Spumanti
ZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: Duca di dolle UVAGGIO: 100% Prosecco GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Rive di Rolle” Extra Brut “Cuv” dell’azienda agricola Duca di Dolle, viene prodotto in tiratura limitata e nasce da uve 100% Glera. Per essere classificato come “Rive”, i vigneti sono coltivati in forte pendenza e con rese per ettaro ridotte. Al calice si presenta con un colore giallo paglierino carico con leggeri riflessi verdognoli e un perlage molto fine e persistente. Al naso si percepiscono distintamente note di crosta di pane e frutta matura come pera e mela accompagnate da sentori floreali di acacia. All’assaggio si avverte un Prosecco asciutto e ben strutturato che va a chiudere sul finale con una leggera nota minerale. Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Rive di Rolle” Extra Brut “Cuv” si presta molto bene all’accompagnamento di piatti a base di pesce, crostac..
Aggiungi al carrelloNAZIONE: Slovenia PRODUTTORE:Movia UVAGGIO: 70% Chardonnay - 30% Ribolla CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano ed è tardiva. Il Puro e' un metodo classico dove la rifermentazione in bottiglia viene fatta aggiungendo mosto fresco al vino base che ha completato l'invecchiamento in barriques di rovere francese dopo circa 4 anni; non vengono aggiunti né 'liqueur de tirage' (sciroppo e lieviti selezionati) ne "liqueur d'expedition" perché non viene fatto nessun degorgement. Nella bottiglia, dove rimane sui propri lieviti per 2 anni in cantina, e che poi permettono al vino di migliorare e di continuare ad evolvere. La bottiglia dev'essere tenuta capovolta dentro al cilindro in dotazione. Procedura per la sboccatura: Il vino dev'essere raffreddato tassativamente alla temperatura di zero gradi. Dopo aver rimosso la capsula di plastica, la graffa che fissa il tappo della bottiglia (capovolta) dev'essere inserita dentro alla fessura del purista, quindi immerger..
Aggiungi al carrelloNAZIONE: Slovenia PRODUTTORE:Movia UVAGGIO: 70% Chardonnay - 30% Ribolla CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Kapovolto di Movia è un vino spumante fresco e minerale. La versione sboccata" del Puro che ne conserva la stessa vigoria, agilit, stravanganza ed eleganza, ma con la facilità di un'apertura a testa in sù, alla maniera classica (opposto, o meglio -kapovolta- rispetto al Puro non sboccato). Un must sia per i puristi sia per gli amanti delle bolle tradizionali. DISPONIBILITà LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloNAZIONE: Slovenia PRODUTTORE:Movia UVAGGIO: 70% Chardonnay - 30% Ribolla CONTENUTO: 1,50 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano ed è tardiva. Il Puro e' un metodo classico dove la rifermentazione in bottiglia viene fatta aggiungendo mosto fresco al vino base che ha completato l'invecchiamento in barriques di rovere francese dopo circa 4 anni; non vengono aggiunti né 'liqueur de tirage' (sciroppo e lieviti selezionati) ne "liqueur d'expedition" perché non viene fatto nessun degorgement. Nella bottiglia, dove rimane sui propri lieviti per 2 anni in cantina, e che poi permettono al vino di migliorare e di continuare ad evolvere. La bottiglia dev'essere tenuta capovolta dentro al cilindro in dotazione. Procedura per la sboccatura: Il vino dev'essere raffreddato tassativamente alla temperatura di zero gradi. Dopo aver rimosso la capsula di plastica, la graffa che fissa il tappo della bottiglia (capovolta) dev'essere inserita dentro alla fessura del purista, quindi immerger..
Aggiungi al carrelloNAZIONE: Slovenia PRODUTTORE:Movia UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano ed è tardiva. Il Puro e' un metodo classico dove la rifermentazione in bottiglia viene fatta aggiungendo mosto fresco al vino base che ha completato l'invecchiamento in barriques dopo circa 4 anni; non vengono aggiunti né 'liqueur de tirage' (sciroppo e lieviti selezionati) ne "liqueur d'expedition" perché non viene fatto nessun degorgement. Nella bottiglia sono presenti depositi che permettono al vino di migliorare e di continuare ad evolvere. La bottiglia dev'essere tenuta capovolta dentro al cilindro in dotazione. Procedura per la sboccatura: Il vino dev'essere raffreddato tassativamente alla temperatura di zero gradi. Dopo aver rimosso la capsula di plastica, la graffa che fissa il tappo della bottiglia (capovolta) dev'essere inserita dentro alla fessura del purista, quindi immergere la bottiglia e il purista dentro un secchiello portaghiaccio precede..
