Grandi formati
PRODUTTORE: Dr. Bürklin-Wolf NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Pechstein, situato nel comune di Forst, ha un'estensione di 21 ettari in totale. La parcella di Dr. Burklin-Wolf è di 2,33 ha. Situato nella "zona calda" ai piedi dei monti del Mittelhaardt, il vigneto gode di una perfetta insolazione. Il nome Pechstein si riferisce direttamente all'alto contenuto di basalto contenuto nel suolo vulcanico di quest'area. Con queste uve viene prodotto un vino molto concentrato, di alta acidità e mineralità. Un vino perfetto per i puristi del Riesling. Vendemmia selettiva manuale nel mese di settembre. Coltivazione biodinamica fin dal 2005. Fermentazione spontanea in ampie, vecchie botti in legno di quercia; 10 mesi di affinamento nelle medesime botti...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Abruzzo PRODUTTORE: Tenuta i Fauri UVAGGIO: 100% Pecorino CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il vino Pecorino ha colore giallo dorato, profumi intensi e sentori di frutta esotica, mela, miele, menta. Si abbina idealmente a formaggi, carni bianche, arrosti di pesce e frittura di pesce...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Calabria ZONA: Strongoli PRODUTTORE: Ceraudo UVAGGIO: 50% Gaglioppo - 30% Greco Nero - 20% Cabernet Sauvignon CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Affinamento di 36 mesi in barrique di rovere francese, due anni in bottiglia. Colore rosso rubino, profumo armonico con sentori di frutti di bosco. Sapore vellutato e rotondo. Accompagna le carni rosse. E’ un rosso prodigiosamente corposo e speziato...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli DENOMINAZIONE: Cabernet d.o.c. PRODUTTORE: Conte d'Attimis UVAGGIO: 100% Pignolo GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vino ottenuto Pignolo in purezza come si conviene al più grande vitigno autoctono rosso da invecchiamento del Friuli. Varietà antica (1398), per lungo tempo dimenticata fin quasi a scomparire; Riscoperta solo in anni recenti abbiamo intrapreso con convinzione la strada della sua valorizzazione quale originale ed importante tassello della gamma vini dell’azienda Conte d’Attimis - Maniago. A partire dalla prima quindicina del mese di ottobre l’uva è raccolta manualmente in cassette da appassimento con cernita in campo dei grappoli migliori operata da manodopera qualificata ed appositamente istruita. La vinificazione avviene previo appassimento delle uve in fruttaio per 40 gg, cui segue la vinificazione in rosso cioè con prolungata macerazione del mosto con le bucce a temp..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Pinot Bianco d.o.c. PRODUTTORE: Falkenstein UVAGGIO: 100% Pinot Bianco CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: L'altitudine elevata da’ all’uva un’acidità ben strutturata, con un frutto fine e gradevole. L’obiettivo è di produrre un vino con aromi fini (mela e agrumi) e con acidità pronunciata. Fermentazione del mosto ca. 4-10 settimane; 100% in botti di acacia senza malolattica; il vino rimane nei contenitori per la fermentazione fino all’imbottigliamento a giugno. Vendita a settembre prima della raccolta successiva; per annata si producono ca. 15.000 bottiglie. Prima annata 1995...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Pinot Bianco d.o.c. PRODUTTORE: Falkenstein UVAGGIO: 100% Pinot Bianco CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: L'altitudine elevata da’ all’uva un’acidità ben strutturata, con un frutto fine e gradevole. L’obiettivo è di produrre un vino con aromi fini (mela e agrumi) e con acidità pronunciata. Fermentazione del mosto ca. 4-10 settimane; 100% in botti di acacia senza malolattica; il vino rimane nei contenitori per la fermentazione fino all’imbottigliamento a giugno. Vendita a settembre prima della raccolta successiva; per annata si producono ca. 15.000 bottiglie. Prima annata 1995...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Pinot Nero d.o.c. PRODUTTORE: Falkenstein UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: L'altitudine elevata da’ all’uva un’acidità ben strutturata, con un frutto fine e gradevole. L’obiettivo è di produrre un vino con aromi fini (mela e agrumi) e con acidità pronunciata. Fermentazione del mosto ca. 4-10 settimane; 100% in botti di acacia senza malolattica; il vino rimane nei contenitori per la fermentazione fino all’imbottigliamento a giugno. Vendita a settembre prima della raccolta successiva; per annata si producono ca. 15.000 bottiglie. Prima annata 1995...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Pinot Nero d.o.c. PRODUTTORE: Kollerhof UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Per garantire un´ottima qualità è fondamentale un diradamento accurato in vigna, che consente una maturazione uniforme delle uve. Gli acini diraspati vengono trasferiti in contenitori d'acciaio dove si effettua la macerazione e la fermentazione a temperatura controllata. Per un anno il vino giovane matura in botti di legno. In seguito riposa nuovamente in acciaio fino all'imbottigliamento. Il Pinot Nero si presenta di colore rosso rubino scarico; gli aromi sono ricchi e ricordano ciliegie e frutti di bosco. Al gusto è fresco ed elegante, con tannini leggeri. Vino fruttato, ricco e adattabile, si presta bene ad accompagnare i primi piatti e le carni bianche e rosse, sia lessate che arrostite...