Grandi formati
PRODUTTORE: Colesel NAZIONE: Italia ZONA: Valdobbiadene UVAGGIO: 100% Glera GRADO ALCOLICO: 12 CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Metodo di spumantizzazione: metodo Valdobbiadene, rifermentazione in autoclave. Presa di spuma: 3 mesi. Maturazione: da 1 a 3 mesi in autoclave. Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino, brillante. Perlage fine e persistente. Spuma cremosa. Profumo delicato e ricco caratteristico di frutta fresca. Gusto amabile, pieno e avvolgente, ricco nel retrogusto...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Colesel NAZIONE: Italia ZONA: Valdobbiadene UVAGGIO: 100% Glera GRADO ALCOLICO: 12 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Metodo di spumantizzazione: metodo Valdobbiadene, rifermentazione in autoclave. Presa di spuma: 3 mesi. Maturazione: da 1 a 3 mesi in autoclave. Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino, brillante. Perlage fine e persistente. Spuma cremosa. Profumo delicato e ricco caratteristico di frutta fresca. Gusto amabile, pieno e avvolgente, ricco nel retrogusto...
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: Marsuret UVAGGIO: 100% Prosecco GRADAZIONE: 11,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Dalla vinificazione in purezza di uve di Glera. La cantina Marsuret produce questo sensazionale spumante di Valdobbiadene DOCG Extra Dry adatto alle occasioni di convivialità. La provenienza è quella dell’area DOCG Valdobbiadene dai vigneti di proprietà che ricadono in piena DOCG. La vinificazione si sviluppa in bianco, con pressatura soffice e resa massima del 70%. La spumantizzazione segue il metodo Charmat con la lenta fermentazione in autoclave. All’aspetto si presenta di colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Il profumo è ampio, avvolgente ma allo stesso tempo delicato, elegante e fruttato, preponderante la mela. Il gusto è elegante, aromatico, con buona struttura, invitante. Vino ideale come aperitivo, da bersi in compagnia a tutte le ore. La temperatura d..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Colesel NAZIONE: Italia ZONA: Valdobbiadene UVAGGIO: 100% Glera GRADO ALCOLICO: 12 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nelle colline di Valdobbiadene, caratterizzate da clima ventilato e soleggiato costantemente, data l’esposizione a sud, cresce e maturano le uve vocate alla produzione del Valdobbiadene Docg Brut, lo spumante con l’espressione più classica e rispettosa della tradizione. Basso contenuto zuccherino 9 g/l che lo rendono piacevole alla bevuta e intensamente profumano con aromi di frutta verde, ottimo per un brindisi pre pasto e grande come accompagnamento al cibo. Perlage fine e persistente...
Aggiungi al carrelloNAZIONE: Slovenia PRODUTTORE:Movia UVAGGIO: 70% Chardonnay - 30% Ribolla CONTENUTO: 1,50 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano ed è tardiva. Il Puro e' un metodo classico dove la rifermentazione in bottiglia viene fatta aggiungendo mosto fresco al vino base che ha completato l'invecchiamento in barriques di rovere francese dopo circa 4 anni; non vengono aggiunti né 'liqueur de tirage' (sciroppo e lieviti selezionati) ne "liqueur d'expedition" perché non viene fatto nessun degorgement. Nella bottiglia, dove rimane sui propri lieviti per 2 anni in cantina, e che poi permettono al vino di migliorare e di continuare ad evolvere. La bottiglia dev'essere tenuta capovolta dentro al cilindro in dotazione. Procedura per la sboccatura: Il vino dev'essere raffreddato tassativamente alla temperatura di zero gradi. Dopo aver rimosso la capsula di plastica, la graffa che fissa il tappo della bottiglia (capovolta) dev'essere inserita dentro alla fessura del purista, quindi immerger..
Aggiungi al carrelloNAZIONE: Slovenia PRODUTTORE:Movia UVAGGIO: 100% Pinot Nero CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a mano ed è tardiva. Il Puro e' un metodo classico dove la rifermentazione in bottiglia viene fatta aggiungendo mosto fresco al vino base che ha completato l'invecchiamento in barriques dopo circa 4 anni; non vengono aggiunti né 'liqueur de tirage' (sciroppo e lieviti selezionati) ne "liqueur d'expedition" perché non viene fatto nessun degorgement. Nella bottiglia sono presenti depositi che permettono al vino di migliorare e di continuare ad evolvere. La bottiglia dev'essere tenuta capovolta dentro al cilindro in dotazione. Procedura per la sboccatura: Il vino dev'essere raffreddato tassativamente alla temperatura di zero gradi. Dopo aver rimosso la capsula di plastica, la graffa che fissa il tappo della bottiglia (capovolta) dev'essere inserita dentro alla fessura del purista, quindi immergere la bottiglia e il purista dentro un secchiello portaghiaccio preceden..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Casa Roma UVAGGIO: 100% Raboso del Piave GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Spicca per carattere il Raboso Piave, l’emblema della nostra cantina. Il Raboso Piave è il grande indigeno, il solo vitigno autoctono della Marca Trevigiana. Vino piacevolmente acido invecchiato in botti di rovere..
Sold outTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Casa Roma UVAGGIO: 100% Raboso del Piave GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Spicca per carattere il Raboso Piave, l’emblema della nostra cantina. Il Raboso Piave è il grande indigeno, il solo vitigno autoctono della Marca Trevigiana. Vino piacevolmente acido invecchiato in botti di rovere..
