Rossi
TIPO: REGIONE: Marche DENOMINAZIONE: PRODUTTORE: La Vinarte UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Agricola Calafata ZONA: Italia - Toscana UVAGGIO: Sangiovese - Ciliegiolo - Canaiolo Nero - Colorino - Aleatico - altri vitigni autoctoni minori CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biodinamica e tutte le fasi avvengono manualmente. Deraspatura a chicco intero direttamente in mastelli, pigiatura soffice con i piedi. Macerazione e fermentazione spontanea negli stessi. Affinamento in contenitori di acciaio e cemento. Vino rosso secco dal carattere profumato, fresco e succoso. Ideale per la tavola di tutti i giorni. DISPONIBILITà LIMITATA, CHIEDERE PRIMA DELL'ACQUISTO..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: PiavePRODUTTORE: De Stefani UVAGGIO: 100% Raboso GRADAZIONE: 17 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Malanotte del Piave viene prodotto da uve Raboso, tipico della Marca Trevigiana, ha origini antichissime: è infatti coltivato nel Veneto Orientale, da circa 3000 anni. Il nome Raboso richiama l’aggettivo “rabioso”, un termine dialettale usato per descrivere un frutto che è ancora un po’ acerbo e pertanto un po’ astringente. Alle caratteristiche dei grandi vini da lungo invecchiamento, colore, tannino e acidità, il Malanotte del Piave unisce degli intensi aromi di mora e ciliegia. La vendemmia si protrae fino alla fine di ottobre, con una spinta maturità delle uve, permettendo di raggiungere un elevato patrimonio colorante ed aromatico delle bacche, appassimento di una parte delle uve, diraspa-pigiatura, macerazione in speciali vinificatori a temperatura controllata. Il vino matura in barrique per 36 mesi circa su..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Cecchetto UVAGGIO: 100% Raboso Piave GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Raboso, essendo la varietà a bacca rossa a raccolta più tardiva, ha beneficiato più delle altre varietà degli abbassamenti termici di fine settembre-primi di ottobre; ciò ha comportato un notevole accumulo di antociani e di sostanze aromatiche nelle bucce, ma soprattutto ha fatto in modo che quest’anno ci trovassimo con una maturazione fenolica e tecnologica delle uve che è avvenuta con un particolare sincronismo, come non si vedeva da anni. Con degli effetti sulla qualità del vino che si sono subito evidenziati a fine vinificazione. Il 15% delle uve è stato appassito in fruttaio per 35 giorni (il disciplinare prevede da un minimo del 15% ad un massimo del 30%). l vino viene affinato in legno nuovo e usato (barriques e tonneaux) per 12 mesi. Colore rubino intenso e fitto, con incipienti riflessi granati, molto consistente...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Cecchetto UVAGGIO: 100% Raboso Piave GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il Raboso, essendo la varietà a bacca rossa a raccolta più tardiva, ha beneficiato più delle altre varietà degli abbassamenti termici di fine settembre-primi di ottobre; ciò ha comportato un notevole accumulo di antociani e di sostanze aromatiche nelle bucce, ma soprattutto ha fatto in modo che quest’anno ci trovassimo con una maturazione fenolica e tecnologica delle uve che è avvenuta con un particolare sincronismo, come non si vedeva da anni. Con degli effetti sulla qualità del vino che si sono subito evidenziati a fine vinificazione. Il 15% delle uve è stato appassito in fruttaio per 35 giorni (il disciplinare prevede da un minimo del 15% ad un massimo del 30%). l vino viene affinato in legno nuovo e usato (barriques e tonneaux) per 12 mesi. Colore rubino intenso e fitto, con incipienti riflessi granati, molto consistente. ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Cecchetto UVAGGIO: 100% Raboso Piave GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il Raboso, essendo la varietà a bacca rossa a raccolta più tardiva, ha beneficiato più delle altre varietà degli abbassamenti termici di fine settembre-primi di ottobre; ciò ha comportato un notevole accumulo di antociani e di sostanze aromatiche nelle bucce, ma soprattutto ha fatto in modo che quest’anno ci trovassimo con una maturazione fenolica e tecnologica delle uve che è avvenuta con un particolare sincronismo, come non si vedeva da anni. Con degli effetti sulla qualità del vino che si sono subito evidenziati a fine vinificazione. Il 15% delle uve è stato appassito in fruttaio per 35 giorni (il disciplinare prevede da un minimo del 15% ad un massimo del 30%). l vino viene affinato in legno nuovo e usato (barriques e tonneaux) per 12 mesi. Colore rubino intenso e fitto, con incipienti riflessi granati, molto consistente. ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Casa Roma UVAGGIO: 100% Raboso del Piave GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: “Malanotte”, nome di un suggestivo borgo medioevale a Tezze di Piave, distingue una delle espressioni del Raboso del Piave. Affina 24 mesi in botti di rovere grandi con una parte di vino proveniente da uve appassite e 12 mesi in bottiglia...
