Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Etichetta Bianca: da un’attenta selezione di grappoli con la quale si ottiene un vino senza aggiunta di solfiti. Questo bottiglia viene prodotta solo nelle migliori annate in piccole quantità. Dopo circa 20/30 giorni di macerazione sulle bucce, continua l’affinamento in vasche di cemento per 14 mesi circa prima di essere messo in bottiglia. Colore rubino con profonde tonalità viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, di lampone, gelso, lavanda, liquirizia e di spezie dolci. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e di ottima persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Paternoster UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: Questo Aglianico matura in botte grande di rovere di Slavonia per l’80% ed in barriques francesi per il restante 20%. imbottigliamento ed affinamento finale di 7/8 mesi. Colore rosso rubino vivo, profumo intenso, etereo e sapore asciutto e vellutato col tempo. Ideale con carni rosse in genere, selvaggina e formaggi stagionati COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 16 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Paternoster UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Questo Aglianico matura in botte grande di rovere di Slavonia per il 50% ed in barriques francesi per il restante 50%. Imbottigliamento ed affinamento finale di 12 mesi. Dal colore rosso rubino profondo, quasi impenetrabile. Dal bouquet ampio e complesso, ha sapore asciutto e caldo che evidenzia grande struttura ed eleganza. Vino di lunghissima persistenza finale. Ideale con carni rosse in genere, in particolare carne di agnello, ma anche vino da conversazione. COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 16 - 18°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Pian del Moro: le uve di questo vino derivano dal più antico vigneto aziendale, sito in località Pian del Moro. Il vino che ne deriva viene affinato in vasche di acciaio per 12 mesi ed elevato in barili di rovere francese da 500 litri per circa 12 mesi. Viene commercializzato dopo un lungo affinamento in bottiglia. Colore rubino con profonde tonalità viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, di lampone, gelso, lavanda, liquirizia e spezie dolci. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e di ottima persistenza..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Pian del Moro: le uve di questo vino derivano dal più antico vigneto aziendale, sito in località Pian del Moro. Il vino che ne deriva viene affinato in vasche di acciaio per 12 mesi ed elevato in barili di rovere francese da 500 litri per circa 12 mesi. Viene commercializzato dopo un lungo affinamento in bottiglia. Colore rubino con profonde tonalità viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, di lampone, gelso, lavanda, liquirizia e spezie dolci. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e di ottima persistenza..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Serra del Prete: le uve di questo vino provengono dal vigneto aziendale sito in località Serra del Prete. Il vino che ne deriva viene affinato in serbatoi di acciaio e cemento per circa 12 mesi. E' imbottigliato e lasciato per altri 12 mesi ad affinare in bottiglia prima della commercializzazione. Colore rubino con profonde nuances viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, fragola, lavanda, liquirizia e cuoio. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e ottima persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Etichetta Bianca: da un’attenta selezione di grappoli con la quale si ottiene un vino senza aggiunta di solfiti. Questo bottiglia viene prodotta solo nelle migliori annate in piccole quantità. Dopo circa 20/30 giorni di macerazione sulle bucce, continua l’affinamento in vasche di cemento per 14 mesi circa prima di essere messo in bottiglia. Colore rubino con profonde tonalità viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, di lampone, gelso, lavanda, liquirizia e di spezie dolci. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e di ottima persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Campania DENOMINAZIONE: Aglianico PRODUTTORE: Cautiero UVAGGIO: Aglianico 100% GRADAZIONE: 14% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un vino con un forte carattere, caldo e avvolgente come un tramonto d’estate, come il colore delle sue foglie in autunno e ovviamente il rosso, il colore dell’uva, ed è proprio per ricordare il suo colore e quello delle sue bacche che si è deciso di accompagnare il nome Fois con l’aggettivo rosso. Raccolta manuale, fermentazione in acciaio e affinamento in botte grande per circa un anno...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Campania PRODUTTORE: Villa Raiano DENOMINAZIONE: Aglianico igt UVAGGIO: 100% Aglianico GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Vino rosso prodotto solo con uve Aglianico, coltivate su terreno argilloso marnoso, franco argilloso, argilloso limoso. Provenienza delle uve Castelfranci, Venticano, Bonito (Avellino), altitudine 550 metri s.l.m. per i vigneti di Castelfranci, 300 metri s.l.m. per i vigneti di Venticano e 400 metri s.l.m. per i vigneti di Bonito. Vinificazione in acciaio, dopo la svinatura il vino passa per il 50% in Barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio per circa 6 mesi mentre il rimanente 50% resta in acciaio a contatto con le fecce fini per lo stesso periodo. Esprime all’olfatto note di mora, visciola in confettura, floreale di rosa ed erbe aromatiche. Sul palato dimostra vivace tannicità unita a sostanziosa sapidità. Chiusura su toni dolci e floreali...