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Pinot Nero d.o.c. PRODUTTORE: Falkenstein UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: L'altitudine elevata da’ all’uva un’acidità ben strutturata, con un frutto fine e gradevole. L’obiettivo è di produrre un vino con aromi fini (mela e agrumi) e con acidità pronunciata. Fermentazione del mosto ca. 4-10 settimane; 100% in botti di acacia senza malolattica; il vino rimane nei contenitori per la fermentazione fino all’imbottigliamento a giugno. Vendita a settembre prima della raccolta successiva; per annata si producono ca. 15.000 bottiglie. Prima annata 1995...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Sergio Arcuri ZONA: Italia - Calabria UVAGGIO: 100% Gaglioppo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Pigiadiraspatura delle uve, fermentazione spontanea in palmento, tradizionale vasca di cemento aperta, e macerazione sulle bucce per 15 giorni a cappello sommerso. Svinatura con torchio idraulico verticale manuale. Affinamento per 4 anni in vasche di cemento e per 1 anno in bottiglia. Vino fruttato e marino al naso. Dalla bocca austera e sapida di grande struttura e profondità. La vera quint'essenza del gaglioppo. Salumi tipici come capocollo e soppressata, brasati e arrosti di manzo o agnello...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Sergio Arcuri ZONA: Italia - Calabria UVAGGIO: 100% Gaglioppo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Pigiadiraspatura delle uve, fermentazione spontanea in palmento, tradizionale vasca di cemento aperta, e macerazione sulle bucce per 15 giorni a cappello sommerso. Svinatura con torchio idraulico verticale manuale. Affinamento per 4 anni in vasche di cemento e per 1 anno in bottiglia. Vino fruttato e marino al naso. Dalla bocca austera e sapida di grande struttura e profondità. La vera quint'essenza del gaglioppo. Salumi tipici come capocollo e soppressata, brasati e arrosti di manzo o agnello...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Sergio Arcuri ZONA: Italia - Calabria UVAGGIO: 100% Gaglioppo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Pigiadiraspatura delle uve, fermentazione spontanea in palmento, tradizionale vasca di cemento aperta, e macerazione sulle bucce per 15 giorni a cappello sommerso. Svinatura con torchio idraulico verticale manuale. Affinamento per 4 anni in vasche di cemento e per 1 anno in bottiglia. Vino fruttato e marino al naso. Dalla bocca austera e sapida di grande struttura e profondità. La vera quint'essenza del gaglioppo. Salumi tipici come capocollo e soppressata, brasati e arrosti di manzo o agnello...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Sergio Arcuri ZONA: Italia - Calabria UVAGGIO: 100% Gaglioppo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Pigiadiraspatura delle uve, fermentazione spontanea in palmento, tradizionale vasca di cemento aperta, e macerazione sulle bucce per 15 giorni a cappello sommerso. Svinatura con torchio idraulico verticale manuale. Affinamento per 4 anni in vasche di cemento e per 1 anno in bottiglia. Vino fruttato e marino al naso. Dalla bocca austera e sapida di grande struttura e profondità. La vera quint'essenza del gaglioppo. Salumi tipici come capocollo e soppressata, brasati e arrosti di manzo o agnello...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Rosso Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Castello di Farnetella UVAGGIO: Sangiovese - Cabernet Sauvignon - Merlot - Syrah GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Da uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, provenienti dalla microzona Poggio Granoni a Farnetella nel comune di Sinalunga. I vigneti si trovano a un’altitudine compresa tra i 500 e i 540 mt s.l.m. su terreni composti da sabbie stratificate e limo. Poggio Granoni è il risultato del lavoro compiuto da molti anni nella valorizzazione dei vitigni non autoctoni, come complementari del vitigno sangiovese. In questo vino l’uvaggio del Colli Senesi si arricchisce di una tessitura più complessa: il Sangiovese predominante e il Cabernet Sauvignon costituiscono il telaio, il Merlot ne conferisce morbidezza e rotondità̀, il Syrah aggiunge una nota speziata a questo insieme eterogeneo. Dopo 12-16 mesi di maturazione in barriques di rovere affinamento in bottiglia pe..
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Rosè REGIONE: Toscana ZONA: Firenze PRODUTTORE: Marchesi de Frescobaldi UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE:12,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Metodo Classico dai migliori Pinot Noir di Pomino, impiantati nel 1855 dall’audace trisavola Leonia, di ritorno da una lunga esperienza nelle vicinanze dello Champagne. Dopo la medaglia d’oro all’Expo di Parigi del 1878 per i vini di Pomino, continuarono le sperimentazioni e si presume ci siano stati i primi tentativi di realizzazione di un Metodo Classico. Dopo oltre un secolo, Lamberto Frescobaldi ha ripreso il lavoro iniziato della trisavola, realizzando, in suo ricordo, il Metodo Classico Leonia. Il Rosé ne è l’espressione più elegante, fine e femminile. Un Rosé sorprendente e originale dai delicati riflessi buccia di cipolla, si caratterizza per un perlage finissimo e un’effervescenza vivace. La sua spiccata personalità dona sentori fruttati di fragoline di bosco e di albicocca, seguiti da note di brioche ..
Aggiungi al carrello