Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

Vini da collezione

Recioto della Valpolicella Amarone Classico Superiore doc 1981
615.00€ Tasse incluse: 615.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Bertani GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:L'Amarone Bertani rappresenta uno dei livelli più alti della tradizione enologica italiana. Il suo stile è un classico difficilmente eguagliabile, che permette alla Bertani di proporre in vendita annate con più di trenta anni ed ancora di sorprendente freschezza e fascino. E' ottenuto da Corvina, Rondinella e Molinara proveniente dai migliori vigneti della tenuta di Novare, e da quelli selezionati nei comuni di Fumane e Marano. Il suo stile classico prevede un lungo appassimento naturale delle uve già selezionate in vigna ed un affinamento di almeno cinque anni in botti di rovere. Queste tecniche ne fanno sicuramente l'ultimo ad essere messo in commercio ma anche uno dei più longevi tra tutti gli Amaroni COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..

Aggiungi al carrello
Recioto della Valpolicella Classico dop 0,375 l
179.00€ Tasse incluse: 179.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Quintarelli UVAGGIO: Corvina, 55% Corvinone - 30% Rondinella - 15% Croatina - Cabernet - Nebbiolo - Sangiovese GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Dopo la vendemmia, le uve vengono appassite per circa 120 giorni con lo scopo di ridurre il contenuto di acqua e conferire al vino gli zuccheri. Successivamente il vino affina in barriques per 5 o 6 anni. Il Recioto della Valpolicella Classico è caratterizzato da un colore rosso granato intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con un bouquet intenso, con sentori di amarena e ciliegie. Al palato risulta piacevolmente dolce, con un corpo pieno, caldo e delicato. Il vino presenta una buona struttura tannica persistente. Perfetto per accompagnare antipasti, dolci secchi e pasticceria, è ideale come vino da meditazione...

Aggiungi al carrello
Rosso di Toscana igt 1993 - Nero di Nubi
25.00€ Tasse incluse: 25.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Rosso Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Castello di Farnetella UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore rosso rubino tenue con riflessi aranciati. Profumo fruttato tipico del Pinot nero, un po’ animale, ben integrato con piacevoli frutti di bosco e vaniglia. Al palato i tannini sono un po’ verdi ma ben integrati alla vaniglia e alla tostatura. Retrogusto elegante e persistente. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..

Aggiungi al carrello
Rosso di Toscana igt 1994 - Nero di Nubi
25.00€ Tasse incluse: 25.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Rosso Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Castello di Farnetella UVAGGIO: 100% Pinot Nero GRADAZIONE: 14,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dal colore rosso rubino tenue con riflessi aranciati. Profumo fruttato tipico del Pinot nero, un po’ animale, ben integrato con piacevoli frutti di bosco e vaniglia. Al palato i tannini sono un po’ verdi ma ben integrati alla vaniglia e alla tostatura. Retrogusto elegante e persistente. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..

Aggiungi al carrello
Rosso di Toscana igt 1998 - Le Stanze Magnum
72.00€ Tasse incluse: 72.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE:Rosso di Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Poliziano UVAGGIO: 70% Cabernet Sauvignon - 30% Merlot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Un grande rosso moderno, al quale abbiamo dato il nome Le Stanze con l'intenzione di ricordare il poeta Angelo Ambrogini detto "Il Poliziano". Ottenuto da Cabernet Sauvignon e Merlot, Le Stanze è un classico taglio "bordolese" alla "toscana", che ci aiuta a confrontarci con il gusto internazionale, ma senza dimenticare il valore del territorio di Montepulciano e le sue potenzialità nella produzione di grandi vini da invecchiamento COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..

Aggiungi al carrello
Rosso di Toscana igt 1998 - Terrine
24.00€ Tasse incluse: 24.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Rosso di Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Castello della Paneretta UVAGGIO: 50% Sangiovese - 50% Canaiolo GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il canaiolo (frutto di selezioni interne all’azienda) e il sangiovese sono stati vendemmiati separatamente. La vinificazione, in acciaio, dura 20 giorni con rimontaggi giornalieri e molta attenzione alle temperature di fermentazione e alle acidità. Dopo la svinatura il vino è stato posto in barriques di cui il 1/3 in nuove, 1/3 di un anno e 1/3 di due anni. Il vino è rimasto in barriques per 18 mesi ed è stato messo in bottiglia. Dal colore rubino con sfumature granate, al palatoin principio su toni che richiamano la marasca, la fragola sottospirito, si concede successivamente in rimandi al cioccolato, iris, pepe nero e guaranà. Caldo e morbido all’assaggio, la potente alcolicità è supportata da una percettibile acidità e un vivo tannino COME SERVIRE: Ad una tem..

