Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Sicilia DENOMINAZIONE: Etna d.o.c. PRODUTTORE: Edomè UVAGGIO: 100% Nerello Mascalese CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Aitna Rosso è il vino che più di tutti richiama la tradizione e la storia di questa terra siciliana, lo fa attraverso l’espressione dei vitigni autoctoni, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, coltivati fin dall’antichità in questo territorio. Le uve ricavate regalano un vino ricco di essenze e di aromi, note minerali uniche e particolari, tipiche del terreno vulcanico dal quale proviene. Le vigne sono ubicate nel comune di Castiglione di Sicilia in località Passopisciaro, contrada Feudo Di Mezzo è a 700 m. s.l.m., l’età media degli alberelli è di 80 anni. Aitna rosso affina 12 mesi in rovere e altri 6 in bottiglia. Rubino scarico alla vista, naso “vulcanico” che offre refoli di piccoli frutti neri, viola, liquirizia, macchia mediterranea, profonde note fumé e di polvere pirica. Assaggio appagante e di raffinato equili..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Sardegna DENOMINAZIONE: Alghero d.o.c. PRODUTTORE: Sella e Mosca UVAGGIO: 100% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Sul finire dell’autunno il vino accede alla fase di prima maturazione in “carati” bordolesi di rovere di Tronçais, per un periodo di circa 14 mesi, successivamente viene collocato in botti tradizionali di maggior ca-pacità per ulteriori 12 mesi. Dopo la messa in bottiglia è previsto un periodo di finale affinamento in buie cantine alla temperatura di 16°C per almeno altri 18 mesi. Dal colore rosso rubino; ha profumo intenso e persistente con piacevoli note di frutti rossi ben armonizzato con gradevoli tonalità vanigliate e primi sentori di speziato. Nel vino maturo il vitigno riappare con suadenti e caldi timbri fienosi in buona armonia con presenze di rovere di Tronçais, reminiscenza del lungo affinamento in carati di piccola capacità. COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 16 - 18°C..
Sold outTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Alicante i.g.t. PRODUTTORE: Mantellassi UVAGGIO: 100% Alicante GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L’Alicante è stato uno dei primi vitigni impiantati nella Fattoria Mantellassi. Diffuso in Spagna come Granaxa ed in Francia come Grénage, di tale vitigno si conoscono molti biotipi. Arrivato sulle colline di Magliano in Toscana e Scansano probabilmente nel corso della dominazione spagnola. Nato nel 1977, il Querciolaia, è un vino di grande longevità ed eccellenti caratteri organolettici, particolarmente apprezzato per il suo composito bouquet e per il suo gusto caldo, austero, morbido e vellutato. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Barbera d.o.c. PRODUTTORE: La Colombera UVAGGIO: Uvaggio A Bacca Bianca CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino bianco secco, dalla facile beva e dal bel colore giallo paglierino acceso.Al naso il bouquet è fruttato e fiorito mentre in bocca è piacevolmente secco, armonico e delicato...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Vega ZONA: Spagna UVAGGIO: 100% Tempranillo GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La proprietà era un tempo conosciuta come “Pagos de la Vega de Santa Cecilia”, poi diventata Vega Sicilia. Sorge nel cuore della vecchia Castiglia, nella rinomata zona vinicola di Ribera del Duero. I vigneti si trovano su di un suolo a composizione in parte siliceo-calcarea ed in parte alluvionale ad un’altezza di circa settecentocinquanta metri sul livello del mare, ove la vicinanza al fiume Duero favorisce condizioni climatiche ideali. Nel 1982 Vega Sicilia è stata acquisita dalla famiglia Alvarez che ha ristrutturato e rinnovato la cantina. La vinificazione è curata dall’enologo Xavier Ansás. La famiglia Alvarez possiede altre due cantine in Spagna, Bodegas y Viñedos Alión nella Ribera del Duero e Pintia nella regione di Toro, e la cantina Oremus in Ungheria, vicino a Tokaj..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Vega ZONA: Spagna UVAGGIO: 100% Tempranillo GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La proprietà era un tempo conosciuta come “Pagos de la Vega de Santa Cecilia”, poi diventata Vega Sicilia. Sorge nel cuore della vecchia Castiglia, nella rinomata zona vinicola di Ribera del Duero. I vigneti si trovano su di un suolo a composizione in parte siliceo-calcarea ed in parte alluvionale ad un’altezza di circa settecentocinquanta metri sul livello del mare, ove la vicinanza al fiume Duero favorisce condizioni climatiche ideali. Nel 1982 Vega Sicilia è stata acquisita dalla famiglia Alvarez che ha ristrutturato e rinnovato la cantina. La vinificazione è curata dall’enologo Xavier Ansás. La famiglia Alvarez possiede altre due cantine in Spagna, Bodegas y Viñedos Alión nella Ribera del Duero e Pintia nella regione di Toro, e la cantina Oremus in Ungheria, vicino a Tokaj..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Vega ZONA: Spagna UVAGGIO: 100% Tempranillo GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La proprietà era un tempo conosciuta come “Pagos de la Vega de Santa Cecilia”, poi diventata Vega Sicilia. Sorge nel cuore della vecchia Castiglia, nella rinomata zona vinicola di Ribera del Duero. I vigneti si trovano su di un suolo a composizione in parte siliceo-calcarea ed in parte alluvionale ad un’altezza di circa settecentocinquanta metri sul livello del mare, ove la vicinanza al fiume Duero favorisce condizioni climatiche ideali. Nel 1982 Vega Sicilia è stata acquisita dalla famiglia Alvarez che ha ristrutturato e rinnovato la cantina. La vinificazione è curata dall’enologo Xavier Ansás. La famiglia Alvarez possiede altre due cantine in Spagna, Bodegas y Viñedos Alión nella Ribera del Duero e Pintia nella regione di Toro, e la cantina Oremus in Ungheria, vicino a Tokaj..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Agricola Calafata ZONA: Italia - Toscana UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso PRODUTTORE: Rothschild - Larrain ZONA: Cile UVAGGIO: Cabernet Sauvignon - Cermenere - Cabernet Franc - Merlot CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal cosso rubino intenso; in bocca il vino è equilibrato, fresco, con una bella struttura tannica, e persistenza eccezionale. Il profumo è minerale e complesso, rivela aromi stabili e franchi di prugna e mora, delicatamente associati a note sottili di vaniglia, caffè, scorza d'arancia tostata, tabacco e cacao. Luminoso, elegante, costante e preciso nel suo carattere, notevole per la finezza e la persistenza di tannini...
