Spumanti
REGIONE:Lombardia PRODUTTORE:Ca' dei Frati DENOMINAZIONE:Vino Spumate di Qualità UVAGGIO: Turbiana, Chardonnay GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Fiore all’occhiello della cantina, il Metodo Classico Brut è il frutto della lunga esperienza di Cà dei Frati nella spumantizzazione. Si tratta di un assemblaggio di trubiana e di chardonnay, varietà che nella zona del Lugana sono naturalmente ricche di acidità, lasciato riposare sui suoi lieviti per circa 24 mesi e capace di competere con alcuni dei migliori Brut italiani. Uno spumante setoso ed elegante, finissimo nell’esprimere una complessità da manuale. Giallo paglierino, dalla spuma ricca e dal perlage fine. Al naso esprime note biscottate di nocciola, fieno e tabacco. Al palato è setoso, equilibrato alla perfezione fra struttura e acidità prima di un finale di particolare pulizia. Ottimo come aperitivo, si abbina a pesce d’acqua dolce, pollame, antipasti a base di salumi e di formaggi...
Aggiungi al carrelloREGIONE:Lombardia PRODUTTORE:Giorgi DENOMINAZIONE:Oltrepò Pavese igt UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 12 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Un rosé della cantina Giorgi che viene vinificato secondo il Metodo Classico. La denominazione è quella classica dell’Oltrepò Pavese. La vinificazione prevede l’impiego di uve di Pinot Nero in purezza al 100%. La resa per ettaro è di 70 quintali di uva e la vinificazione prevede la raccolta che viene effettuata in piccole cassette verso la fine di agosto e l'inizio di settembre. La diraspatura e la pigiatura vengono quindi eseguite e il vino viene lasciato sulle sue bucce per circa 8 ore. Il mosto ottenuto viene fatto fermentare a 18°C in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. In ultimo la maturazione che prevede che lo spumante è ottenuto in serbatoi pressurizzati in acciaio inox durante la primavera, il vino rimane quindi sui suoi lieviti per almeno 6 mesi per completare la sua maturazione. All’esame organolettico si presenta ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Metodo Classico NAZIONE: Spagna PRODUTTORE: Freixenet CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le origini della casata Segura Viudas risalgono al XI secolo. Fu torre di vigilanza e fu ristrutturata nel tempo con l’aggiunta di parti in vari stili, visigoto, romanico e gotico. Nel XIII secolo perse la sua importanza militare e si trasformò in fattoria agricola e vinicola. Alla fine del XIX secolo avendo preso coscienza del valore dei vitigni autoctoni iniziò la produzione di Cava con il metodo classico tradizionale. Segura Viudas è storicamente annoverata tra i migliori produttori di cava. I Cavas sono prodotti unicamente con uve provenienti da vitigni catalani autoctoni (tutti bianchi): Maccabeo, Parellada e Xarel-lo e sono presenti nei Cavas Segura Viudas in varie combinazioni e percentuali a seconda della qualità. La parola Cava è sinonimo di METODO CLASSICO, la presa di schiuma avviene con l’invecchiamento in bottiglia come nel caso dello Champagne, seguito poi dai ‘’de..
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: CHARLES DE FERE UVAGGIO: CONTENUTO: 75 DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Raumnland ZONA: Germania UVAGGIO: Pinot Blanc - Pinot Noir - Meunier CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Cuvée Katharina prende il nome dalla figlia minore di Volker e Heide-Rose Raumland. L'eleganza del Pinot Nero è completata dalla potenza e dal frutto del Meunier e dalla delicatezza del Pinot Bianco.Il bouquet colpisce per i raffinati aromi di mela e ribes rosso, oltre a una sottile nota di lievito e brioche. Come Brut Nature, questa cuvée è purista, acida e soda e ha anche una leggera cremosità e una consistenza fresca...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Raumland ZONA: Germaia UVAGGIO: 100% Pinot Noir CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Questo elegante Blanc de Noir prende il proprio nome dalla prima figlia di Volker e Heide-Rose Raumland. La varietà di suoli e influenze climatiche conferisce alla cuvée un'affascinante complessità e aromi fini. E' caratterizzato da un frutto delicato, in particolare pesca bianca, albicocca e amarene rosse. ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Casa Gheller NAZIONE: Italia ZONA: Valdobbiadene UVAGGIO: GRADO ALCOLICO: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Cuvee Spumante Dolce Casa Gheller metodo charmat. Spuma lieve e continua, profumo spiccatamente aromatico con sentori di rosa e frutta matura, sapore dolce persistente delicato e vellutato..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine Giachino ZONA: Francia - Savoia UVAGGIO: 100% Jacquère CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Metodo tradizionale. Le bottiglie vengono conservate sul fianco per almeno 24 mesi. Decantazione a freddo mediante termoregolazione delle vasche a circa 10° per 96 ore. Fermentazione alcolica a temperatura controllata (massimo 16°) da 3 a 12 settimane seguita da fermentazione malolattica. Imbottigliamento a marzo e seconda fermentazione. Affinamento sui lieviti per 36 mesi e successiva sboccatura. Non dosée.Caratteristiche organolettiche: naso elegante con note di fiori bianchi, agrumi e mandorle fresche. Attacco dritto ed equilibrato, tra freschezza e vinosità, caratterizzato da un tocco minerale.Abbinamenti: ottimo come aperitivo si abbina molto bene anche alle carni bianche...
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Bianco REGIONE: Veneto PRODUTTORE: Corte Moschina UVAGGIO: 100% Durella GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dopo La fermentazione a temperatura controllata, nella primavera successiva alla vendemmia avviene la presa di spuma, una lenta rifermentazione in bottiglia con successiva sosta di circa 3 mesi. Il prodotto viene venduto con il tipico tappo a corona senza sboccatura. Dal colore giallo paglierino intenso; esuberante ed energico, camomilla e mandorle tostate in primis per poi evolvere su note agrumate, cedro di Amalfi e lime, sorso verticale e sapido. Ideale con la pizza a base di verdure e formaggi, arrosti con sugo..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Vinopera DENOMINAZIONE:Prosecco doc Millesimato biologico UVAGGIO:Glera coltivate con il metodo dell’agricoltura biologica nel rispetto del regolamento europeo GRADAZIONE: 11% vol. CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:E’ un vino di un tenero color giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profuma delicatamente di mela e pesca. La sostenuta acidità gli dona una inconfondibile freschezza, con una spuma fine elegante e persistente. Ottimo come aperitivo, accompagna splendidamente molluschi di mare, ostriche, scampi ai ferri, pesci di vario genere, risotti di verdure e altri primi piatti leggeri. Va servito fra i 6 e gli 8 gradi...
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: NICOSIA UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: NICOSIA UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: ZONA: PRODUTTORE: NICOSIA UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Tamellini REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Igt UVAGGIO: Garganega GRADAZIONE: 12% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Eccezionale vino brut, giallo paglierino, bollicina finissima e persistente. Al naso ricorda note di crosta di pane, lievito, frutti gialli, leggermente agrumato. Al palato il gusto è deciso, rotondo, pieno, di grande struttura...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Tamellini REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Igt UVAGGIO: Garganega GRADAZIONE: 12% CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Eccezionale vino brut, giallo paglierino, bollicina finissima e persistente. Al naso ricorda note di crosta di pane, lievito, frutti gialli, leggermente agrumato. Al palato il gusto è deciso, rotondo, pieno, di grande struttura...
Aggiungi al carrello