Aggiungi al carrello
Rosso di Toscana igt 1999 - Le Stanze Magnum
72.00€ Tasse incluse: 72.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE:Rosso di Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Poliziano UVAGGIO: 70% Cabernet Sauvignon - 30% Merlot GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Un grande rosso moderno, al quale abbiamo dato il nome Le Stanze con l'intenzione di ricordare il poeta Angelo Ambrogini detto "Il Poliziano". Ottenuto da Cabernet Sauvignon e Merlot, Le Stanze è un classico taglio "bordolese" alla "toscana", che ci aiuta a confrontarci con il gusto internazionale, ma senza dimenticare il valore del territorio di Montepulciano e le sue potenzialità nella produzione di grandi vini da invecchiamento COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..

Aggiungi al carrello
Rosso di Toscana igt 1999 - Terrine
29.00€ Tasse incluse: 29.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Rosso di Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Castello della Paneretta UVAGGIO: 50% Sangiovese - 50% Canaiolo GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il canaiolo (frutto di selezioni interne all’azienda) e il sangiovese sono stati vendemmiati separatamente. La vinificazione, in acciaio, dura 20 giorni con rimontaggi giornalieri e molta attenzione alle temperature di fermentazione e alle acidità. Dopo la svinatura il vino è stato posto in barriques di cui il 1/3 in nuove, 1/3 di un anno e 1/3 di due anni. Il vino è rimasto in barriques per 18 mesi ed è stato messo in bottiglia. Dal colore rubino con sfumature granate, al palatoin principio su toni che richiamano la marasca, la fragola sottospirito, si concede successivamente in rimandi al cioccolato, iris, pepe nero e guaranà. Caldo e morbido all’assaggio, la potente alcolicità è supportata da una percettibile acidità e un vivo tannino COME SERVIRE: Ad una tem..

Aggiungi al carrello
Rosso Toscana igt 1996 - Cabreo il Borgo
31.00€ Tasse incluse: 31.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Rosso Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Ruffino UVAGGIO: 70% Sangiovese - 30% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La raccolta delle uve avviene in due tempi diversi nella prima metà di ottobre il Sangiovese, nella seconda metà il Cabernet Sauvignon. Le due varietà vengono poi unite e maturate in carati di rovere francese (30% nuovi, 40% di un anno, 30% di due anni) con travasi ogni tre mesi per complessivi 16 – 18 mesi. Affina in bottiglie per minimo 6 mesi. Dal colore rosso rubino brillante; ha bouquet nobile e completo. Sapore aristocratico e vellutato con sentore di sottobosco, cuoio e lampone. Si accompagna con carni arrosto, selvaggina, formaggi stagionati. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..

Aggiungi al carrello
Rosso Toscana igt 1996 - Maestro Raro
69.00€ Tasse incluse: 69.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Rosso Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Felsina UVAGGIO: 100% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve provengono dal vigneto Rancia Piccola e Poggiolo, il primo chiamato anche del Maestro Raro, adiacente e di caratteristiche simili a quello di Rancia. Abbiamo voluto piantare questi vigneti con lo scopo di avere anche nel Cabernet Sauvignon, il vitigno rosso più conosciuto e piantato al Mondo, l’espressione del terroir di Fèlsina là dove è maggiormente significativa. Il vino matura in barriques di rovere francese da 225 lt di primo e secondo passaggio, dove matura per 18-20 mesi. In vetro l’affinamento è garantito per almeno 8-10 mesi prima della commercializzazione. Colore rosso intenso e profondo con venature violacee. Ha profumi di piccoli frutti, di tabacco, di cuoio e di rovere nuovo, senza particolari accenni erbacei o vegetali. In bocca è consistente, pieno, caldo, e tuttavia armoni..