Sold outTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Cecchetto UVAGGIO: 100% Raboso GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Raccolta delle uve con lieve surmaturazione in pianta e vinificazione con macerazione in tini di rovere per 12 giorni. Il vino viene affinato per il 60% in barriques e il rimanente in botti di rovere di slavonia da 30 hl per almeno 12 mesi. Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Bouquet pieno, ampio, gradevole, ricorda la marasca, la mora selvatica, la vaniglia, il cuoio, il tabacco e la viola. Sapore secco, austero, con una tannicità e un’acidità gradevolmente nobilitate dall’apporto alcolico..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Treviso PRODUTTORE: Cecchetto UVAGGIO: 100% Raboso GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Raccolta delle uve con lieve surmaturazione in pianta e vinificazione con macerazione in tini di rovere per 12 giorni. Il vino viene affinato per il 60% in barriques e il rimanente in botti di rovere di slavonia da 30 hl per almeno 12 mesi. Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Bouquet pieno, ampio, gradevole, ricorda la marasca, la mora selvatica, la vaniglia, il cuoio, il tabacco e la viola. Sapore secco, austero, con una tannicità e un’acidità gradevolmente nobilitate dall’apporto alcolico..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Dri Giovanni UVAGGIO: 100% Verduzzo Friulano GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Vino da dessert da uve di Verduzzo Friulano al 100%, da vigneti interamente in località Ramandolo. Colore giallo oro. Profumo fruttato intenso. Sapore dolce non dolce, lievemente tannico, di notevole persistenza. Ottimo con formaggi fermentati, frutta, pasticceria secca, dolci della tradizione pasquale e natalizia, anche da solo a fine pasto...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Soave PRODUTTORE: Coffele GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE: Dopo un lungo appassimento (solitamente da settembre a marzo dell'anno successivo), i grappoli di Garganega vengono pigiati per ottenere piccoli quantitativi di un nettare, proprio per questo ancora più prezioso. Dolce, sensuale, avvolgente, ma anch’esso con un finale molto fresco e fruttato… Insomma, proprio come una bella donna sicura del proprio fascino! Irresistibile. La Vendemmia, esclusivamente manuale, si effettua durante gli ultimi giorni di agosto. Solo i grappoli più maturi e sani e vengono selezionati e raccolti con cura estrema. Deposti in cassette di legno all’interno di un “fruttaio”- locale adibito esclusivamente all’appassimento delle uve- vi rimangono fino a metà dicembre. Per tutto questo periodo i grappoli vengono controllati quotidianamente per togliere eventuali acini con eventuale muffa non nobile. La pigiatura è soffice, in modo da estrarre la..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Soave PRODUTTORE: Coffele GRADAZIONE: 12,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Dopo un lungo appassimento (solitamente da settembre a marzo dell'anno successivo), i grappoli di Garganega vengono pigiati per ottenere piccoli quantitativi di un nettare, proprio per questo ancora più prezioso. Dolce, sensuale, avvolgente, ma anch’esso con un finale molto fresco e fruttato… Insomma, proprio come una bella donna sicura del proprio fascino! Irresistibile. La Vendemmia, esclusivamente manuale, si effettua durante gli ultimi giorni di agosto. Solo i grappoli più maturi e sani e vengono selezionati e raccolti con cura estrema. Deposti in cassette di legno all’interno di un “fruttaio”- locale adibito esclusivamente all’appassimento delle uve- vi rimangono fino a metà dicembre. Per tutto questo periodo i grappoli vengono controllati quotidianamente per togliere eventuali acini con eventuale muffa non nobile. La pigiatura è soffice, in modo da estrarre la..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Tenute Dettori ZONA: Italia - Sardegna UVAGGIO: Vermentino - Moscato di Sennori CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. diraspatura, macerazione e fermentazione da 3 a 10 giorni con lieviti naturali in cemento. Affinamento per due o tre anni in piccole vasche di cemento e poi bottiglia. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino bianco dal naso aromatico, fruttato, e dall’entrata dolce, controbilanciata dal finale salato. Ideale come aperitivo e con gli antipasti...
Aggiungi al carrelloTIPO: Spumante Metodo Classico NAZIONE: Spagna PRODUTTORE: Freixenet CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le origini della casata Segura Viudas risalgono al XI secolo. Fu torre di vigilanza e fu ristrutturata nel tempo con l’aggiunta di parti in vari stili, visigoto, romanico e gotico. Nel XIII secolo perse la sua importanza militare e si trasformò in fattoria agricola e vinicola. Alla fine del XIX secolo avendo preso coscienza del valore dei vitigni autoctoni iniziò la produzione di Cava con il metodo classico tradizionale. Segura Viudas è storicamente annoverata tra i migliori produttori di cava. I Cavas sono prodotti unicamente con uve provenienti da vitigni catalani autoctoni (tutti bianchi): Maccabeo, Parellada e Xarel-lo e sono presenti nei Cavas Segura Viudas in varie combinazioni e percentuali a seconda della qualità. La parola Cava è sinonimo di METODO CLASSICO, la presa di schiuma avviene con l’invecchiamento in bottiglia come nel caso dello Champagne, seguito poi dai ‘’deg..
Aggiungi al carrello