Grandi formati
TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Sangiovese Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Le vigne sono condotte con metodo biologico e la tecnica colturale permette produzioni molto basse. La vendemmia è manuale e la fermentazione alcolica avviene in piccoli tinelli di legno tronco conici con follatura manuale e lunghe macerazioni. La fermentazione malolattica si svolge in botti di rovere da 40 ettolitri dove l’affinamento prosegue per almeno 18 mesi e l’affinamento in bottiglia è di almeno 12 mesi. L’impatto olfattivo è complesso, pulito, fine e avvolgente: si espande con aromi di marasca e viola e prosegue con una dolce speziatura e sensazioni minerali. Il gusto è persistente, in evoluzione, caratterizzato da una evidente acidità in equilibrio con la componente alcolica. I t..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Sangiovese Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Le vigne sono condotte con metodo biologico e la tecnica colturale permette produzioni molto basse. La vendemmia è manuale e la fermentazione alcolica avviene in piccoli tinelli di legno tronco conici con follatura manuale e lunghe macerazioni. La fermentazione malolattica si svolge in botti di rovere da 40 ettolitri dove l’affinamento prosegue per almeno 18 mesi e l’affinamento in bottiglia è di almeno 12 mesi. L’impatto olfattivo è complesso, pulito, fine e avvolgente: si espande con aromi di marasca e viola e prosegue con una dolce speziatura e sensazioni minerali. Il gusto è persistente, in evoluzione, caratterizzato da una evidente acidità in equilibrio con la componente alcolica. I t..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE:Montecucco Sangiovese Riserva d.o.c. PRODUTTORE: Collemassari UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Vino prodotto da vigne poste a 300 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e composizione dei terreni. Le vigne sono condotte con metodo biologico e la tecnica colturale permette produzioni molto basse. La vendemmia è manuale e la fermentazione alcolica avviene in piccoli tinelli di legno tronco conici con follatura manuale e lunghe macerazioni. La fermentazione malolattica si svolge in botti di rovere da 40 ettolitri dove l’affinamento prosegue per almeno 18 mesi e l’affinamento in bottiglia è di almeno 12 mesi. L’impatto olfattivo è complesso, pulito, fine e avvolgente: si espande con aromi di marasca e viola e prosegue con una dolce speziatura e sensazioni minerali. Il gusto è persistente, in evoluzione, caratterizzato da una evidente acidità in equilibrio con la componente alcolica. I t..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Umbria ZONA: Montefalco DENOMINAZIONE: Montefalco Rosso d.o.c. PRODUTTORE: Antonelli UVAGGIO: 70% Sangiovese - 15% Sagrantino - 15% Merlot GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Dopo l'assemblaggio delle varietà questo vino viene lasciato maturare in botti di rovere da 25 hl per 9 mesi, successivamente in vasche in cemento per 3 mesi prima dell'imbottigliamento ed il riposo in bottiglia per 6 mesi. Dal colore rosso rubino, leggermente violaceo. Al naso frutti di bosco, ciliegia e prugna e avvolgenti sensazioni tostate. In bocca è ampio, caldo e di un’equilibrata complessità ABBINAMENTI: Ben si presta a primi piatti saporiti (ravioli, risotti, tagliatelle), carni rosse al sangue o alla griglia ed a formaggi stagionati COME SERVIRE: Servire ad una temperatura di 16 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Umbria ZONA: Montefalco DENOMINAZIONE: Montefalco Rosso d.o.c. PRODUTTORE: Antonelli UVAGGIO: 70% Sangiovese - 15% Sagrantino - 15% Merlot GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 3,0 l DESCRIZIONE:Dopo l'assemblaggio delle varietà questo vino viene lasciato maturare in botti di rovere da 25 hl per 9 mesi, successivamente in vasche in cemento per 3 mesi prima dell'imbottigliamento ed il riposo in bottiglia per 6 mesi. Dal colore rosso rubino, leggermente violaceo. Al naso frutti di bosco, ciliegia e prugna e avvolgenti sensazioni tostate. In bocca è ampio, caldo e di un’equilibrata complessità ABBINAMENTI: Ben si presta a primi piatti saporiti (ravioli, risotti, tagliatelle), carni rosse al sangue o alla griglia ed a formaggi stagionati COME SERVIRE: Servire ad una temperatura di 16 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Abruzzo PRODUTTORE: Tenuta i Fauri UVAGGIO: 100% Montepulciano CONTENUTO: 150 DESCRIZIONE: Ottobre Rosso, da uve 100% Montepulciano, viene prodotto con macerazione fermentativa per 10/12 giorni in cemento, svinatura e affinamento in cemento per 9 mesi. Ha colore rubino con riflessi violacei, sapori di frutta rossa e visciola, si abbina a pasta, primi piatti e carni alla brace. Temperatura di servizio: 16/18°...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Abruzzo PRODUTTORE: Tenuta i Fauri UVAGGIO: 100% Montepulciano CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Macerazione fermentativa per 10/12 giorni in cemento; invecchiamento 18 mesi in tonneaux, barrique, botte ovale. Dal colore rosso rubino con riflessi granata; profumo complesso, intenso. Sapore fruttato, floreale, speziato. Ideale con carni alla brace, cioccolato fondente...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Abruzzo PRODUTTORE: Tenuta i Fauri UVAGGIO: 100% Montepulciano CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Macerazione fermentativa per 10/12 giorni in cemento; invecchiamento 18 mesi in tonneaux, barrique, botte ovale. Dal colore rosso rubino con riflessi granata; profumo complesso, intenso. Sapore fruttato, floreale, speziato. Ideale con carni alla brace, cioccolato fondente...