Aggiungi al carrello
Rosso Toscana igt 1997 - Maestro Raro
79.00€ Tasse incluse: 79.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Chianti DENOMINAZIONE: Rosso Toscana i.g.t. PRODUTTORE: Felsina UVAGGIO: 100% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Le uve provengono dal vigneto Rancia Piccola e Poggiolo, il primo chiamato anche del Maestro Raro, adiacente e di caratteristiche simili a quello di Rancia. Abbiamo voluto piantare questi vigneti con lo scopo di avere anche nel Cabernet Sauvignon, il vitigno rosso più conosciuto e piantato al Mondo, l’espressione del terroir di Fèlsina là dove è maggiormente significativa. Il vino matura in barriques di rovere francese da 225 lt di primo e secondo passaggio, dove matura per 18-20 mesi. In vetro l’affinamento è garantito per almeno 8-10 mesi prima della commercializzazione. Colore rosso intenso e profondo con venature violacee. Ha profumi di piccoli frutti, di tabacco, di cuoio e di rovere nuovo, senza particolari accenni erbacei o vegetali. In bocca è consistente, pieno, caldo, e tuttavia armoni..

Aggiungi al carrello
Rosso Toscana igt 1998 - Schidione
92.00€ Tasse incluse: 92.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana ZONA: Scansano PRODUTTORE: Biondi Santi UVAGGIO: Sangiovese - Merlot - Cabernet Sauvignon CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Affina per 24 mesi in barrique di legni francesi. Dal colore rubino intenso con riflessi granata, ha profumi eleganti e complessi con note speziate e di vaniglia. Al palato si presenta asciutto, con attacco morbido ma possente, carnoso e ricco di setosità. A lungo persistente al palato. Può invecchiare anche dai 40 ai 50 anni. COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 - 18 °C..

Aggiungi al carrello
Sassicaia 1994 Magnum Sold out
Sassicaia 1994 Magnum
572.00€ Tasse incluse: 572.00€

PRODUTTORE: Tenuta San Guido UVAGGIO: 85% Cabernet Sauvignon - 15% Cabernet Franc GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Prodotto per molti anni come semplice vino da tavola, il sassicaia ha visto finalmente riconosciuta la propria DOC nel nome del territorio in cui viene prodotto, il comune di Bolgheri, non lontano da Castagneto Carducci. E' di colore rosso granata brillante e intenso, di profumo ampio e persistente, penetrante, con note di marasca su fondo erbaceo unito a sentori di legno aromatico, vaniglia e toni speziati. Il sapore è asciutto, armonico, molto lungo nel suggerire nel retrogusto le sensazioni olfattive..

Sold out
Sossò doc 1999
38.50€ Tasse incluse: 38.50€

TIPO: Rosso REGIONE: Friuli Venezia Giulia ZONA: Colli Orientali del Friuli PRODUTTORE: Livio Felluga UVAGGIO: 70% Merlot - 30% Refosco dal Peduncolo Rosso GRADAZIONE: 14,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Nato nel 1989, prende il nome dal piccolo rivo "Sossò" che scorre ai piedi della collina da cui provengono le uve. Frutto di un'accurata selezione di uve Merlot prodotte dai vigneti più vecchi di Rosazzo, è il sapiente risultato di una meticolosa vinificazione e di un affinamento in barriques che dura per diciotto mesi. Vino di grande complessità e struttura, si contraddistingue per i tannini eleganti, maturi, fruttati e dolci...

Aggiungi al carrello
Syrah igt 1993 - Salivolpe
32.00€ Tasse incluse: 32.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Toscana DENOMINAZIONE: Syrah i.g.t. PRODUTTORE: San Leonino UVAGGIO: 100% Syrah  CONTENUTO: 0,75 DESCRIZIONE: Rosso rubino intenso, al naso racconta tutta la tipicità del vitigno grazie ad un profilo olfattivo tutto giocato sul frutto affiancato da sentori di pepe nero e di vaniglia che appoggiano su un sottofondo leggermente minerale. In bocca è potente, strutturato, pieno ma al tempo stesso elegante e disteso. Equilibrato e reattivo, chiude con un finale di grandissima persistenza...

Aggiungi al carrello
Mostra 91 a 105 di 113 (8 pagine)