Rossi
REGIONE: Italia-TermenoPRODUTTORE: Weinberghof UVAGGIO: Lagrein CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il colore è rosso intenso molto scuro; il profumo è di frutto intenso di amarena, ciliegie mature e frutti di bosco; il sapore è intenso, con eleganza e persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Monfort UVAGGIO: 100% Lagrein CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Fermentazione in rosso a lungo contatto con le bucce, malolattica e affinamento per 12 mesi in botti di rovere di piccole dimensioni e poi in bottiglia per altri 6 mesi. Dal colore rosso, intenso, con riflessi violacei; bouquet caratteristico fruttato, che richiama i frutti di bosco a bacca nera con note speziate e di cioccolato. Sapido e persistente, con tannini morbidi, di bella struttura e di lunga persistenza. Ideale con arrosti di carni rosse, grigliate, coniglio e pollame nobile, formaggi di media stagionatura...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Donelli REGIONE:Emilia Romagna UVAGGIO:90% Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, 10% Malbo Gentile CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vinificazione: in rosso con macerazione a temperatura controllata. La presa di spuma, estremamente lenta, è per rifermentazione naturale metodo charmat. Affinamento: in acciaio inox. Aspetto: rosso frizzante amabile. Olfatto: ampio e persistente, con sentori di frutta rossa e spezie. Palato: il gusto è amabile, fruttato e piacevolmente tannico. Abbinamenti: ideale con i piatti tipici della cucina emiliana e come vino da dessert...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Donelli REGIONE:Emilia Romagna UVAGGIO:90% Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, 10% Malbo Gentile CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Vinificazione: in rosso con macerazione a temperatura controllata. La presa di spuma, estremamente lenta, è per rifermentazione naturale metodo charmat. Affinamento: in acciaio inox. Aspetto: rosso frizzante secco. Olfatto: ampio e persistente, con sentori di frutta rossa e spezie. Palato: il gusto è secco, fruttato e piacevolmente tannico. Abbinamenti: ideale con i piatti della cucina emiliana, in particolare i salumi tipici e le tagliatelle al ragù. Perfetto con gli arrosti...
Aggiungi al carrelloREGIONE: PRODUTTORE: A.A PIETRO RINALDI UVAGGIO: CONTENUTO: 75 DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Castello di Perno REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Langhe d.o.c. CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La Nascetta è un vitigno autoctono Piemontese semiaromatico. Già nell'800 era noto per la sua bontà; nel corso degli anni la coltivazione di quest'uva, per natura delicata e dalla produzione incostante, venne quasi totalmente abbandonata a favore di vitigni più remunerativi. Oggi si assiste ad una rinascita del vino Nascetta, piacevole scoperta per chi lo degusta. L'importante struttura e livelli di acidità conferiscono al vino un'ottima capacita di invecchiamento, garantendone una longeva evoluzione aromatica..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Castello di Perno REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Langhe d.o.c. CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La Nascetta è un vitigno autoctono Piemontese semiaromatico. Già nell'800 era noto per la sua bontà; nel corso degli anni la coltivazione di quest'uva, per natura delicata e dalla produzione incostante, venne quasi totalmente abbandonata a favore di vitigni più remunerativi. Oggi si assiste ad una rinascita del vino Nascetta, piacevole scoperta per chi lo degusta. L'importante struttura e livelli di acidità conferiscono al vino un'ottima capacita di invecchiamento, garantendone una longeva evoluzione aromatica..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Langhe Dolcetto d.o.c. PRODUTTORE: Clerico Domenico UVAGGIO: 100% Dolcetto GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene la seconda metà di Settembre con raccolta manuale. La vinificazione prevede una fermentazione di circa 7 giorni in tini di rovere francese, con rimontaggi e follature giornalieri. Controllo della temperatura per non oltrepassare i 27-28°. Effettuata la fermentazione malolattica in acciaio il vino matura per alcuni mesi in botti di rovere di Slavonia e Allier da 35-50 ettolitri. Dopo l'imbottigliamento, normalmente effettuato in maggio, il vino si affina in cantina per un breve periodo ABBINAMENTI: Si consiglia l’ abbinamento gastronomico con antipasti, primi piatti, arrosti, grigliate di carne e formaggi COME SERVIRE: Ad una temperatura di 18 °C..
