Grandi formati
TIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Nebbiolo d'Alba d.o.c. PRODUTTORE: Correggia Matteo UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vendemmia: raccolta manuale da fine settembre a metà ottobre Vinificazione: 6-8 giorni di macerazione a temperatura controllata con frequenti delestage e follature; fine fermentazione in barriques Vasche di fermentazione: rotomaceratori orizzontali e vasche in acciaio inox termocondizionati Maturazione: 18 mesi in barriques di rovere francese (circa 50% nuove) e in acciaio inox prima dell’imbottigliamento...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Nebbiolo d'Alba d.o.c. PRODUTTORE: Correggia Matteo UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia: raccolta manuale da fine settembre a metà ottobre Vinificazione: 6-8 giorni di macerazione a temperatura controllata con frequenti delestage e follature; fine fermentazione in barriques Vasche di fermentazione: rotomaceratori orizzontali e vasche in acciaio inox termocondizionati Maturazione: 18 mesi in barriques di rovere francese (circa 50% nuove) e in acciaio inox prima dell’imbottigliamento...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Nebbiolo d'Alba d.o.c. PRODUTTORE: Correggia Matteo UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vendemmia: raccolta manuale da fine settembre a metà ottobre Vinificazione: 6-8 giorni di macerazione a temperatura controllata con frequenti delestage e follature; fine fermentazione in barriques Vasche di fermentazione: rotomaceratori orizzontali e vasche in acciaio inox termocondizionati Maturazione: 18 mesi in barriques di rovere francese (circa 50% nuove) e in acciaio inox prima dell’imbottigliamento...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Puglia ZONA: Manduria DENOMINAZIONE: Salento i.g.p. PRODUTTORE: Morella UVAGGIO: 50% Negroamaro - 50% Primitivo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Fermentazione in piccoli tini con follature manuali e temperatura controllata a 28° C. Pressatura molto soffice con torchio manuale tradizionale. Maturato in barrique di rovere di Allier per 12 mesi. Affinato in bottiglia per almeno 8 mesi. Dal colore rosso intenso, ha profumi di legno speziato con un tocco di buccia d'arancia su frutti rossi maturi. Sapore di piccoli frutti rossi con note di tabacco ed un finale con tannini in bella evidenza..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Puglia ZONA: Manduria DENOMINAZIONE: Salento i.g.p. PRODUTTORE: Morella UVAGGIO: 50% Negroamaro - 50% Primitivo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Fermentazione in piccoli tini con follature manuali e temperatura controllata a 28° C. Pressatura molto soffice con torchio manuale tradizionale. Maturato in barrique di rovere di Allier per 12 mesi. Affinato in bottiglia per almeno 8 mesi. Dal colore rosso intenso, ha profumi di legno speziato con un tocco di buccia d'arancia su frutti rossi maturi. Sapore di piccoli frutti rossi con note di tabacco ed un finale con tannini in bella evidenza..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE:Sicilia DENOMINAZIONE:Sicilia d.o.c. PRODUTTORE: Masseria del Feudo UVAGGIO: 100% Nero d’Avola CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vinificazione: diraspapigiatura, macerazione 10gg., svinatura. Affinameno: 12 mesi in barriques di Allier. Elevazione: 6 mesi in bottiglia. Colore: rosso rubino intenso. Sensazioni olfattive: profumo di spezie con note di cacao e vaniglia. Sensazioni gustative: morbido, caldo con tannini vellutati e dolci. Abbinamenti: piatti a base di ragù, carni rosse e formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 16 - 18° C...
