Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Dolci

Tokaji Aszu 6 Puttonyos 2003 0,5 l
114.00€ Tasse incluse: 114.00€

PRODUTTORE: Oremus NAZIONE:Ungheria UVAGGIO: Furmint - Hárslevelü - Muscat CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Oremus si trova a Tolcsva, nel cuore della regione del Tokaji. E’ stata fondata nel 1993 da Vega Sicilia, la cantina più prestigiosa della Spagna, con l’intento di ridare luce al vino Tokaji. Le varietà di uva utilizzate sono Furmint, Hárslevelü e Muscat, lasciate appassire sulle viti fino al completo sviluppo della muffa nobile. Secondo la tradizione, al mosto di Furmint, Hárslevelü e Muscat in fermentazione vengono aggiunte diverse misure (dette puttonyos, da venti chilogrammi ciascuna) di acini aszú, ovvero acini attaccati dalla muffa nobile e raccolti uno ad uno. Il vino che si ottiene viene chiamato Tokaji e, a seconda della quantità di acini aszú aggiunti in fermentazione, riporta in etichetta 3, 4, 5 o 6 puttonyos...

Aggiungi al carrello
Tokaji Aszu 6 Puttonyos 2005 0,5 l
114.00€ Tasse incluse: 114.00€

PRODUTTORE: Oremus NAZIONE:Ungheria UVAGGIO:  CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: ..

Aggiungi al carrello
Tokaji Aszu 6 Puttonyos 2013 0,5 l
140.85€ Tasse incluse: 140.85€

PRODUTTORE: Oremus NAZIONE:Ungheria UVAGGIO:  CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: ..

Aggiungi al carrello
Tokaji Aszu 6 Puttonyos 2014 0,5 l
107.25€ Tasse incluse: 107.25€

PRODUTTORE: Oremus NAZIONE:Ungheria UVAGGIO: Furmint - Hárslevelü - Muscat CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Oremus si trova a Tolcsva, nel cuore della regione del Tokaji. E’ stata fondata nel 1993 da Vega Sicilia, la cantina più prestigiosa della Spagna, con l’intento di ridare luce al vino Tokaji. Le varietà di uva utilizzate sono Furmint, Hárslevelü e Muscat, lasciate appassire sulle viti fino al completo sviluppo della muffa nobile. Secondo la tradizione, al mosto di Furmint, Hárslevelü e Muscat in fermentazione vengono aggiunte diverse misure (dette puttonyos, da venti chilogrammi ciascuna) di acini aszú, ovvero acini attaccati dalla muffa nobile e raccolti uno ad uno. Il vino che si ottiene viene chiamato Tokaji e, a seconda della quantità di acini aszú aggiunti in fermentazione, riporta in etichetta 3, 4, 5 o 6 puttonyos...

Aggiungi al carrello
Tokaji Vendimia Tardia 2020
39.75€ Tasse incluse: 39.75€

PRODUTTORE: Oremus NAZIONE:Ungheria UVAGGIO:  CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: ..

Aggiungi al carrello
Torchiato docg - Piera Dolza 0,375 l
22.00€ Tasse incluse: 22.00€

REGIONE: Veneto PRODUTTORE:Cantina Fregona DENOMINAZIONE:Colli Conegliano docg UVAGGIO: Glera, Verdiso, Boschera, Bianchetta, Dall'Ocio, Perera GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE:La Cantina Produttori Fregona s.c.a è una cooperativa nata nel 2012 che produce esclusivamente Torchiato di Fregona e Grappa ottenuta dalle vinacce del Torchiato stesso. Piera Dolza è il marchio adottato, un nome che sottolinea il legame che i soci intendono mantenere col territorio e la tradizione locale. Infatti, è proprio di piera dolza - come viene localmente chiamata l'arenaria estratta fin dal 500 dalle Grotte del Caglieron - il basamento del torchio utilizzato fin dall'800 dalla comunità locale per la spremitura delle uve appassite. Tale torchio, ancora visibile a Borgo Col, località di Fregona, è diventato il simbolo della cantina stessa. Il Torchiato è un vino molto antico, uno dei pochi passiti in Italia ottenuto da tre uve diverse che sono anche tre uve autoctone, caratteristi..