Aggiungi al carrelloNAZIONE: Slovenia PRODUTTORE:Movia UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano ed è tardiva. Il Puro e' un metodo classico dove la rifermentazione in bottiglia viene fatta aggiungendo mosto fresco al vino base che ha completato l'invecchiamento in barriques dopo circa 4 anni; non vengono aggiunti né 'liqueur de tirage' (sciroppo e lieviti selezionati) ne "liqueur d'expedition" perché non viene fatto nessun degorgement. Nella bottiglia sono presenti depositi che permettono al vino di migliorare e di continuare ad evolvere. La bottiglia dev'essere tenuta capovolta dentro al cilindro in dotazione. Procedura per la sboccatura: Il vino dev'essere raffreddato tassativamente alla temperatura di zero gradi. Dopo aver rimosso la capsula di plastica, la graffa che fissa il tappo della bottiglia (capovolta) dev'essere inserita dentro alla fessura del purista, quindi immergere la bottiglia e il purista dentro un secchiello portaghiaccio preceden..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Casa Roma UVAGGIO: 100% Raboso Piave GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Spumante Rosé Brut metodo classico da uve di Raboso. Profumi delicati, colore brillante, perlage fine e persistente...
Sold outTIPO: Spumante Metodo Classico REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Cecchetto UVAGGIO: 100% Raboso GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Raccolta delle uve con vendemmia manuale, macerazione per 12 ore sulle bucce e successiva maturazione pluriennale in bottiglia sui propri lieviti. Colore rosa antico brillante. Bouquet pieno, con ricordi di ribes e fragolina di bosco. Sapore asciutto, con pulito ed elegante con delicato fondo acidulo e di notevole persistenza..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Castello di Meleto REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Spumante Brut Rosè Metodo Classico UVAGGIO: Sangiovese GRADAZIONE: 12.5% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Di colore rosa tenue, presenta un perlage fitto e persistente, che anticipa profumi complessi e caratterizzati dalla classica nota di crosta di pane e lievito. Il gusto è fresco e morbido, con una piacevolissima acidità, tipica del varietale. Ideale come aperitivo, accompagna perfettamente affettati e salumi, antipasti e piatti delicati a base di pesce...
Sold outTIPO: Spumante Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Colli Berici DENOMINAZIONE: Gambellara d.o.c. PRODUTTORE: Dal Maso UVAGGIO: 100% Garganega GRADAZIONE: 12 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore giallo paglierino carico, con perlage fine e persistente; profumo intenso di frutta matura; sapore leggermente dolce con una piacevole nota di frutta passita. Prodotto a Montebello località Selva, nel cuore della zona Classica Doc Gambellara. Appassimento delle uve, pressatura soffice nel mese di dicembre, successiva sedimentazione statica a bassa temperatura e inoculo sul limpido mediante lieviti selezionati; presa di spuma con metodo Charmat, con affinamento sui lieviti per 6 mesi. Tipico spumante da dessert, ottimo anche come aperitivo, o in abbinamento a pandoro e panettone. Da servire ad una temperatura di 8°-10°C.; stappare al momento del servizio...