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE:Domaine Thénard UVAGGIO: 100% Chardonnay ZONA: Francia CONTENUTO: 1,5 l GRADAZIONE: 14,0 DESCRIZIONE: Dal colore giallo chiaro con riflessi dorati; al naso esprime un affascinante bouquet di miele, frutta secca, con morbide note burrose e nuances speziate. Al palato è ampio, ricco, armonioso, con aromi complessi ed evoluti, sostenuti da una bella freschezza. Un vino di grande complessità e fascino, che si accompagna a piatti di pesce elaborati o in salsa o a secondi piatti di carni bianche...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE:Morellino di Scansano d.o.c.g. PRODUTTORE: Mantellassi UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il Podere San Giuseppe, un vecchio casale in pietra nella Fattoria Mantellassi, ha dato il nome a questa selezione di Morellino di Scansano D.O.C.G.. Nel Gennaio successivo alla vendemmia vengono selezionate le partite migliori del Morellino, prodotto nell’annata, e passate in piccole botti di rovere francese per circa sei mesi. Dopo un affinamento di alcuni mesi in bottiglia, il vino presenta ottime caratteristiche organolettiche: un profumo vinoso fine ed eccellente, morbido ed equilibrato ed una sensazione di freschezza e di gradevolezza nel gusto COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE:Morellino di Scansano d.o.c.g. PRODUTTORE: Mantellassi UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il Podere San Giuseppe, un vecchio casale in pietra nella Fattoria Mantellassi, ha dato il nome a questa selezione di Morellino di Scansano D.O.C.G.. Nel Gennaio successivo alla vendemmia vengono selezionate le partite migliori del Morellino, prodotto nell’annata, e passate in piccole botti di rovere francese per circa sei mesi. Dopo un affinamento di alcuni mesi in bottiglia, il vino presenta ottime caratteristiche organolettiche: un profumo vinoso fine ed eccellente, morbido ed equilibrato ed una sensazione di freschezza e di gradevolezza nel gusto COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 96% Sangiovese - 4% Ciliegiolo CONTENUTO: 150 l DESCRIZIONE: E' il vino e Roccapesta è l'azienda agricola. Questa identità di nomi è voluta e segna la ferma intenzione di avere questo vino come simbolo dell'intera azienda. Ogni anno si produce un Morellino di Scansano che sappia esprimere al massimo l'annata; per questo motivo è un Morellino che ogni anno è diverso dal precedente. Fermentazione spontanea in acciaio (temperatura <20 °C). Macerazione di 22 giorni. Affinamento di 24 mesi, di cui una parte in botti di legno da 500 e 600 litri e l’altra in bottiglia. Alla vista è limpido, di un vivo rosso rubino. Al naso si presenta intenso e persistente, fine, piuttosto ampio, e rivela una raffinata espressione fruttata di amarena e mora arricchita da tocchi di cannella, rosa, caramella inglese e mirto, con note di chinotto e viola e una leg..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 96% Sangiovese - 4% Ciliegiolo CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: E' il vino e Roccapesta è l'azienda agricola. Questa identità di nomi è voluta e segna la ferma intenzione di avere questo vino come simbolo dell'intera azienda. Ogni anno si produce un Morellino di Scansano che sappia esprimere al massimo l'annata; per questo motivo è un Morellino che ogni anno è diverso dal precedente. Fermentazione spontanea in acciaio (temperatura <20 °C). Macerazione di 22 giorni. Affinamento di 24 mesi, di cui una parte in botti di legno da 500 e 600 litri e l’altra in bottiglia. Alla vista è limpido, di un vivo rosso rubino. Al naso si presenta intenso e persistente, fine, piuttosto ampio, e rivela una raffinata espressione fruttata di amarena e mora arricchita da tocchi di cannella, rosa, caramella inglese e mirto, con note di chinotto e viola e una legge..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE: Morellino di Scansano docg PRODUTTORE: Roccapesta UVAGGIO: 96% Sangiovese - 4% Ciliegiolo CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: E' il vino e Roccapesta è l'azienda agricola. Questa identità di nomi è voluta e segna la ferma intenzione di avere questo vino come simbolo dell'intera azienda. Ogni anno si produce un Morellino di Scansano che sappia esprimere al massimo l'annata; per questo motivo è un Morellino che ogni anno è diverso dal precedente. Fermentazione spontanea in acciaio (temperatura <20 °C). Macerazione di 22 giorni. Affinamento di 24 mesi, di cui una parte in botti di legno da 500 e 600 litri e l’altra in bottiglia. Alla vista è limpido, di un vivo rosso rubino. Al naso si presenta intenso e persistente, fine, piuttosto ampio, e rivela una raffinata espressione fruttata di amarena e mora arricchita da tocchi di cannella, rosa, caramella inglese e mirto, con note di chinotto e viola e una legge..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano DENOMINAZIONE:Morellino di Scansano d.o.c.g. PRODUTTORE: Mantellassi UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le Sentinelle rappresentano la migliore espressione qualitativa, nell’ambito del Morellino di Scansano D.O.C., della Fattoria Mantellassi. Le Sentinelle è un vigneto di 2,5 ettari in coltivazione sul poggio omonimo, il più avaro dei tanti poggi su cui si estendono i 50 ettari di vigneto della Fattoria. E’ ottenuto dalla vinificazione delle uve Morellino, clone autoctono di Sangiovese che ha dato il nome alla DOC. Su iniziativa della Fattoria Mantellassi, dal vigneto Le Sentinelle è partita una selezione clonale del vitigno Morellino effettuata dai Vivai Cooperativi Rauscedo, che ha portato alla omologazione, per la prima volta in Italia in quanto non esistente, i tre cloni di Sangiovese Morellino. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrello