TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
DENOMINAZIONE: Chianti Rùfina Riserva d.o.c.g.
PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi
UVAGGIO: 90% Sangiovese - 10% uve complementari
GRADAZIONE: 13,0
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE:Vino storico dell’azienda prodotto al Castello di Nipozzano che si
trova a circa 35 Km a Nord-est di Firenze. E' il simbolo della tradizione vitivinicola
toscana; è complesso e mantiene un legame preciso con lo stile del territorio. Affina per 24 mesi in barriques e 3 mesi in bottiglia. Nipozzano 2011 alla vista si presenta rosso rubino e di buona consistenza. All’olfatto
si apre con una forte componente fruttata di mora, mirtillo e amarena. Seguono note
dolci di zucchero filato e speziate di chiodi di garofano e noce moscata. La trama
tannica è fitta, ma non graffiante. Nipozzano in bocca risulta caldo e morbido, di bella
persistenza e con una notevole corrispondenza gusto olfattiva. Ottimo con carne rossa alla griglia, agnello al forno, pecorino poco stagionato
..
TIPO: Spumante Rosè
REGIONE: Toscana
ZONA: Firenze
PRODUTTORE: Marchesi de Frescobaldi
UVAGGIO: 100% Pinot Nero
GRADAZIONE:12,5
CONTENUTO: 1,5 l
DESCRIZIONE: Metodo Classico dai migliori Pinot Noir di Pomino, impiantati nel
1855 dall’audace trisavola Leonia, di ritorno da una lunga esperienza nelle vicinanze
dello Champagne. Dopo la medaglia d’oro all’Expo di Parigi del 1878 per i vini di
Pomino, continuarono le sperimentazioni e si presume ci siano stati i primi tentativi di
realizzazione di un Metodo Classico. Dopo oltre un secolo, Lamberto Frescobaldi ha
ripreso il lavoro iniziato della trisavola, realizzando, in suo ricordo, il Metodo Classico
Leonia. Il Rosé ne è l’espressione più elegante, fine e femminile. Un Rosé sorprendente e originale dai delicati riflessi buccia di cipolla, si caratterizza
per un perlage finissimo e un’effervescenza vivace. La sua spiccata personalità dona
sentori fruttati di fragoline di bosco e di albicocca, seguiti da note di brioche ..
TIPO: Spumante Rosè
REGIONE: Toscana
ZONA: Firenze
PRODUTTORE: Marchesi de Frescobaldi
UVAGGIO: 100% Pinot Nero
GRADAZIONE:12,5
CONTENUTO: 1,5 l
DESCRIZIONE: Metodo Classico dai migliori Pinot Noir di Pomino, impiantati nel
1855 dall’audace trisavola Leonia, di ritorno da una lunga esperienza nelle vicinanze
dello Champagne. Dopo la medaglia d’oro all’Expo di Parigi del 1878 per i vini di
Pomino, continuarono le sperimentazioni e si presume ci siano stati i primi tentativi di
realizzazione di un Metodo Classico. Dopo oltre un secolo, Lamberto Frescobaldi ha
ripreso il lavoro iniziato della trisavola, realizzando, in suo ricordo, il Metodo Classico
Leonia. Il Rosé ne è l’espressione più elegante, fine e femminile. Un Rosé sorprendente e originale dai delicati riflessi buccia di cipolla, si caratterizza
per un perlage finissimo e un’effervescenza vivace. La sua spiccata personalità dona
sentori fruttati di fragoline di bosco e di albicocca, seguiti da note di brioche ..
TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
ZONA: Montalcino
DENOMINAZIONE: Rosso di Montalcino d.o.c.
PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi
UVAGGIO: 100% Sangiovese
GRADAZIONE: 13,5
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Campo ai Sassi Rosso di Montalcino presenta le stesse
caratteristiche del Brunello ma in versione più giovanile e disimpegnata. Si produce
infatti dalla stessa varietà di uva, il Sangiovese, proveniente dai vigneti posti su terreni
molto profondi che danno dunque vini profumati ed eleganti, ma meno tannici del
Brunello. Ricchezza di profumi in un bicchiere dal colore rosso rubino brillante. Un ventaglio di
spezie e di frutta fresca, che si accompagnagno ad eleganti aromi balsamici per un
vino dal carattere vivo e spiccato. Campo ai Sassi 2014 richiama fortemente la
parentela con il CastelGiocondo Brunello; un sangiovese schietto, ricco ed
appagante, perfetto da gustare con arrosti e lasagne, ideale con un piatto di pasta
all’uovo al sugo di carne.
ABBINAMENTO: Perfet..
TIPO: Bianco Passito
REGIONE: Toscana
ZONA: Firenze
PRODUTTORE: Marchesi de Frescobaldi
UVAGGIO: 100% Trebbiano
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Santo Spirito è un vino liquoroso piacevolmente aromatico e con
intensi sentori di miele e frutta secca. Colore ambrato, molto limpido e vivace. Al naso si manifesta con sentori fruttati, come
uvetta e nocciole con una predominanza di fichi secchi e sfumatura finale data da
profumi di vaniglia. Rotondo l'ingresso in bocca, di giusta consistenza. nel finale si
manifestano profumi di mandorla a livello retrolfattivo. Si abbina a biscotteria di pasta frolla, dolci a base di frutta secca e
soprattutto ai "cantuccini".
COME SERVIRE: Ad una temperatura di 16 °C..
TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
DENOMINAZIONE: Syrah d.o.c.
PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi
UVAGGIO: 100% Syrah
GRADAZIONE: 14,5
CONTENUTO: 3,0 l
DESCRIZIONE:Prodotto per la prima volta nell’annata 2006 da suoli argillo-calcarei,
caratterizzati da un notevole scheletro, costituito da sassi di diverse dimensioni . Rappresenta l’anima più marcatamente mediterranea delle tenute Frescobaldi . Ottenuto da uve Syrah in purezza, si caratterizza per la sua notevole consistenza e
per l’impatto olfattivo di frutta matura e spezie. Ammiraglia si presenta rosso rubino intenso con lievi sfumature porpora, limpido
e consistente. L’olfatto è caratterizzato da sentori di frutta a bacca rossa e nera come
mora, ribes e prugna per poi proseguire con note di cioccolato fondente e nuances
speziate di vaniglia , tabacco e nocciola tostata. L’ingresso in bocca rivela una massa
tannica perfettamente amalgamata e bilanciata. Fresco, persistente, si congeda al
palato con un piacevolissimo re..
TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
DENOMINAZIONE: Syrah d.o.c.
PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi
UVAGGIO: 100% Syrah
GRADAZIONE: 14,5
CONTENUTO: 1,5 l
DESCRIZIONE:Prodotto per la prima volta nell’annata 2006 da suoli argillo-calcarei,
caratterizzati da un notevole scheletro, costituito da sassi di diverse dimensioni . Rappresenta l’anima più marcatamente mediterranea delle tenute Frescobaldi . Ottenuto da uve Syrah in purezza, si caratterizza per la sua notevole consistenza e
per l’impatto olfattivo di frutta matura e spezie. Ammiraglia si presenta rosso rubino intenso con lievi sfumature porpora, limpido
e consistente. L’olfatto è caratterizzato da sentori di frutta a bacca rossa e nera come
mora, ribes e prugna per poi proseguire con note di cioccolato fondente e nuances
speziate di vaniglia , tabacco e nocciola tostata. L’ingresso in bocca rivela una massa
tannica perfettamente amalgamata e bilanciata. Fresco, persistente, si congeda al
palato con un piacevolissimo re..
TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t.
PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi
UVAGGIO: 100% Sangiovese
GRADAZIONE: 14,5
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Il Sangiovese proveniente dal vigneto Montesodi, dopo accurato lavoro in vigna, è stato vendemmiato manualmente in cassette da 15 kg. Ulteriore cura e selezione è stata posta in cantina; al loro arrivo le uve sono state sottoposte ad attento controllo su tavolo di cernita. Acino dopo acino è stata scelta solo la massima qualità in termini di sostanze polifenoliche e di sanità delle uve. La fermentazione è stata condotta a temperatura controllata ed ha avuto una durata di circa 10 giorni. La macerazione è stata definita sulla base della degustazione e si è conclusa nell’arco di un mese. Dopo la svinatura il vino si è completato portando a termine la fermentazione malolattica. Alla fine dell’anno Montesodi ha iniziato il suo percorso di affinamento in botti da 30 hl di rovere austriaco e francese, dove è rimasto..
TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t.
PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi
UVAGGIO: 100% Sangiovese
GRADAZIONE: 14,5
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Il Sangiovese proveniente dal vigneto Montesodi, dopo accurato lavoro in vigna, è stato vendemmiato manualmente in cassette da 15 kg. Ulteriore cura e selezione è stata posta in cantina; al loro arrivo le uve sono state sottoposte ad attento controllo su tavolo di cernita. Acino dopo acino è stata scelta solo la massima qualità in termini di sostanze polifenoliche e di sanità delle uve. La fermentazione è stata condotta a temperatura controllata ed ha avuto una durata di circa 10 giorni. La macerazione è stata definita sulla base della degustazione e si è conclusa nell’arco di un mese. Dopo la svinatura il vino si è completato portando a termine la fermentazione malolattica. Alla fine dell’anno Montesodi ha iniziato il suo percorso di affinamento in botti da 30 hl di rovere austriaco e francese, dove è rimasto..
TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
ZONA: Montalcino
DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t.
PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi
UVAGGIO: 100% Merlot
CONTENUTO: 1,5 l
DESCRIZIONE: Espressione potente del Merlot, su argille forti e aride della vigna Lamaione. Prodotto dal 1991 nella tenuta di Castel Giocondo a Montalcino. Lamaione è di un rosso intenso e brillante. Si distinguono al naso netti aromi di
mirtilli e more di rovo mature, ma senza concessioni di eccessive morbidezze . Cioccolato fondente, liquirizia e note di caffè seguono a sentori balsamici e spezie
come il timo e la fresca menta piperita. Sul finale si affiancano profumi di tabacco , mandorle tostate e noci assieme a ricordi di pietra focaia e goudron. L’attacco in
bocca rivela una tessitura fitta, massa tannica notevole, così come lo è la
rispondenza gusto-olfattiva. La persistenza di Lamaione è lunghissima, nel finale
ricorda la sua considerevole potenza espressiva.
ABBINAMENTO: Ben si presta a piatti da lunghe cotture..
TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
ZONA: Firenze
PRODUTTORE: Marchesi de Frescobaldi
UVAGGIO: Merlot e Sangiovese
GRADAZIONE:14,5
CONTENUTO: 1,5 l
DESCRIZIONE: Dalla Tenuta di Castiglioni, la più antica della famiglia Frescobaldi, nasce nel 1999 il Cru più raro ed esclusivo. Le caratteristiche dei suoli, il microclima
ideale e la severa selezione assicurano la straordinaria continuità qualitativa di ogni
vendemmia. Ne scaturisce un vino di grande intensità, ricco, setoso e di lunghissima
persistenza. Il colore è rosso rubino intenso con leggere sfumature porpora. Al naso è
sorprendente per intensità e complessità. Profumi di frutto maturo che ricordano
l’amarena il mirto e la mora selvatica si fondono a intriganti note di nocciola tostata , cacao e caffè. In bocca è ampio, vellutato, contraddistinto da una delicata trama
tannica che conferisce un’elegante struttura. Sul finale, persistenti note di tostatura e
torrefazione creano un retrogusto armonico e persistente. Ideal..
TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
ZONA: Firenze
PRODUTTORE: Marchesi de Frescobaldi
UVAGGIO: Merlot e Sangiovese
GRADAZIONE:14,5
CONTENUTO: 1,5 l
DESCRIZIONE: Dalla Tenuta di Castiglioni, la più antica della famiglia Frescobaldi, nasce nel 1999 il Cru più raro ed esclusivo. Le caratteristiche dei suoli, il microclima
ideale e la severa selezione assicurano la straordinaria continuità qualitativa di ogni
vendemmia. Ne scaturisce un vino di grande intensità, ricco, setoso e di lunghissima
persistenza. Il colore è rosso rubino intenso con leggere sfumature porpora. Al naso è
sorprendente per intensità e complessità. Profumi di frutto maturo che ricordano
l’amarena il mirto e la mora selvatica si fondono a intriganti note di nocciola tostata , cacao e caffè. In bocca è ampio, vellutato, contraddistinto da una delicata trama
tannica che conferisce un’elegante struttura. Sul finale, persistenti note di tostatura e
torrefazione creano un retrogusto armonico e persistente. Ideal..
TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t.
PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi
UVAGGIO: Merlot - Sangiovese
GRADAZIONE: 13,5
CONTENUTO: 3,0 l
DESCRIZIONE:La campagna viticola è stata caratterizzata da temperature elevate durante
la stagione estiva e da una piovosità contenuta. L’andamento stagionale
particolarmente asciutto ha favorito uno sviluppo armonioso delle uve.
Nonostante la raccolta sia stata molto lunga, sia il Sangiovese che il Merlot
hanno mantenuto uno stato sanitario perfetto sino alla fi ne. Primo passo
per ottenere dei buoni vini.
Lucente 2012 presenta un color rosso porpora intenso. Il bouquet è
potente, con profumi di frutta matura, di ciliegia nera, di fragoline di bosco.
Le piacevoli spezie dolci e sentori di macchia mediterranea fanno risaltare
la complessità di questo vino. In bocca è rotondo e vellutato con una
tessitura tannica molto fi ne e le note balsamiche d’eucalipto ravvivano
il palato. Il fi nale leggermente affumicat..
TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
ZONA: Firenze
PRODUTTORE: Marchesi de Frescobaldi
UVAGGIO: 50% Cabernet Sauvignon - 30% Merlot - 10% Cabernet Franc - 10% Sangiovese
GRADAZIONE:13,0
CONTENUTO: 1,5 l
DESCRIZIONE: Tenuta Frescobaldi di Castiglioni, vino della Tenuta, intenso, si
caratterizza per il suo gusto moderno senza perdere il legame con il territorio che
rappresenta. Tenuta Frescobaldi 2012 alla vista ha un colore porpora con riflessi rubino. Al naso è
molto intenso e persistente, esordisce con note di mirtillo e ciliegia. Floreale di rosa e
sentori speziati di pepe nero, cioccolato e di jues de viande. In bocca la trama tannica
è molto fitta, corpo generoso. Sul finale è dominato dal frutto maturo senza cedimenti e sostenuto da una vena acida molto viva. Si presta ad accompagnare piatti di selvaggina, come lepre e
cinghiale, carni di manzo stufate o saltate in padella, arrosti che vedono il maiale
protagonista. Bene anche su formaggi saporiti.
COME SERVIRE: Ad u..
TIPO: Rosso
REGIONE: Toscana
DENOMINAZIONE: Toscana i.g.t.
PRODUTTORE: Marchesi dè Frescobaldi
UVAGGIO: Merlot - Sangiovese
GRADAZIONE: 13,5
CONTENUTO: 1,5 l
DESCRIZIONE:La campagna viticola è stata caratterizzata da temperature elevate durante
la stagione estiva e da una piovosità contenuta. L’andamento stagionale
particolarmente asciutto ha favorito uno sviluppo armonioso delle uve.
Nonostante la raccolta sia stata molto lunga, sia il Sangiovese che il Merlot
hanno mantenuto uno stato sanitario perfetto sino alla fi ne. Primo passo
per ottenere dei buoni vini.
Lucente 2012 presenta un color rosso porpora intenso. Il bouquet è
potente, con profumi di frutta matura, di ciliegia nera, di fragoline di bosco.
Le piacevoli spezie dolci e sentori di macchia mediterranea fanno risaltare
la complessità di questo vino. In bocca è rotondo e vellutato con una
tessitura tannica molto fi ne e le note balsamiche d’eucalipto ravvivano
il palato. Il fi nale leggermente affumicat..