRODUTTORE: A.A CONTESA UVAGGIO: CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Francois Mikulski NAZIONE: UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: SARNIN-BERRUX ZONA: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Domaine Thénard UVAGGIO: 100% Chardonnay ZONA: Francia CONTENUTO: 1,5 l GRADAZIONE: 14,0 DESCRIZIONE: Dal colore giallo chiaro con riflessi dorati; al naso esprime un affascinante bouquet di miele, frutta secca, con morbide note burrose e nuances speziate. Al palato è ampio, ricco, armonioso, con aromi complessi ed evoluti, sostenuti da una bella freschezza. Un vino di grande complessità e fascino, che si accompagna a piatti di pesce elaborati o in salsa o a secondi piatti di carni bianche...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Francia ZONA: Borgogna PRODUTTORE: joseph Drouhin UVAGGIO: Chardonnay CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Domaine Joseph Drouhin possiede 73 ettari in Côte de Nuits, Côte de Beaune, Côte Chalonnaise e Chablis. E’ il domaine più importante di Borgogna con più dei due terzi a Premier Cru e Grands Crus. Grazie alle molte denominazioni, offre un appasionante viaggio alla scoperta dei terroirs di Borgogna in ogni loro sfumatura autentica. Fondata a Beaune nel 1880, la Maison Joseph Drouhin si è progressivamente estesa dalle cantine dei Duchi di Borgogna e Re di Francia fino al Moulin de Voudon a Chablis. Oggi è la quarta generazione a tenere le redini dell’azienda...
Aggiungi al carrelloZONA: PRODUTTORE: CASA DI TERRA UVAGGIO: CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Montefalco PRODUTTORE: Moretti Omero UVAGGIO: 75% Grechetto, 25% Malvasia Aromatica. CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Aroma: Pesca bianca e mango. Spiccano note di fiori bianchi come camomilla, acacia e fresia. Note anche di salvia.Gusto: Fresco. Morbido. Persistente.Abbinamenti: Ottimo per aperitivi e antipasti...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia ZONA: Montefalco PRODUTTORE: Moretti Omero UVAGGIO: 100% Grechetto. CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Aroma: Sentori fruttati di frutta bianca. Leggermente vegetale. Note minerali.Gusto: Fresco e ben bilanciato. Finale ammandorlato.Abbinamenti: Ceci e baccalà, ma anche carni bianche e pesce arrosto...
Aggiungi al carrello