Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Grandi formati

Roero Riserva docg 2021 - La Val dei Preti 5 l in cassa di legno
252.00€ Tasse incluse: 252.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Roero d.o.c.g. PRODUTTORE: Correggia Matteo UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 5,0 l DESCRIZIONE: Vendemmia: raccolta manuale da fine settembre a metà ottobre Vinificazione: 6-8 giorni di macerazione a temperatura controllata con frequenti delestage e follature; fine fermentazione in barriques Vasche di fermentazione: rotomaceratori orizzontali e vasche in acciaio inox termocondizionati Maturazione: 18 mesi in barriques di rovere francese (circa 50% nuove) e in acciaio inox prima dell’imbottigliamento. Abbinamenti piatti di carne della tradizione locale, formaggi stagionati..

Aggiungi al carrello
Rosa dei Frati 3 l
98.00€ Tasse incluse: 98.00€

REGIONE: Lombardia PRODUTTORE: Ca' dei Frati UVAGGIO: Groppello - Marzemino - Sangiovese - Barbera GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 3 l DESCRIZIONE: Le rive meridionali del Benaco hanno conservato da sempre la tradizione di un vino leggiadro, fresco e gentile come il Rosa dei Frati. Un Rosato di alto livello capace di sorprendere per la propria semplice autorevolezza. Fresco e delicato ma incisivo, è in grado di essere protagonista della tavola. Al naso evidenzia sentori di fiori di biancospino, mela verde, mandorla bianca e ciliegia selvatica. In bocca è gustoso,fresco, sapido e capace di stimolare il palato grazie alla sua vivida acidità e ai sentori di piccoli frutti rossi. La facilità di beva invita al bicchiere successivo con un atteggiamento di spensieratezza. Indicato con salumi non eccessivamente grassi, verdure fritte funghi, insalata di pomodoro e mozzarella, paste delicate e risotti primaverili, carni bianche leggere e pesci con lavorazione più deci..

Aggiungi al carrello
Rosa dei Frati 6 l
228.00€ Tasse incluse: 228.00€

REGIONE: Lombardia PRODUTTORE: Ca' dei Frati UVAGGIO: Groppello - Marzemino - Sangiovese - Barbera GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 6 l DESCRIZIONE: Le rive meridionali del Benaco hanno conservato da sempre la tradizione di un vino leggiadro, fresco e gentile come il Rosa dei Frati. Un Rosato di alto livello capace di sorprendere per la propria semplice autorevolezza. Fresco e delicato ma incisivo, è in grado di essere protagonista della tavola. Al naso evidenzia sentori di fiori di biancospino, mela verde, mandorla bianca e ciliegia selvatica. In bocca è gustoso,fresco, sapido e capace di stimolare il palato grazie alla sua vivida acidità e ai sentori di piccoli frutti rossi. La facilità di beva invita al bicchiere successivo con un atteggiamento di spensieratezza. Indicato con salumi non eccessivamente grassi, verdure fritte funghi, insalata di pomodoro e mozzarella, paste delicate e risotti primaverili, carni bianche leggere e pesci con lavorazione più deci..

Aggiungi al carrello
Rosè Premier Cru
56.38€ Tasse incluse: 56.38€

PRODUTTORE: Gonet-Mèdeville UVAGGIO: 70% Chardonnay, 27% Pinot Nero, 3% Vin Rouge d'Ambonnay GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è rosa antico brillante; il profumo è delicato, fine ed elegante, dalle fresche note floreali e fruttate, di piccoli frutti rossi, con accenni agrumati e mentolati; il sapore è fresco, cremoso ed armonico, con finale agrumato di buona persistenza...

Aggiungi al carrello
Rosso Colli Euganei doc - Scarlatto Magnum
40.00€ Tasse incluse: 40.00€

PRODUTTORE: Vigna Roda REGIONE: Veneto DENOMINAZIONE: Colli Euganei Doc Rosso UVAGGIO: 60% Merlot – 40% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 13,5% CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Diraspatura, pigiatura e fermentazione sulle bucce per circa 15 giorni in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura massima di 26°C con due rimontaggi giornalieri per l’estrazione del colore e delle sostanze aromatiche. Il vino ottenuto viene travasato dentro a barrique e tonneaux dove continua la fermentazione malo-lattica per circa un mese. In barrique e tonneaux per 18 mesi poi in serbatoio di cemento per 6 mesi, segue l’ imbottigliamento ed un periodo di a namento in bottiglia. Dal colore rubino intenso; al naso profumi di vaniglia, spezie, marasca e frutta rossa; in bocca è secco, intenso, con tannini fitti e morbidi, ben equilibrato. Vino che predilige carne rossa alla brace, cacciagione o formaggi stagionati saporiti..

