Rossi
TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Sangiovese i.g.t. PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi UVAGGIO: 100% Sangiovese GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un vino fresco e dinamico, un Sangiovese dai riflessi luminosi e dalla componente olfattiva decisamente dominata da sensazioni fruttate, con la fragola e la mora che accompagnano un sentore nitido e deciso di caffé e liquirizia. Morbido e gustoso presenta un finale asciutto e pulito. Pater è di colore rosso rubino vivace. Al naso si avvertono gradevoli sentori fruttati di lampone e prugna, affiancati da note di liquirizia, cannella e vaniglia, per terminare in un finale speziato di cardamomo. In bocca la trama tannica tipica del Sangiovese, con ricordi di the nero, sottolinea la sua schietta toscanità. Classico vino a tutto pasto, si presta ad accompagnare piatti di pasta con il ragù, carni bianche cucinate in umido, come coniglio alla cacciatora , altrimenti salsicce di maiale alla griglia. COME SE..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Marche ZONA: Matelica PRODUTTORE: Cavalieri UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il vino viene ottenuto dalla vinificazione delle uve di Sangiovese raccolte manualmente in piccole cassette. In cantina vengono diraspate e poste in vasche d’acciaio dove iniziano il processo fermentativo. Terminata questa fase, il vino viene travasato per gravità in botti di rovere situate in una grotta naturale. Dopo almeno 15-18 mesi d’affinamento il vino viene imbottigliato senza subire alcuna chiarifica, stabilizzazione o filtrazione...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia-MontalcinoPRODUTTORE: La Rasina UVAGGIO: Sangiovese 100% CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino intenso; il profumo è di frutta fresca, con ricordi di vaniglia; il sapore è ampio e persistente, con tannini morbidi...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Chiara Condello UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Chiara Condello - Le Lucciole nasce dalla consapevolezza di Chiara di essere custode di una storia di viticoltura che nelle colline di Predappio è stata scritta e tramandata per centinaia di anni e dal desiderio di dare un’interpretazione un po’ rivoluzionaria a questa terra così unica, generosa e contesa. Di produrre un vino che esprimesse l’alto potenziale di queste vigne liberandolo da tutto ciò che c’è di superfluo, un Sangiovese che la rispecchiasse e nel quale ritrovare e mettere in pratica le proprie idee. Chiara Condello ha scelto un fazzoletto di terra ai confini del bosco, al centro della denominazione Predappio, esposto ad est, a 250 metri di altitudine, dove le viti affondano le proprie radici in un suolo povero, di matrice calcareo-argillosa e ricco di rocce tufaceo arenarie di origine pliocenica chiamate Spungone. Qui 3 milion..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Condè UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Gli acini, giunti in cantina subito dopo la raccolta, sono posti a fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il protocollo di vinificazione contempla numerosi rimontaggi e délestage: l’obiettivo è la piena estrazione dal cappello di tutti i composti nobili. Segue un periodo (variabile in base all’annata) di macerazione post-fermentativa a completamento del quadro organolettico. Successivamente il vino svolge completamente la fermentazione malolattica in acciaio. Il vino: Questo Sangiovese è un rosso aromatico e intenso, capace di coniugare la ricca struttura tannica con una beva fresca ed elegante: qui si assemblano le parcelle più floreali e ricche di aromi primari, che rendono questo vino versatile e di estrema godibilità...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Emilia Romagna ZONA: Predappio PRODUTTORE: Condè UVAGGIO: 100% Sangiovese CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve dopo la raccolta manuale vengono portate in cantina, selezionate su un tavolo di cernita e poste in serbatoi di acciaio inossidabile per la fermentazione alcolica con lieviti indigeni. Pump-over e délestage sono le procedure seguite durante la vinificazione, con l'obiettivo di estrarre i composti nobili delle bacche. Il 5% dell'uva esegue la macerazione carbonica per ottenere un prodotto con maggiore freschezza. La fermentazione malolattica avviene in serbatoi di acciaio inox.Questo Sangiovese è un vino gastronomico rosso intenso e brillante, con una grande bevibilità. La freschezza e gli aromi floreali sono principalmente presenti e rendono il vino versatile ed estremamente piacevole...