Aggiungi al carrelloTIPO: Italia REGIONE: liguria ZONA: Liguria PRODUTTORE: LA RICOLLA CONTENUTO: 1,5 l UVAGGIO: 100% Bianchetta Genovese DESCRIZIONE: Pressatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 4-5 giorni in anfore di terracotta. Affinamento negli stessi contenitori per 6 mesi...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Castello di Perno REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Nizza d.o.c.g. CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: Nizza Docg è prodotto in una zona ristretta che comprende 18 comuni intorno a Nizza Monferrato. Con la vendemmia 2014 nasce la denominazione NIZZA, elevando la sottozona della Barbera d'Asti a denominazione propria. L'utilizzo del nome geografico Nizza, invece che del vitigno, concentra in un nome breve la tradizione, la cultura ed un territorio unico. La superficie di produzione del Nizza è limitata da un disciplinare con vincoli molto rigidi sul piano colturale ed enologico. E' considerato un "super-Barbera", essendo un vino da uve 100% Barbera cresciute nella zona più vocata per questo vitigno...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Castello di Perno REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Nizza d.o.c.g. CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: Nizza Docg è prodotto in una zona ristretta che comprende 18 comuni intorno a Nizza Monferrato. Con la vendemmia 2014 nasce la denominazione NIZZA, elevando la sottozona della Barbera d'Asti a denominazione propria. L'utilizzo del nome geografico Nizza, invece che del vitigno, concentra in un nome breve la tradizione, la cultura ed un territorio unico. La superficie di produzione del Nizza è limitata da un disciplinare con vincoli molto rigidi sul piano colturale ed enologico. E' considerato un "super-Barbera", essendo un vino da uve 100% Barbera cresciute nella zona più vocata per questo vitigno...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Frasca ZONA: Italia - Piemonte UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vigneto: comuni di Nizza Monferrato, Agliano Terme e Moasca; età media delle viti 30 anni. Vinificazione: pigiatura delicata con alcuni acini interi, lunghe macerazioni, nessuna follatura. Affinamento 6 mesi in botti grandi di rovere, poi un lungo periodo di riposo in bottiglia. Longevità: al meglio nei 5-7 anni dalla vendemmia, ma il tempo sarà sempre un buon amico...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Frasca ZONA: Italia - Piemonte UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vigneto: comune di Agliano Terme, viti di oltre 90 anni. Vinificazione: pigiatura delicata, piccola percentuale di acini interi, nessuna follatura, macerazione di almeno un mese. Affinamento acciaio, 6 mesi in una botte grande di rovere usata, lungo periodo di riposo in bottiglia Longevità: al meglio nei 5/7 anni dalla vendemmia, continua ad ispirare successivamente come solo un grande vino è in grado di fare...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Frasca ZONA: Italia - Piemonte UVAGGIO: 100% Barbera CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vigneto: comuni di Nizza Monferrato, Agliano Terme e Moasca; età media delle viti 30 anni. Vinificazione: pigiatura delicata con alcuni acini interi, lunghe macerazioni, nessuna follatura. Affinamento 6 mesi in botti grandi di rovere, poi un lungo periodo di riposo in bottiglia. Longevità: al meglio nei 5-7 anni dalla vendemmia, ma il tempo sarà sempre un buon amico...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE:Nobile di Montepulciano d.o.c.g. PRODUTTORE: Poliziano UVAGGIO: 85% Prugnolo Gentile – 15% Colorino, Canaiolo e Merlot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Alle uve Prugnolo Gentile, che caratterizzano il comprensorio di Montepulciano, dedichiamo le più attente cure perché esprimano tutto il potenziale di un territorio dalla riconosciuta vocazione vitivinicola. Il risultato è il nostro Vino Nobile di Montepulciano, strutturato, longevo e dai profumi intensi ma non inutilmente caricaturali, che esprimono fedelmente le sue origini profondamente toscane, e il legame antico fra terra, uomo e cultura COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Dr. Bürklin-Wolf NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Pechstein, situato nel comune di Forst, ha un'estensione di 21 ettari in totale. La parcella di Dr. Burklin-Wolf è di 2,33 ha. Situato nella "zona calda" ai piedi dei monti del Mittelhaardt, il vigneto gode di una perfetta insolazione. Il nome Pechstein si riferisce direttamente all'alto contenuto di basalto contenuto nel suolo vulcanico di quest'area. Con queste uve viene prodotto un vino molto concentrato, di alta acidità e mineralità. Un vino perfetto per i puristi del Riesling. Vendemmia selettiva manuale nel mese di settembre. Coltivazione biodinamica fin dal 2005. Fermentazione spontanea in ampie, vecchie botti in legno di quercia; 10 mesi di affinamento nelle medesime botti...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Dr. Bürklin-Wolf NAZIONE: Germania UVAGGIO: 100% Riesling CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Pechstein, situato nel comune di Forst, ha un'estensione di 21 ettari in totale. La parcella di Dr. Burklin-Wolf è di 2,33 ha. Situato nella "zona calda" ai piedi dei monti del Mittelhaardt, il vigneto gode di una perfetta insolazione. Il nome Pechstein si riferisce direttamente all'alto contenuto di basalto contenuto nel suolo vulcanico di quest'area. Con queste uve viene prodotto un vino molto concentrato, di alta acidità e mineralità. Un vino perfetto per i puristi del Riesling. Vendemmia selettiva manuale nel mese di settembre. Coltivazione biodinamica fin dal 2005. Fermentazione spontanea in ampie, vecchie botti in legno di quercia; 10 mesi di affinamento nelle medesime botti...
Aggiungi al carrello