Aggiungi al carrello
Rosso da Tavola Costadilà 2 l
24.48€ Tasse incluse: 24.48€

PRODUTTORE: Costadilà ZONA: Italia - Veneto UVAGGIO: Marzemino Trevigiano - Merlot CONTENUTO: 2,0 l DESCRIZIONE: Nel vigneto non vengono usati prodotti chimici ed antiparassitari, l'uva prodotta è biologica e tutte le fasi avvengono manualmente. Pigia-diraspatura delle uve, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 20 giorni in tini di acciaio, a temperatura non controllata. Affinamento negli stessi sulle fecce fini. Nessuna chiarifica e filtrazione. Vino rosso leggermente mosso, dal naso fruttato e pepato, dalla bocca croccante, fresca, dal finale leggermente speziato e amarognolo. Vino glou-glou da tutto pasto, per tutte le occcasioni...

Aggiungi al carrello
Rosso di Montalcino doc 2013 Magnum
28.60€ Tasse incluse: 28.60€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Rosso di Montalcino d.o.c. PRODUTTORE: Poggio Salvi UVAGGIO: 100% Sangiovese grosso GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il Rosso di Montalcino di Poggio Salvi di Montalcino proviene dalle stesse uve di Sangiovese grosso del Brunello. Più giovane, avvicina il consumatore al gusto dei vini di Montalcino ed è destinato al più largo impiego negli abbinamenti gastronomici. Pronto subito, può essere adatto ad un affinamento di dieci o quindici anni. ABBINAMENTI: Si abbina bene con piatti di pasta condita con ragù, pollame, funghi o tartufi; risotto complessi, portate principali di maiale o vitello con salse COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18 - 20 °C..

Aggiungi al carrello
Rosso di Montalcino doc 2019
15.13€ Tasse incluse: 15.13€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Montalcino DENOMINAZIONE: Rosso di Montalcino d.o.c. PRODUTTORE: Poggio Salvi UVAGGIO: 100% Sangiovese grosso GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 75 DESCRIZIONE: Il Rosso di Montalcino di Poggio Salvi di Montalcino proviene dalle stesse uve di Sangiovese grosso del Brunello. Più giovane, avvicina il consumatore al gusto dei vini di Montalcino ed è destinato al più largo impiego negli abbinamenti gastronomici. Pronto subito, può essere adatto ad un affinamento di dieci o quindici anni. ABBINAMENTI: Si abbina bene con piatti di pasta condita con ragù, pollame, funghi o tartufi; risotto complessi, portate principali di maiale o vitello con salse COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18 - 20 °C..

Aggiungi al carrello
Rosso Di Montalcino doc 2022 Magnum
82.00€ Tasse incluse: 82.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Rosso Di Montalcino d.o.c. PRODUTTORE: Giuseppe Gorelli UVAGGIO: 100% Sangiovese  CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Vinificazione e fermentazione assolutamente spontanea, grazie ai lieviti indigeni, si sviluppa in parte in tini/botte di legno, ed in parte in recipienti di acciaio inox. Invecchia in gran parte in legno da 50 ettolitri, per circa 9 mesi. Presenta profumi rossi di bacche mature, con lievi sfumature balsamiche. In bocca si manifesta una nota di dolcezza che contrasta con un'acidità viva. Il finale è un equilibrio tannico finemente persistente...

Aggiungi al carrello
Rosso di Montepulciano doc 2005 Magnum
17.33€ Tasse incluse: 17.33€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE:Rosso di Montepulciano d.o.c. PRODUTTORE: Poliziano UVAGGIO: 80% Cabernet Sauvignon - 20% Merlot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il Rosso di Montepulciano è D.O.C. solo dal 1989 e può essere prodotto anche semplicemente declassando le uve iscritte a Vino Nobile. Nella nostra azienda, viceversa, è stata fatta una scelta senza compromessi: abbiamo selezionato alcuni vigneti con caratteristiche peculiari per ottenere un vino giovane, fruttato, corposo ma non duro. Questa scelta ci ha consentito di collocare questo vino chiaramente quale vino base dell'azienda Poliziano COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..