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Metodo Classico NAZIONE: Spagna PRODUTTORE: Freixenet CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le origini della casata Segura Viudas risalgono al XI secolo. Fu torre di vigilanza e fu ristrutturata nel tempo con l’aggiunta di parti in vari stili, visigoto, romanico e gotico. Nel XIII secolo perse la sua importanza militare e si trasformò in fattoria agricola e vinicola. Alla fine del XIX secolo avendo preso coscienza del valore dei vitigni autoctoni iniziò la produzione di Cava con il metodo classico tradizionale. Segura Viudas è storicamente annoverata tra i migliori produttori di cava. I Cavas sono prodotti unicamente con uve provenienti da vitigni catalani autoctoni (tutti bianchi): Maccabeo, Parellada e Xarel-lo e sono presenti nei Cavas Segura Viudas in varie combinazioni e percentuali a seconda della qualità. La parola Cava è sinonimo di METODO CLASSICO, la presa di schiuma avviene con l’invecchiamento in bottiglia come nel caso dello Champagne, seguito poi dai ‘’de..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Metodo Classico NAZIONE: Spagna PRODUTTORE: Freixenet CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le origini della casata Segura Viudas risalgono al XI secolo. Fu torre di vigilanza e fu ristrutturata nel tempo con l’aggiunta di parti in vari stili, visigoto, romanico e gotico. Nel XIII secolo perse la sua importanza militare e si trasformò in fattoria agricola e vinicola. Alla fine del XIX secolo avendo preso coscienza del valore dei vitigni autoctoni iniziò la produzione di Cava con il metodo classico tradizionale. Segura Viudas è storicamente annoverata tra i migliori produttori di cava. I Cavas sono prodotti unicamente con uve provenienti da vitigni catalani autoctoni (tutti bianchi): Maccabeo, Parellada e Xarel-lo e sono presenti nei Cavas Segura Viudas in varie combinazioni e percentuali a seconda della qualità. La parola Cava è sinonimo di METODO CLASSICO, la presa di schiuma avviene con l’invecchiamento in bottiglia come nel caso dello Champagne, seguito poi dai ‘’deg..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Metodo Classico NAZIONE: Spagna PRODUTTORE: Freixenet CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le origini della casata Segura Viudas risalgono al XI secolo. Fu torre di vigilanza e fu ristrutturata nel tempo con l’aggiunta di parti in vari stili, visigoto, romanico e gotico. Nel XIII secolo perse la sua importanza militare e si trasformò in fattoria agricola e vinicola. Alla fine del XIX secolo avendo preso coscienza del valore dei vitigni autoctoni iniziò la produzione di Cava con il metodo classico tradizionale. Segura Viudas è storicamente annoverata tra i migliori produttori di cava. I Cavas sono prodotti unicamente con uve provenienti da vitigni catalani autoctoni (tutti bianchi): Maccabeo, Parellada e Xarel-lo e sono presenti nei Cavas Segura Viudas in varie combinazioni e percentuali a seconda della qualità. La parola Cava è sinonimo di METODO CLASSICO, la presa di schiuma avviene con l’invecchiamento in bottiglia come nel caso dello Champagne, seguito poi dai ‘’de..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia PRODUTTORE: Gigante Adriano UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: 12 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Storia e geografia della Ribolla Gialla portano unicamente nei territori del Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Le zone di produzione sono quelle dei Colli orientali friulani, che troviamo in provincia di Udine, e del Collio, tra la provincia di Gorizia e la Slovenia esiste da oltre settecento anni. È documentato infatti già nel 1299. La Ribolla Gialla è un vitigno robusto che ama la vita in collina. Sta bene infatti dove c’è un terreno argilloso, ricco di minerali, dove c’è un clima temperato con un po’ di vento e soprattutto una buona escursione termica tra giorno e notte. Viene fermentata in acciaio e segue la rifermentazione in autoclave per 100 giorni. Profuma di mela, agrumi, fiori bianchi, mandorla. In bocca è asciutto e piacevole, sapido, agrumato e di briosa freschezza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Collio PRODUTTORE: Lorenzon UVAGGIO: 100% Ribolla Gialla GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L’uva viene diraspata all’arrivo in cantina, pigiata e pressata. Fermentazione del prodotto per 14 giorni ad una temperatura di 16°C. Successivamente a una filtrazione sgrossante il prodotto viene inviato alla spumantizzazione. Il vino base, a cui vengono aggiunti zuccheri e lievito selezionato, viene immesso in autoclave, attuando una fermentazione naturale lenta e a temperatura controllata (16-18°C) per un periodo di circa 90 giorni. Al raggiungimento della pressione stabilita (5 bar) lo spumante viene refrigerato, segue la filtrazione brillantante e l’imbottigliamento. Di colore giallo paglierino dai vaghi riflessi verdognoli, perlage finissimo e persistente. Profumo delicato e fine e allo stesso tempo complesso e fruttato; al gusto si offre ricco di struttura e frutto, dalla lunga persistenza aromatica. Vino..
Aggiungi al carrello

