Bianchi
REGIONE: Francia ZONA: Beujolais PRODUTTORE: Jean François Coquard UVAGGIO: 100% Chardonnay CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è giallo dorato brillante; il profumo è di fiori bianchi, frutta bianca, con leggere note di frutta esotica; il sapore è ricco con una bella mineralità ed un perfetto equilibrio tra rotondità e freschezza...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Francia ZONA: Beujolais PRODUTTORE: Jean François Coquard UVAGGIO: 100% Chardonnay CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è giallo dorato brillante; il profumo è di fiori bianchi, frutta bianca, con leggere note di frutta esotica; il sapore è ricco con una bella mineralità ed un perfetto equilibrio tra rotondità e freschezza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Lombardia PRODUTTORE: Castello di Grumello UVAGGIO: PIWI - Bronner - Johanniter CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: PIWI, Bronner e Johanniter scelti per la loro elevata resistenza alle crittogame della vite. Il grande vantaggio dei vitigni resistenti risiede proprio nella possibilità di non fare trattamenti in vigna o di ridurli al minimo e di poter praticare un'agricoltura sana e rispettosa dell'ambiente circostante. Vendemmia manuale in cassette da 15-18 Kg. Dal colore giallo paglierino brillante con tenui riflessi verdolini. Al naso si apre su profumi di frutta bianca, mela verde, pesca, note di erba e fiori di campo e delicate sfumature speziate. Il sorso è particolarmente fresco e invitante, con armoniosi aromi fruttati, accompagnati da sensazioni sapide e di buona persistenza. Da bere ad una temperatura di 8-10° C. Invecchiamento: 2–3 anni...
Aggiungi al carrelloZONA: PRODUTTORE: CANTINA BELISARIO UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Liguria ZONA: Genova PRODUTTORE: Bisson UVAGGIO: 100% Bianchetta CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore giallo paglierino vivace; vino secco dai profumi delicati e sottili. Ha buona struttura, giusta morbidezza e sapidità prolungata. Si accosta preferibilmente a piatti di pesce al forno, verdure ripiene e formaggi di breve stagionatura...
Aggiungi al carrelloZONA: PRODUTTORE:A.A GAGGIOLI UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Vigna Roda REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Colli Euganei Doc Bianco UVAGGIO: 60% Garganega – 30% Tai – 10% Moscato bianco GRADAZIONE: 12,5% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il mosto dell’uva diraspata, pigiata e pressata viene ra reddato a 18°C e lasciato decantare in serbatoi termo condizionati dove, una volta limpido, inizia la fermentazione alcolica con l’inoculo di lieviti selezionati. Vino dal colore giallo paglierino, al naso presenta note di frutta gialla con sentori di ananas, salvia e lime; in bocca è sapido e ben equilibrato. Ben si presta a primi piatti come risotti o pastasciutte, ottimo con pesce e carni bianche..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: PRODUTTORE: CANTINA DI VALPANTENA GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: COME SERVIRE: ..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Intorno il Lago di Garda un insieme di varietà di uva bianca fanno di questo vino un esempio di fragrante semplicità per iniziare un incontro, una cena insieme COME SERVIRE: Ad una temperatura di 14 - 16 °C..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Azienda Vinicola Farina REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Custoza doc UVAGGIO: 40% Garganega, 25% Trebbiano, 15% Fernanda, 20% Malvasia, Riesling italico, Chardonnay e Sauvignon GRADAZIONE: 12% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore giallo paglierino scarico. Al naso si presenta floreale e fruttato, con note di banana, sambuco e biancospino, che maturano poi in susine, mele renette, ananas. Al palato è delicato, armonico e vivace. Ottimo con antipasti, piatti leggeri e pesce. Ineguagliabile come aperitivo...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Toscana PRODUTTORE: Petra UVAGGIO: 100% Viognier DESCRIZIONE: Il Viognier è un vitigno bianco, di origine croata, anticamente coltivato nella Valle del Rodano settentrionale. A lungo dimenticato, è stato di recente riscoperto e la sua coltivazione è oggi presente non solo in Italia e in Europa, ma anche in Australia e California. Vinificato in purezza, dà origine ad un bianco dal colore paglierino luminoso, che profuma di fiori bianchi, agrumi ed erbe mediterranee, dal gusto sapido e molto persistente. Prodotto da Petra in numero di bottiglie limitato, si abbina felicemente a piatti di pesce, verdure, uova e formaggi di capra. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 12 - 14 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO:Bianco REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Tenute Lunelli UVAGGIO: 85% Chardonnay - 15% Pinot Bianco, Sauvignon e Incrocio Manzoni CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Uno Chardonnay quasi in purezza, nato da uve coltivate nel rispetto della viticoltura sostenibile di montagna nei vigneti di proprietà, attorno alla cinquecentesca Villa Margon, a 400 - 500 metri di altezza. Spicca, in questo vino, tutta l’espressività dello Chardonnay trentino esaltata da un’esperienza di lavorazione delle uve di oltre 110 anni. È di grande complessità, fragrante e persistente, con note, a naso, di mela, pompelmo, fiori di mandorlo e agrumi. In bocca è strutturato, elegante, delicato e armonico. È un vino in cui le note fruttate sono ulteriormente valorizzate da una piccola percentuale di vino elevato in legno. COME SERVIRE: La temperatura di servizio è di 12°C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Isonzo DENOMINAZIONE: Isonzo d.o.c. PRODUTTORE: Ronco del Gelso UVAGGIO: Friulano - Riesling - Pinot bianco CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: E’ un uvaggio realizzato con Friulano, Riesling, Pinot bianco e una piccola percentuale di Traminer aromatico, le proporzioni tra i vitigni sono variabili tra un’annata e l’altra. La personalità di questo vino è molto legata alla presenza del Riesling e del Traminer che gli donano una aromaticità intensa, di stampo germanico, mentre il Friulano gli dà muscolosità ed il Pinot bianco un frutto maturo e fine. E’ vinificato in acciaio dove poi rimane anche in fase di affinamento sempre sul lievito totale fino a pochi giorni dall’imbottigliamento. I vitigni che lo compongono sono sempre ben amalgamati fra di loro come si richiede ad un uvaggio o meglio ad un vinaggio termine più corretto in questo caso. È un vino equilibrato, grasso, intenso...
Aggiungi al carrelloTIPO: Bianco REGIONE: Veneto ZONA: Garda DENOMINAZIONE: Bianco i.g.t. PRODUTTORE: Cà dei Frati UVAGGIO: Turbiana - Chardonnay - Sauvignon Blanc GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Pratto rappresenta una sfida che abbiamo voluto cogliere, uscendo dagli schemi convenzionali pur mantenendo inalterato il rispetto per il territorio. In questa vendemmia tardiva l’aromaticità del Sauvignon vinificato in acciaio, la morbidezza dello Chardonnay e la finezza del Turbiana si incontrano armonicamente con un risultato esclusivo. Al naso evidenzia note di frutta tropicale accompagnate ad una vegetalità e mineralità che ne esaltano la finezza e l’eleganza, con un impatto molto comunicativo che induce alla salivazione stimolandone l’assaggio. Al palato è ricco con un attacco di squisita dolcezza a cui seguono acidità e sapidità in perfetto equilibrio, infine ritornano le note fruttate e minerali. Ideale sugli antipasti strutturati come crostini al foie gras e anche con primi ..
Aggiungi al carrelloZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: La Costa UVAGGIO: 60% Tai Bianco - 40% Pinot Bianco GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Questo vino è il frutto di un uvaggio composto da uve Tai e Pinot bianco, provenienti da diversi vigneti situati nei fianchi delle colline della zona di Cortelà. I frutti ricavati da questi pendii conferiscono ai vini un’ottima struttura e longevità.Notevole la carica aromatica che viene sviluppata grazie ad una buona escursione termica tra giorno e notte.La raccolta viene effettuata alle prime luci dell’alba, quando i grappoli sono ancora freschi, in questo modo è possibile lavorare il prodotto ad una temperatura più bassa, preservandone la carica aromatica e conservandone la freschezza. Da qui l’etichetta “Primaluce”.L’uva giunta in cantina viene diraspata, raffreddata fino ad una temperatura di 8-9 °C e pressata sofficemente mediante una pressa pneumatica. Il mosto ottenuto viene posto in una vasca di acciaio per l’illimp..
Aggiungi al carrello