Aggiungi al carrello
Rosso di Montepulciano doc 2006 Magnum
17.33€ Tasse incluse: 17.33€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE:Rosso di Montepulciano d.o.c. PRODUTTORE: Poliziano UVAGGIO: 80% Cabernet Sauvignon - 20% Merlot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il Rosso di Montepulciano è D.O.C. solo dal 1989 e può essere prodotto anche semplicemente declassando le uve iscritte a Vino Nobile. Nella nostra azienda, viceversa, è stata fatta una scelta senza compromessi: abbiamo selezionato alcuni vigneti con caratteristiche peculiari per ottenere un vino giovane, fruttato, corposo ma non duro. Questa scelta ci ha consentito di collocare questo vino chiaramente quale vino base dell'azienda Poliziano COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..

Aggiungi al carrello
Rosso di Toscana igt 1998 - Le Stanze Magnum
72.00€ Tasse incluse: 72.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE:Rosso di Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Poliziano UVAGGIO: 70% Cabernet Sauvignon - 30% Merlot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Un grande rosso moderno, al quale abbiamo dato il nome Le Stanze con l'intenzione di ricordare il poeta Angelo Ambrogini detto "Il Poliziano". Ottenuto da Cabernet Sauvignon e Merlot, Le Stanze è un classico taglio "bordolese" alla "toscana", che ci aiuta a confrontarci con il gusto internazionale, ma senza dimenticare il valore del territorio di Montepulciano e le sue potenzialità nella produzione di grandi vini da invecchiamento COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..

Aggiungi al carrello
Rosso di Toscana igt 2001 - Cerviolo Rosso Magnum
69.00€ Tasse incluse: 69.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE:Rosso di Toscana i.g.t. PRODUTTORE: San Fabiano Calcinaia UVAGGIO: 50% Cabernet Sauvignon - 25% Merlot - 25% Petit Verdot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Selezione accurata delle uve di 1° scelta in campo ed ulteriore cernita in cantina; fermentazione a temperatura controllata (28-32 °C) con lunga macerazione sulle bucce (20 giorni e più); pressatura soffice, maturazione sulle fecce e malo lattica in barriques. Affina in barriques di 1° passaggio per 20 - 22 mesi circa a cui seguono almeno 12 mesi di affinamento in bottiglia. Dal colore rosso rubino molto intenso con leggeri toni violacei e sfumature granate che aumentano con l’invecchiamento; profumo fine, intenso, molto persistente, presenta una complessità aromatica che spazia dai toni di viola e ciliegia alle spezie (liquirizia e pepe) fino ai sentori di vaniglia, cacao e tabacco. Vino di grande struttura in bocca si presenta caldo, avvolgente..

Aggiungi al carrello
Rosso igt 2015 - Compendium Magnum
24.20€ Tasse incluse: 24.20€

ZONA: Colli Euganei PRODUTTORE: La Costa UVAGGIO: 45% Merlot - 30% Cabernet Sauvignon - 25% Cabernet Franc  GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Direttamente provenienti da quei storici vitigni importati a Lispida dal conte Corinaldi i due cabernet (franc e sauvignon) e il merlot si fondono in un armonioso e affascinante vino come nella tradizione bordolese. Le viti da dove si ricava questo vino hanno mediamente 80 anni, nonostante la forma di allevamento espansa forniscono una quantità molto limitata. Per questo motivo il nome del vino riprende la nota opera del sommo poeta Petrarca, vissuto gli ultimi sette anni della sua vita ad Arquà con grande passione per l’agricoltura e la viticoltura, che ha come significato letteralmente dal latino “Il pesare insieme”, il “Compendium”, cioè l’essenza, il riassunto, fornendo lo spunto all’azienda La Costa per produrre un grande vino che riunisce insieme tutte le peculiarità qualitative, di ..

Aggiungi al carrello
Rosso igt 2022 - Ronco Nolè Magnum
16.50€ Tasse incluse: 16.50€

TIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Grave del Friuli PRODUTTORE: Di Lenardo UVAGGIO: 50% Merlot - 25% Cabernet - 25% Refosco CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Si fa notare per equilibrati profumi erbacei e di composta di frutti rossi , in bocca il vino offre interessanti note di caffè e tannini morbidi. Permanenza in barriques per 12 mesi e in bottiglia per 3 mesi...

Aggiungi al carrello
Mostra 826 a 840 di 1079 (72 pagine)