Sold outTIPO: Rosso REGIONE: Francia ZONA: Borgogna PRODUTTORE: joseph Drouhin UVAGGIO: Pinot Noir CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Domaine Joseph Drouhin possiede 73 ettari in Côte de Nuits, Côte de Beaune, Côte Chalonnaise e Chablis. E’ il domaine più importante di Borgogna con più dei due terzi a Premier Cru e Grands Crus. Grazie alle molte denominazioni, offre un appasionante viaggio alla scoperta dei terroirs di Borgogna in ogni loro sfumatura autentica. Fondata a Beaune nel 1880, la Maison Joseph Drouhin si è progressivamente estesa dalle cantine dei Duchi di Borgogna e Re di Francia fino al Moulin de Voudon a Chablis. Oggi è la quarta generazione a tenere le redini dell’azienda...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Francia ZONA: Burgund PRODUTTORE: DOMAINE ARNOUX UVAGGIO: 100% Pinot Noir CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Uve 100% raccolto a mano, fermentazione a temperatura controllata e affinamento in botti di rovere per 12 mesi e 3/4 mesi in acciaio, poi imbottigliamento. Di colore rosso rubino intenso; complesso, offre una grande intensità di frutti rossi (lampone, fragola e ciliegia) quando è giovane, poi frutti scuri (ribes nero, mora) dopo pochi anni. In bocca, quando inizia ad invecchiare, si possono trovare alcune note speziate come il pepe e la noce moscata. Ottimo con carni rosse, grigliate o in salsa, pollame arrosto o formaggi...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Francia ZONA: Burgund PRODUTTORE: DOMAINE ARNOUX UVAGGIO: 100% Pinot Noir CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Uve 100% raccolto a mano, macerazione di circa 20 giorni, fermentazione a temperatura controllata e affinamento in botti di rovere per 12 mesi e 3/4 mesi in acciaio, poi imbottigliamento. Dal colore rosso scuro e profondo; il vino suggerisce aromi di frutti rossi e maturi come l'amarena e la mora. Al palato si presenta vigoroso ed equilibrato. In bocca rivela un corpo fermo e ben costruito, con piacevoli tannini. Ottimo con tutte le carni, arrosto o in salsa, ma anche con molti formaggi...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Francia ZONA: Burgund PRODUTTORE: DOMAINE ARNOUX UVAGGIO: 100% Pinot Noir CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Uve 100% raccolto a mano, macerazione di circa 20 giorni, fermentazione a temperatura controllata e affinamento in botti di rovere per 12 mesi e 3/4 mesi in acciaio, poi imbottigliamento. Dal colore rosso scuro e profondo; il vino suggerisce aromi di frutti rossi e maturi come l'amarena e la mora. Al palato si presenta vigoroso ed equilibrato. In bocca rivela un corpo fermo e ben costruito, con piacevoli tannini. Ottimo con tutte le carni, arrosto o in salsa, ma anche con molti formaggi...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Francia ZONA: Burgund PRODUTTORE: DOMAINE ARNOUX UVAGGIO: 100% Pinot Noir CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Uve 100% raccolto a mano, macerazione di circa 20 giorni, fermentazione a temperatura controllata e affinamento in botti di rovere per 12 mesi e 3/4 mesi in acciaio, poi imbottigliamento. Dal colore rosso scuro e profondo; il vino suggerisce aromi di frutti rossi e maturi come l'amarena e la mora. Al palato si presenta vigoroso ed equilibrato. In bocca rivela un corpo fermo e ben costruito, con piacevoli tannini. Ottimo con tutte le carni, arrosto o in salsa, ma anche con molti formaggi...
Aggiungi al carrelloNAZIONE: Francia ZONA: Alsazia PRODUTTORE: Binner UVAGGIO: 100% Pinot nero GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Fermentazione spontanea e macerazione di uva non diraspata in tini con leggere follature e rimontaggi e malolattica in tini centenari di rovere. Affinamento sulle fecce fini negli stessi contenitori per 12 mesi. Nessuna chiarifica né filtrazione. Vino rosso, dal naso fruttato, speziato, dalla bocca perfettamente in corrispondenza con il naso e dal finale lungo. Ideale con carni bianche, selvaggina da piuma (evitare la costata di bue e la selvaggina di grossa pezzatura), formaggi...
Aggiungi al carrello