Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Rossi

Amarone Classico della Valpolicella docg 2017 3 l
258.00€ Tasse incluse: 258.00€

ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Massimago UVAGGIO: 65% Corvina Veronese - 30% Corvinone - 5% Rondinella GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: L’Amarone Massimago riassume il territorio e l’espressione delle uve provenienti dai vigneti delle Macie, di Giordane e Giare. Corvina Corvinone e Rondinella vengono selezionate con estrema cura e lasciate appassire per 90/100 giorni. Il frutto dell’appassimento che concentra gli aromi come un’essenza distillata, si presenta come un vino bilanciato tra potenza, eleganza e finezza. L’equilibrio raggiunto è merito di un lungo affinamento in botti di rovere francese. Rosso granato, espode al naso con note di lamponi maturi e more selvatiche e marasche. Il silenzio della sorpresa regala poco dopo note speziate e tostate come pepe nero, chicchi di caffè, tabacco e chiodi di garofano. La menta è solo per i nasi più sensibili. Finale lungo e persistente...

Aggiungi al carrello
Amarone Classico della Valpolicella docg 2017 Magnum
119.00€ Tasse incluse: 119.00€

ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Massimago UVAGGIO: 65% Corvina Veronese - 30% Corvinone - 5% Rondinella GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: L’Amarone Massimago riassume il territorio e l’espressione delle uve provenienti dai vigneti delle Macie, di Giordane e Giare. Corvina Corvinone e Rondinella vengono selezionate con estrema cura e lasciate appassire per 90/100 giorni. Il frutto dell’appassimento che concentra gli aromi come un’essenza distillata, si presenta come un vino bilanciato tra potenza, eleganza e finezza. L’equilibrio raggiunto è merito di un lungo affinamento in botti di rovere francese. Rosso granato, espode al naso con note di lamponi maturi e more selvatiche e marasche. Il silenzio della sorpresa regala poco dopo note speziate e tostate come pepe nero, chicchi di caffè, tabacco e chiodi di garofano. La menta è solo per i nasi più sensibili. Finale lungo e persistente...

Aggiungi al carrello
Amarone Classico della Valpolicella docg 2018
58.00€ Tasse incluse: 58.00€

ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Massimago UVAGGIO: 65% Corvina Veronese - 30% Corvinone - 5% Rondinella GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L’Amarone Massimago riassume il territorio e l’espressione delle uve provenienti dai vigneti delle Macie, di Giordane e Giare. Corvina Corvinone e Rondinella vengono selezionate con estrema cura e lasciate appassire per 90/100 giorni. Il frutto dell’appassimento che concentra gli aromi come un’essenza distillata, si presenta come un vino bilanciato tra potenza, eleganza e finezza. L’equilibrio raggiunto è merito di un lungo affinamento in botti di rovere francese. Rosso granato, espode al naso con note di lamponi maturi e more selvatiche e marasche. Il silenzio della sorpresa regala poco dopo note speziate e tostate come pepe nero, chicchi di caffè, tabacco e chiodi di garofano. La menta è solo per i nasi più sensibili. Finale lungo e persistente...

Aggiungi al carrello
Amarone Classico doc 2007 - Mazzano 3 l
679.00€ Tasse incluse: 679.00€

ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Masi UVAGGIO: Corvina - Rondinella - Molinara GRADAZIONE: 16 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE: La famiglia Boscaini custodisce nella sua cantina privata una collezione unica di vini pregiati, prodotti in quantità limitata e solo nelle migliori annate, che ama condividere con i suoi più affezionati estimatori. Mazzano è vino austero e maestoso, il prototipo dell'Amarone. Proviene dall'omonimo vigneto già noto per le sue qualità sin dal XII secolo, dove le uve appassiscono naturalmente nei tradizionali fruttai durante i freddi mesi invernali.Aspetto: rosso rubino impenetrabile, con riflessi bruniti. Olfatto: possente di ciliegia sotto spirito e prugna. Palato: maestoso, con sapori di marasche e mirtilli. Retrogusto complesso e persistenza sorprendente. Vino da fine pasto per eccellenza. Accompagna carni rosse, selvaggina, quaglie, piatti saporiti. Ottimo l'abbinamento con formaggi saporiti e stagionati come parmigiano e pecorino. COME SERVIRE..

Aggiungi al carrello
Amarone Classico doc della Valp. Riserva "Montefante"
59.13€ Tasse incluse: 59.13€

PRODUTTORE: Azienda Vinicola Farina REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Amarone classico docg UVAGGIO: 45% Corvina, 30% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Molinara, 5% Dindarella GRADAZIONE: 16% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore rosso granato. Profumo intenso, di marmellata di lamponi, more e prugne sotto spirito, speziato di pepe, coriandolo e cannella. Al palato è complesso, armonico, accattivante, dalla rotondità incredibile e tannini dolci. Perfetto con carni rosse e formaggi stagionati anche piccanti...

Aggiungi al carrello
Amarone Classico doc della Valpolicella 2007-Stoffetikett
101.20€ Tasse incluse: 101.20€

PRODUTTORE: Azienda Vinicola Farina REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Amarone Classico della Valpolicella doc UVAGGIO: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara, Dindarella GRADAZIONE: 16% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore rubino intenso con leggera unghia aranciata, archetti stretti e persistenti preparano a sensazioni particolari. Il naso si riempie di profumi. Dall’aroma del tabacco da pipa alla frutta (amarene, prugne e lamponi) sotto spirito, dalle spezie (cannella, pepe bianco) al cuoio secco, è tutto un variare di sensazioni intriganti. L’impatto in bocca, al primo sorso, è di morbidezza, pienezza ed armonia. ‘Ascoltato’ un attimo, questo amarone trasforma, ampliandoli, tutti i suoi profumi e regala emozioni intense, sia se abbinato a qualche piatto gastronomico, sia sorseggiato in buona compagnia...

Aggiungi al carrello
Amarone Classico docg della Valpolicella 2016 3 l.
126.23€ Tasse incluse: 126.23€

PRODUTTORE: Azienda Vinicola Farina REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Amarone Classico della Valpolicella docg UVAGGIO: 50% Corvina, 20% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Molinara, Oseleta e Turchetta GRADAZIONE: 15,34% CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Colore rosso rubino con riflessi granati. Etereo, speziato, con sentori di ciliegia, amarena e lamponi, ribes sotto spirito, cacao e note balsamiche. In bocca è caldo, pieno, di grande struttura, elegante, fine ed equilibrato. Ottimo con selvaggina e cacciagione, arrosti e formaggi a pasta dura e stravecchi...

Aggiungi al carrello
Amarone Classico docg della Valpolicella 2016 Magnum
92.68€ Tasse incluse: 92.68€

PRODUTTORE: Azienda Vinicola Farina REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Amarone Classico della Valpolicella docg UVAGGIO: 50% Corvina, 20% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Molinara, Oseleta e Turchetta GRADAZIONE: 15,34% CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Colore rosso rubino con riflessi granati. Etereo, speziato, con sentori di ciliegia, amarena e lamponi, ribes sotto spirito, cacao e note balsamiche. In bocca è caldo, pieno, di grande struttura, elegante, fine ed equilibrato. Ottimo con selvaggina e cacciagione, arrosti e formaggi a pasta dura e stravecchi...

Aggiungi al carrello
Amarone Classico San Giorgio 2013
39.33€ Tasse incluse: 39.33€

PRODUTTORE: Boscaini Carlo REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Valpolicella doc UVAGGIO: GRADAZIONE:  CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..

Aggiungi al carrello
Amarone della Valpolicella 1991 Magnum in cassa di legno
899.00€ Tasse incluse: 899.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Dal Forno Romano GRADAZIONE: 17,5 CONTENUTO: 1,50 l DESCRIZIONE:L’Amarone differisce dal Valpolicella per due semplici motivi. Il primo riguarda la durata del periodo di appassimento, che in questo caso si protrae per tre lunghi mesi, anziché uno e mezzo. Il secondo allude invece all’età della vigna. La nostra filosofia aziendale prevede infatti che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Fatta eccezione per queste due differenze e alcune altre piccole variazioni sulla percentuale delle varietà utilizzate, si può affermare che questi due vini siano pressoché identici, nel senso che il processo che sottende alla loro produzione e maturazione è esattamente il medesimo. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a poten..

Aggiungi al carrello
Amarone della Valpolicella 2012
346.50€ Tasse incluse: 346.50€

TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Dal Forno Romano GRADAZIONE: 17,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L’Amarone differisce dal Valpolicella per due semplici motivi. Il primo riguarda la durata del periodo di appassimento, che in questo caso si protrae per tre lunghi mesi, anziché uno e mezzo. Il secondo allude invece all’età della vigna. La nostra filosofia aziendale prevede infatti che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Fatta eccezione per queste due differenze e alcune altre piccole variazioni sulla percentuale delle varietà utilizzate, si può affermare che questi due vini siano pressoché identici, nel senso che il processo che sottende alla loro produzione e maturazione è esattamente il medesimo. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a poten..

Aggiungi al carrello
Amarone della Valpolicella 2013
346.50€ Tasse incluse: 346.50€

TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Dal Forno Romano GRADAZIONE: 17,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L’Amarone differisce dal Valpolicella per due semplici motivi. Il primo riguarda la durata del periodo di appassimento, che in questo caso si protrae per tre lunghi mesi, anziché uno e mezzo. Il secondo allude invece all’età della vigna. La nostra filosofia aziendale prevede infatti che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Fatta eccezione per queste due differenze e alcune altre piccole variazioni sulla percentuale delle varietà utilizzate, si può affermare che questi due vini siano pressoché identici, nel senso che il processo che sottende alla loro produzione e maturazione è esattamente il medesimo. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a poten..

Aggiungi al carrello
Amarone della Valpolicella 2015
451.00€ Tasse incluse: 451.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Dal Forno Romano GRADAZIONE: 17,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L’Amarone differisce dal Valpolicella per due semplici motivi. Il primo riguarda la durata del periodo di appassimento, che in questo caso si protrae per tre lunghi mesi, anziché uno e mezzo. Il secondo allude invece all’età della vigna. La nostra filosofia aziendale prevede infatti che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella. Fatta eccezione per queste due differenze e alcune altre piccole variazioni sulla percentuale delle varietà utilizzate, si può affermare che questi due vini siano pressoché identici, nel senso che il processo che sottende alla loro produzione e maturazione è esattamente il medesimo. Ciò premesso, l’Amarone si distingue dal suo fratello minore in quanto a poten..

Aggiungi al carrello
Amarone della Valpolicella 2018 Monte Sant' Urbano Magnum
99.00€ Tasse incluse: 99.00€

ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Speri UVAGGIO: 70% Corvina veronese - 25% Rondinella - 5% Corvinone GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Simbolo indiscusso dell’az. Speri, l’Amarone Monte Sant’Urbano è un eccellente esempio di finezza e classicità. Un vino straordinario di grande complessità e vigorosa struttura da sempre ai vertici per eleganza e qualità. Dopo un’accurata selezione dei migliori grappoli del prestigioso vigneto Monte Sant’Urbano le uve vengono appassite per un lungo periodo (3-4 mesi a seconda dell’annata): si costruisce così la base per un vino di notevole struttura e morbidezza che avrà certamente una lunghissima vita. Invecchia in tonneaux da 500 l di rovere di Allier per 24 mesi e in botti in rovere di Slovenia da 20-40 hl per altri 12 mesi. Successivo affinamento in bottiglia COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..

Aggiungi al carrello
Amarone della Valpolicella Clas. doc 2000 - Corpus Magnum
304.00€ Tasse incluse: 304.00€

ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Villa Rinaldi UVAGGIO: 75% Corvina - 20 Rondinella - 5% Molinara GRADAZIONE: 16 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Eccellente risultato dei 3 vitigni storici della Valpolicella "Classica". Corvina, Rondinella e Molinara regalano a questo Amarone un bouquet lussuoso e da grande occasione! Appassimento delle uve portato all'estremo. Matura per 36 mesi in barriques provenienti dal massiccio centrale francese. Affina per altri 12 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino carico ed impenetrabile. Naso austero, con prorompenti richiami di amarene, ciliegie sotto spirito e confettura di prugne, poi terziari dell’affinamento, di cacao e speziati di tabacco dolce. Palato caldo e morbido con finale ammandorlato. Struttura possente e vibrante, per questo sfarzoso e grande Amarone. Compagno perfetto di piatti a base di selvaggina contornati da formaggi ben stagionati. Per chi lo preferisce da solo come vino da meditazione. Temperatura di servizio prossima ai 20°C..

Aggiungi al carrello
Mostra 811 a 825 di 3859 (258 pagine)