Aggiungi al carrello
Torcolato doc
38.00€ Tasse incluse: 38.00€

REGIONE:Sicilia PRODUTTORE:Maculan DENOMINAZIONE: Breganze doc UVAGGIO: 100% Vespaiola GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:È da un’attenta selezione di vespaiola, varietà tradizionale della zona di Breganze, che nasce uno dei più famosi vini dolci italiani. Il Torcolato spicca infatti per fascino e per profondità, per dolcezza e per armonia. Un vino dolce frutto della vinificazione in acciaio dei grappoli lasciati appassire per circa un mese nel fruttaio dedicato, la cui maturazione avviene per un anno in barrique di rovere francese per un terzo nuove e per due terzi di secondo passaggio. Il Breganze Torcolato DOC di Maculan è un vino passito di straordinaria intensità aromatica, già oggi buonissimo e al tempo stesso capace di sorprendere con il passare degli anni. Giallo dorato vivo e brillante, al naso esprime un bouquet intenso, caratterizzato da note di miele, fiori, di vaniglia. Al palato è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità ..

Aggiungi al carrello
Torcolato doc 2013
40.15€ Tasse incluse: 40.15€

REGIONE:Sicilia PRODUTTORE:Maculan DENOMINAZIONE: Breganze doc UVAGGIO: 100% Vespaiola GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:È da un’attenta selezione di vespaiola, varietà tradizionale della zona di Breganze, che nasce uno dei più famosi vini dolci italiani. Il Torcolato spicca infatti per fascino e per profondità, per dolcezza e per armonia. Un vino dolce frutto della vinificazione in acciaio dei grappoli lasciati appassire per circa un mese nel fruttaio dedicato, la cui maturazione avviene per un anno in barrique di rovere francese per un terzo nuove e per due terzi di secondo passaggio. Il Breganze Torcolato DOC di Maculan è un vino passito di straordinaria intensità aromatica, già oggi buonissimo e al tempo stesso capace di sorprendere con il passare degli anni. Giallo dorato vivo e brillante, al naso esprime un bouquet intenso, caratterizzato da note di miele, fiori, di vaniglia. Al palato è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità ..

Aggiungi al carrello
Torcolato doc 2019 0,375 l
21.50€ Tasse incluse: 21.50€

REGIONE:Sicilia PRODUTTORE:Maculan DENOMINAZIONE: Breganze doc UVAGGIO: 100% Vespaiola GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE:È da un’attenta selezione di vespaiola, varietà tradizionale della zona di Breganze, che nasce uno dei più famosi vini dolci italiani. Il Torcolato spicca infatti per fascino e per profondità, per dolcezza e per armonia. Un vino dolce frutto della vinificazione in acciaio dei grappoli lasciati appassire per circa un mese nel fruttaio dedicato, la cui maturazione avviene per un anno in barrique di rovere francese per un terzo nuove e per due terzi di secondo passaggio. Il Breganze Torcolato DOC di Maculan è un vino passito di straordinaria intensità aromatica, già oggi buonissimo e al tempo stesso capace di sorprendere con il passare degli anni. Giallo dorato vivo e brillante, al naso esprime un bouquet intenso, caratterizzato da note di miele, fiori, di vaniglia. Al palato è dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità..

Aggiungi al carrello
Tre Filer
16.00€ Tasse incluse: 16.00€

TIPO: Dolce passito REGIONE: Veneto ZONA: Garda PRODUTTORE: Cà dei Frati UVAGGIO: Turbiana - Chardonnay - Sauvignon Blanc GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: La grandezza di un vino dolce si misura dalla sua capacità di rimanere in equilibrio tra dolcezza, acidità e sapidità. Il Tre Filer riesce a riassumere tutto ciò con sensazioni inaspettate. Novanta giorni in fruttaio per Turbiana, Chardonnay e Sauvignon per concentrare tutte le sostanze dell’uva, per poi riposare un anno in piccole botti di rovere. Un vino accogliente, fragrante con note di frutta secca e miele; è suadente ed emozionale e porta con sè tutto il sole dell’autunno. In bocca l’attacco è avvolgente ma è proprio l’acidità della Turbiana a renderlo esclusivo, lasciando il palato asciutto pur consentendo alle sostanze zuccherine di svolgere il loro compito fino in fondo. Incantevole con i formaggi erborinati ma anche con la pasticceria secca a base di pasta sfoglia e crostate di creme...