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Campania PRODUTTORE: Sorrentino DENOMINAZIONE: Pompeiano igt UVAGGIO: 100% Aglianico GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0.75 l DESCRIZIONE: Il vino "Aglianico Don Paolo" è uno dei più importanti prodotti dell'Azienda Sorrentino nella provincia di Napoli nella regione Campania. Il "Aglianico Don Paolo" di Sorrentino è un vino rosso, fermo e secco. Il "Aglianico Don Paolo" di Sorrentino è un vino fermo, della denominazione , vinificato con uve Aglianico. La cantina Sorrentino produce circa bottiglie del vino "Aglianico Don Paolo"...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Campania PRODUTTORE: Quintodecimo UVAGGIO: 100% Aglianico CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: L'azienda agricola QUINTODECIMO sorge su una collina di Mirabella Eclano, in Campania, a poca distanza da Taurasi. Nel 2001 la piccola collina situata a 420 metri di quota, è stata completamente piantata con Aglianico, vitigno simbolo del territorio. Il TERRA D’ECLANO è ottenuto con le uve provenienti da cinque distinti vigneti di proprietà, interamente vitati con Aglianico. E’ un vino seducente e raffinato con profumi complessi di frutti di bosco, prugne, liquirizia, caffè. Al gusto presenta una struttura avvolgente con tannini morbidi e setosi ed un lunghissimo finale in cui prevale un’elegante freschezza minerale su note balsamiche e speziate. L’elevata complessità e la profonda struttura dell’Aglianico, coltivato direttamente nei vigneti dell’azienda, conferiscono al TERRA D’ECLANO una straordinaria attitudine alla lunga maturazione in bottiglia. All’arri..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Campania PRODUTTORE: Sorrentino DENOMINAZIONE: Pompeiano igt bio UVAGGIO: 100% Aglianico Pompeiano biologico GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:La lunga ricerca delle condizioni viticole enologiche, la scelta ponderata dei tempi e delle condizioni di affinamento ha condotto al Don Paolo prodotto che esalta con forza le potenzialità della varietà Aglianico Pompeiano. Colore rosso rubino con riflessi violacei. Profumo molto intenso, ampio, complesso e consistente. Offre sentori fruttati di confettura con spiccate note di ciliegia, fragola e frutti di bosco, sentori speziati tra cui vaniglia, pepe, caffè tostato, cioccolato, liquirizia e sentori vegetali tra cui il tabacco. Sapore corposo, gradevole ed elegante, secco e persistente. Equilibrato ed armonico, morbido e giustamente tannico. Perfetto con braciola di carne napoletana, arrosti di carni rosse, selvaggina, cibi tartufati e formaggi stagionati...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Azienda Agricola Tinessa ZONA: Italia - Campania UVAGGIO: 100% Aglianico CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un rosso del Taburno che è un “unicum” molto particolare. Le uve provengono da una vigna di 30 anni in provincia di Benevento, trattata in biologico come Ognostro. In cantina le lavorazioni prevedono: macerazione e fermentazione per 2 settimane e mezza in vetroresina a cui segue un affinamento di 18 mesi in anfora da 800 lt e più di 1 anno in bottiglia. Vino dal bel colore rosso scarico dotato di finezza ed un tocco di rusticità, con un finale speziato di pepe rosa ed un giusto tannino che pulisce la bocca. Un vino di grande espressione e genuinità...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE: Etna d.o.c. PRODUTTORE: Edomè UVAGGIO: 100% Nerello Mascalese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Aitna Rosso è il vino che più di tutti richiama la tradizione e la storia di questa terra siciliana, lo fa attraverso l’espressione dei vitigni autoctoni, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, coltivati fin dall’antichità in questo territorio. Le uve ricavate regalano un vino ricco di essenze e di aromi, note minerali uniche e particolari, tipiche del terreno vulcanico dal quale proviene. Le vigne sono ubicate nel comune di Castiglione di Sicilia in località Passopisciaro, contrada Feudo Di Mezzo è a 700 m. s.l.m., l’età media degli alberelli è di 80 anni. Aitna rosso affina 12 mesi in rovere e altri 6 in bottiglia. Rubino scarico alla vista, naso “vulcanico” che offre refoli di piccoli frutti neri, viola, liquirizia, macchia mediterranea, profonde note fumé e di polvere pirica. Assaggio appagante e di raffinato equilibrio...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE: Etna d.o.c. PRODUTTORE: Edomè UVAGGIO: 100% Nerello Mascalese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve dell'Aitna Vigna Nica vengono coltivate a Passopisciaro, piccolo paese situato sul versante Nord dell’Etna a 700 m s.l.m., in un vigneto ubicato all'interno di un antico cratere. Il terreno sabbioso e vulcanico conferisce al vino uniche e particolari note minerali messe in risalto dalla vinificazione e affinamento in acciaio, le vigne sono coltivate con l’antico e tradizionale sistema ad alberello, con la vite sostenuta dal tradizionale palo in castagno. Rubino lucente alla vista, impatto olfattivo elegante, con tracce di lampone, piccoli frutti neri, pomice, china ed erbe aromatiche . Gusto caratterizzato da freschezza calibrata e da sapidità traboccante, perfetta la rispondenza gusto-olfattiva...
Aggiungi al carrello