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia-Monforte d'AlbaPRODUTTORE: Parusso UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 75 DESCRIZIONE: Il colore è brillante, rosso rubino intenso; l’aromaticità floreale del vitigno emerge appieno in questo Langhe Nebbiolo, note di rosa si mescolano a sentori di frutta matura; presenta eleganti note di frutta, fiori e spezie, che aprono la strada a un tannino dolce e fine che lo rende facilmente bevibile sin dai primi mesi in bottiglia...
Aggiungi al carrelloREGIONE: PRODUTTORE: A.A PIETRO RINALDI UVAGGIO: CONTENUTO: 75 DESCRIZIONE:..
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Josetta Saffirio REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Langhe doc UVAGGIO: 85% Nebbiolo, 15% Merlot CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Il Langhe Nebbiolo doc di Josetta Saffirio è un interessante blend tra il nebbiolo, vitigno principe del territorio e il merlot, nobile vitigno di bordeaux. Le due uve non maturano contemporaneamente, pertanto la vinificazione avviene in modo separato. L’uva, raccolta a mano, è pigiata e poi diraspata. Il mosto fermenta a temperatura controllata in vasche termocondizionate per circa 8-10 giorni. I due vini così ottenuti, dopo aver terminato la fermentazione malolattica, maturano separatamente in fusti di legno per circa 12 mesi. Al termine dell’affinamento, si procede all’assemblaggio dei due vini e al seguente imbottigliamento. Colore granato vivace. Il profilo olfattivo è nitido e ampio, con note fragranti di lampone, frutta rossa e frutta secca. Al palato esprime un bell’equilibrio tra aromi fruttati, tannini rotondi e giusta freschezz..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte ZONA: Langhe DENOMINAZIONE: Langhe Nebbiolo d.o.c. PRODUTTORE: Fabio Perrone UVAGGIO: 100% Nebbiolo GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dopo la diraspapigiatura avviene la fermentazione alcolica grazie all'inoculo di lieviti selezionati mantenendo costante la temperatura intorno ai 25°. In macerazione vengono fatti dei rimontaggi a intervalli regolari favorendo così il contatto delle bucce con il mosto per aumentare l'estrazione dei tannini, degli antociani e dei profumi caratteristici del Nebbiolo. Segue la svinatura per separare il vino dalle bucce. Dal colore rosso rubino intenso da giovane, tendente al rosso granato a seguito di invecchiamento. Si nota un ampio ventaglio olfattivo derivato dai profumi tipici del vitigno di rosa, frutta rossa, vaniglia e spezie delicatamente evoluti grazie al contatto con il legno. Al palato conferma i sentori percepiti all'olfatto. Il gusto della frutta rossa si amalgama perfettamente co..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Piemonte DENOMINAZIONE: Langhe Nebbiolo d.o.c. PRODUTTORE: Corino Giovanni UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Una settimana di macerazione a temperatura variabile tra i 25 e i 30° C. Dopo la svinatura viene messo in vasche d'acciaio per la precipitazione dei fondi e fine fermentazione degli zuccheri e per la fermentazione malolattica. Dopodiché viene travasato e lasciato affinare per 6 - 7 mesi sempre in acciaio per mantenere i profumi tipici del nebbiolo...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Italia-Monforte d'AlbaPRODUTTORE: Parusso UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Il colore è brillante, rosso rubino intenso; l’aromaticità floreale del vitigno emerge appieno in questo Langhe Nebbiolo, note di rosa si mescolano a sentori di frutta matura; sono presenti eleganti note di frutta, fiori e spezie che aprono la strada a un tannino dolce e fine che lo rende facilmente bevibile sin dai primi mesi in bottiglia...
Aggiungi al carrelloPRODUTTORE: Gemma REGIONE:Piemonte UVAGGIO: 100% Nebbiolo CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE:Vinificazione: in vasche di acciaio inox con 6 giorni di macerazione a temperatura controllata. Affinamento: il 70% in vasche di acciaio inox; il restante 30% in botti di rovere da 20 hl per almeno 9 mesi. Aspetto: rosso. Rubino con riflessi granata. Olfatto: profumo pieno ed intenso, ingentilito da leggere sfumature floreali di rosa canina. Palato: gusto elegante e vellutato, con intriganti suggestioni di terra e tartufo. Abbinamenti: carni rosse, arrosti e cacciagione...
Aggiungi al carrello