Aggiungi al carrello
Trebbiano Spolentino IGT Bianco Fongoli
11.75€ Tasse incluse: 11.75€

PRODUTTORE: FONGOLI REGIONE:  Italia - Umbria DENOMINAZIONE: UVAGGIO:  GRADAZIONE:12.5 CONTENUTO: DESCRIZIONE: Le uve raccolte a mano fermentano con i lieviti spontanei in tini aperti con un macerazione sulle bucce e successivamente in bianco, senza controllo della temperatura. Pressatura soffice con pressa orizzontale a membrana. Permanenza sulle fecce fini e decantazione con travasi e ossigenazioni.Il vino così ottenuto viene imbottigliato senza filtrazione ne aggiunta di solforosa.Colore giallo paglierino. Profumo fine e delicato, con note fruttate e floreali. Al gusto sapidità e grande freschezza...

Aggiungi al carrello
Uvedri Fragolinio
40.25€ Tasse incluse: 40.25€

TIPO:  REGIONE:  ZONA:  PRODUTTORE: Dri Giovanni UVAGGIO:  GRADAZIONE: 40 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE:..

Aggiungi al carrello
Vecchio Samperi
65.00€ Tasse incluse: 65.00€

ZONA: Sicilia PRODUTTORE: Marco De Bartoli UVAGGIO: 100% Grillo GRADAZIONE: 16,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Selezione manuale delle uve, spremitura soffice, sedimentazione naturale, fermentazione tradizionale in fusti di rovere e castagno a temperatura ambiente. Per la produzione del Vecchio Samperi viene utilizzato un sistema di “travasi” di piccole percentuali di vino di fresca produzione in botti con vini già invecchiati. Viene quindi nobilitato l’antico metodo di affinamento del vino in botti di rovere, conosciuto come “in perpetuum” (o Soleras). Da non relegare alla fine del pasto ma da abbinare a formaggi stagionati, a carni brasate e rombo al forno. A temperatura ambiente o leggermente freddo, interessante e sorprendente come aperitivo...

Aggiungi al carrello
Vendemmia Tardiva Igt 2003
49.78€ Tasse incluse: 49.78€

REGIONE: Italia-Radda in Chianti PRODUTTORE: Caparsa UVAGGIO: 50% Trebbiano, 50% Malvasia CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Il profumo è di vino, dall'integrità ossidativa notevole, con dei profumi fini, nitidi ed eleganti; il palato è avvolto da sensazioni di equilibrio e dolcezza, mentre nel finale è presente il retrogusto di frutto candito leggermente amarognolo tipico della muffa nobile che lascia in bocca richiami di fiori e frutta secca, intensi e persistenti...

Aggiungi al carrello
Verduzzo Colli Orientali Doc
9.00€ Tasse incluse: 9.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Zof UVAGGIO: 100% Verduzzo  GRADAZIONE: 13 CONTENUTO: 0,5 l DESCRIZIONE: Parte delle uve vengono criomacerate (l’uva diraspata viene posta in una vasca e portata ad una temperatura di 5° C) per dodici ore. Vinificazione: per la restante parte vengono vinificate in bianco (il mosto viene subito separato dal raspo e dalle bucce mediante spremitura so ce). Fermentazione: in vasche d’acciaio termocondizionate. È un vino dolce, dal colore giallo oro, con sensazioni olfattive ricche di aromi complessi di albicocca, pesca, cera d ’ api e crema pasticcera. Ha fortissima personalità, è leggermente tannico e di corpo robusto, tutti elementi fusi in un ’ amalgama perfetta che non lo rendono mai stucchevole...

Aggiungi al carrello
Mostra 466 a 480 di 503 (34 pagine)