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Timorasso d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 90% Barbera - 10% Croatina CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata (25-27°C) e la macerazione viene condotta per circa 10 giorni con rimontaggi e follature; dopo la svinatura ed un primo travaso il vino svolge la fermentazione malolattica. Il vino matura per circa 10 mesi in acciaio e si affina ulteriormente in bottiglia per un periodo minimo di 8 mesi. Dal colore rosso rubino intenso e vivace. Di bella intensità, con note di ciliegia e fragolina di bosco. Gusto: pieno, sapido, fresco. Ideale con carni bianche e rosse, preparazioni elaborate a base di pesce, formaggi freschi, ideali con gli agnolotti ed il salame crudo...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Colli Tortonesi Timorasso d.o.c. PRODUTTORE: Vigne Marina Coppi UVAGGIO: 90% Barbera - 10% Croatina CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dopo la pigia-diraspatura la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata (25-27°C) e la macerazione viene condotta per circa 10 giorni con rimontaggi e follature; dopo la svinatura ed un primo travaso il vino svolge la fermentazione malolattica. Il vino matura per circa 10 mesi in acciaio e si affina ulteriormente in bottiglia per un periodo minimo di 8 mesi. Dal colore rosso rubino intenso e vivace. Di bella intensità, con note di ciliegia e fragolina di bosco. Gusto: pieno, sapido, fresco. Ideale con carni bianche e rosse, preparazioni elaborate a base di pesce, formaggi freschi, ideali con gli agnolotti ed il salame crudo...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Schiava d.o.c. PRODUTTORE: Weingut Leya UVAGGIO: 100% Schiava CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia a fine settembre, manuale e cernita in piccole cassette con fermentazione spontanea con follature manuali giornaliere. Affinamento 100% in Tonneaux per 7 mesi e 1 in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Schiava d.o.c. PRODUTTORE: Leya UVAGGIO: 100% Schiava CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a fine settembre, manuale e cernita in piccole cassette. Segue la fermentazione: spontanea con follature manuali giornaliere. Affinamento 100% in Tonneaux per 7 mesi e 1 in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino Alto Adige ZONA: Alto Adige DENOMINAZIONE: Schiava d.o.c. PRODUTTORE: Leya UVAGGIO: 100% Schiava CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene a fine settembre, manuale e cernita in piccole cassette. Segue la fermentazione: spontanea con follature manuali giornaliere. Affinamento 100% in Tonneaux per 7 mesi e 1 in bottiglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli DENOMINAZIONE: Cabernet d.o.c. PRODUTTORE: Conte d'Attimis UVAGGIO: 100% Schioppettino GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo con nuances che ricordano il mallo di noce ed i piccoli frutti di bosco (mora selvatica, lampone, mirtillo). Il nome sembrerebbe derivare dalla buccia piuttosto sottile e tesa di quest’uva che a maturazione “scoppietta” in bocca all’assaggio ABBINAMENTI: Vino da abbinare ai piatti della cucina regionale ed alla selvaggina (lepre e cinghiale) COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16- 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Il Secco-Bertani “Vintage Edition” è l’omaggio a un ricordo entrato nel mito collettivo per evocare sensazioni, emozioni, modi di pensare del passato capaci di arricchire il presente. Il progetto prevede la ri-produzione di un vino Secco-Bertani secondo la ricetta, lo stile e il gusto di una volta, riprendendo anche il packaging originale degli anni ’30. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Bodegas Roda NAZIONE: Spagna UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: VINEA MAGNA NAZIONE: UVAGGIO: CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: ..
Aggiungi al carrello