Sold outPRODUTTORE: Bio Full ZONA: Francia - Bordeaux UVAGGIO: 100% Malbec CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vinificazione tradizionale in cuve inox termoregolate. Al naso aromi di mora fresca, fragolina di bosco, leggero sentore di liquirizia. Ingresso potente e aromatico di mirtillo rosso e ribes leggermente pepato. Al palato denso..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Clos de Luz NAZIONE: Argentina UVAGGIO: 100% Malbec CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Fermentazione con lieviti indigeni. Affinamento per 12 mesi: il 50% in botti di rovere francese usate, il 46% in botti di legno usate, mentre il 4%in botti di rovere francese nuove. Un bel viola profondo: ha note aromatiche molto intense di frutti neri, more, mirtilli rossi maturi, con un piccolo accenno di violetta sul finale. I suoi tannini in bocca sono molto setosi e vellutati, si fondono con una grande acidità, creando un finale lungo. E' un vino molto versatile che si adatta bene a diverse preparazioni, dalla pasta ai frutti di mare, ai sughi con il basilico. Perfetto da abbinare ai dolci al cioccolato...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Venegazzù PRODUTTORE: Conte Loredan Gasparini UVAGGIO: 100% Malbec GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: L’uva Malbec produce un vino dal colore intenso, ricco di sentori di frutta rossa con una delicata nota speziata. Ideale come aperitivo, con i fritti o in abbinamento alle carni rosse...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Domaine Bousquet NAZIONE: Argentina UVAGGIO: 85% Malbec - 5% Merlot - 5% Cabernet Sauvignon - 5% Syrah CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Macerazione a 10°C per 48 ore. Fermentazione a temperatura controllata e 10 giorni di macerazione supplementare. Affinamento in botti di rovere francese per 6/8 mesi. Dal colore rosso rubino profondo; ha aromi complessi di frutti rossi, fragola e note floreali. E' un vino elegante ed equilibrato. Tannini fini. Da provare con piatti a base di carne rosso, in particolare con l'agnello...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Borga UVAGGIO: 100% Malbech GRADAZIONE: 12 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Macerazione a contatto con le bucce per 8-10 giorni, fermentazione a temperatura controllata 25°-28° C. È un vino dal colore rosso rubino carico, all’ olfatto ricorda il lampone, mentre al palato si apprezza il sapore erbaceo, nonchè tipico del sottobosco. Si sposa perfettamente con salumi, carni bianche di cortile e maiale...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Puglia ZONA: Manduria DENOMINAZIONE: Salento i.g.p. PRODUTTORE: Morella UVAGGIO: 100% Malbek CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Puglia PRODUTTORE:Varvaglione DENOMINAZIONE:Primitivo del Salento igp UVAGGIO: 100% Malvasia Nera GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Malvasia Nera 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione ha un colore rosso intenso con riflessi violacei. Al naso esprime sentori fruttati di lampone e melograno. In bocca il gusto è fresco ed equilibrato, con un piacevole gusto fruttato. Le uve vengono raccolte alle prime luci dell’alba e portate in cantina quando il sole ancora non le ha scaldate con i suoi raggi. Vinificazione con macerazione a temperatura controllata a 24° – 28° C. Dopo la fermentazione malolattica, viene affinato in barrique per almeno 3 mesi...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Puglia DENOMINAZIONE:Primitivo di Manduria d.o.p. PRODUTTORE: Feudi di San Marzano UVAGGIO: GRADAZIONE: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrello