Grappe
TIPO: Grappa PRODUTTORE: Berta GRADAZIONE: 43,0 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE: Grappa invecchiata ottenuta dalle vinacce di Barbera, selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione, sistema di distillazione discontinuo. Invecchia in legni diversi. Dal colore ambrato, ha profumo complesso, delicato, avvolgente, con grande personalità. Fra le molteplici sensazioni avvertite spiccano la ciliegia marasca, i piccoli frutti di bosco, il cioccolato, la vaniglia. Sapore ricco ed avvolgente e delicato. Di grande armonia e persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa PRODUTTORE: Berta GRADAZIONE: 43,0 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE: Grappa invecchiata ottenuta dalle vinacce di Barbera, selezionate dai migliori produttori delle zone tipiche di produzione, sistema di distillazione discontinuo. Invecchia in legni diversi. Dal colore ambrato, ha profumo complesso, delicato, avvolgente, con grande personalità. Fra le molteplici sensazioni avvertite spiccano la ciliegia marasca, i piccoli frutti di bosco, il cioccolato, la vaniglia. Sapore ricco ed avvolgente e delicato. Di grande armonia e persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa PRODUTTORE: Berta GRADAZIONE: 43,0 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE: Grappa invecchiata ottenuta dalle vinacce di Barbera, sistema di distillazione discontinuo. Invecchia in legni diversi. Dal colore ambrato, ha profumo complesso, ampio e avvolgente. Sapore ricco ed avvolgente...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa Invecchiata GRADAZIONE: 39,5 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE: EROUVA Basso Grado invecchiata è il risultato della doppia distillazione di vinacce provenienti da varie località Venete. La fase successiva alla distillazione è quella dell'invecchiamento. Il prodotto, solo dopo i controlli dei laboratori doganali, viene immesso nei magazzini della distilleria per il periodo di affinamento. EROUVA Basso Grado invecchiata riposa per 12 mesi in botti di rovere. A maturazione viene estratta, decantata e infine portata alla gradazione desiderata per essere poi essere imbottiglia. Prima di essere immessa nel mercato rimane in bottiglia per un minimo di 30 giorni...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa invecchiata REGIONE: Veneto ZONA: Colli Berici PRODUTTORE: Li.Di.A. VINACCIA: 100% Uve a bacca rossa GRADAZIONE:41 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE: Ricavata da vinacce fermentate di uve a bacca rossa, viene invecchiata in piccole botti di rovere di Allier per 18 mesi. Di colore paglierino più o meno intenso, è grappa di grandissima persistenza in perfetta rispondenza gusto-olfattiva con finale dolce e vanigliato. Riconoscibili sentori di spezie dolci, con ricordo di liquirizia e tabacco. Evidenti anche profumi di buon legno, di tostatura, di cannella ed altri piacevoli aromi. Da servire tra i 16° ed i 18°C, specialmente dopo un pasto con carni rosse, trova abbinamento ideale con cioccolata fondente. Da meditazione, può essere piacevolmente accompagnata da un buon sigaro. Confezionata e numerata a mano..
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa PRODUTTORE: Casimiro Poli GRADAZIONE: 42,0 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE: È una Grappa invecchiata di alta qualità, emblematica della cultura, della cura e dell’arte del distillare. Deriva dalla selezione delle migliori vinacce trentine, provenienti da vitigni selezionati e distillate nel tipico alambicco. La Grappa ottenuta viene lasciata affinare per un minimo di diciotto mesi in piccole botti. Lentamente, nel tempo, si ottiene una grappa piena di armonia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa Stravecchia REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Marzadro GRADAZIONE: 41 CONTENUTO: 1,50 l DESCRIZIONE: É una Grappa Stravecchia di alta qualità, emblematica della cultura, della cura e dell’arte del distillare. Deriva dalla selezione delle migliori vinacce trentine, provenienti da vitigni selezionati e distillate nel tipico alambicco. La Grappa ottenuta viene lasciata affinare per un minimo di diciotto mesi in piccole botti di diversi legni pregiati, collocate nel silenzio di un ambiente buio ed ovattato. Lentamente, nel tempo, il binomio legno-Grappa si evolve per creare una piena armonia, mentre il blend finale si esplicita nel profumo etereo, nel gusto rotondo con sentore di vaniglia...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa Riserva REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Marzadro GRADAZIONE: 41,0 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE:Preziosa Grappa dal profumo fine ed elegante e dal gusto morbido e asciutto, affinata per 36 mesi in piccole botti di pregiato legno di rovere. Marzadro dedica “Giare” alla memoria delle ingiustizie e delle crudeltà subite dalle donne accusate di stregoneria in località Giare nel comune di Nogaredo attorno all’anno 1646. Successivamente processate e condannate a morte...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa Riserva REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Marzadro GRADAZIONE: 41,0 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE:Preziosa Grappa dal profumo fine ed elegante e dal gusto morbido e asciutto, affinata per 36 mesi in piccole botti di pregiato legno di rovere. Marzadro dedica “Giare” alla memoria delle ingiustizie e delle crudeltà subite dalle donne accusate di stregoneria in località Giare nel comune di Nogaredo attorno all’anno 1646. Successivamente processate e condannate a morte...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa Riserva REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Marzadro GRADAZIONE: 41,0 CONTENUTO: 2 l DESCRIZIONE: Grappa dal profumo fine e deciso e dal gusto piacevolmente avvolgente, armonica e persistente al palato. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo delle pregiate vinacce tipiche dell’Amarone della Valpolicella (Corvina, Rondinella, Molinara). Il Mastro Distillatore segue nel tempo e con attenzione l'evolversi del blend, verificando sentori e aromi fino al conseguimento di un equilibrio unico...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa Riserva REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Marzadro GRADAZIONE: 45,0 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE:Preziosa Grappa dal profumo fine ed elegante e dal gusto morbido e asciutto, affinata per 36 mesi in piccole botti di pregiato legno di rovere. Marzadro dedica “Giare” alla memoria delle ingiustizie e delle crudeltà subite dalle donne accusate di stregoneria in località Giare nel comune di Nogaredo attorno all’anno 1646. Successivamente processate e condannate a morte...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa Riserva REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Marzadro GRADAZIONE: 45,0 CONTENUTO: 0,7 l DESCRIZIONE: Preziosa Grappa dal profumo fine ed elegante e dal gusto morbido e asciutto, affinata per 36 mesi in piccole botti di pregiato legno di rovere. Marzadro dedica “Giare” alla memoria delle ingiustizie e delle crudeltà subite dalle donne accusate di stregoneria in località Giare nel comune di Nogaredo attorno all’anno 1646. Successivamente processate e condannate a morte...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Marzadro GRADAZIONE: 41,0 CONTENUTO: 2 l DESCRIZIONE: Grappa dal profumo fine e deciso e dal gusto piacevolmente avvolgente, armonica e persistente al palato. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo delle pregiate vinacce tipiche dell’Amarone della Valpolicella (Corvina, Rondinella, Molinara). Il Mastro Distillatore segue nel tempo e con attenzione l'evolversi del blend, verificando sentori e aromi fino al conseguimento di un equilibrio unico...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa Riserva REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Marzadro GRADAZIONE: 41,0 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE:Preziosa Grappa dal profumo fine ed elegante e dal gusto morbido e asciutto, affinata per 36 mesi in piccole botti di pregiato legno di rovere. Marzadro dedica “Giare” alla memoria delle ingiustizie e delle crudeltà subite dalle donne accusate di stregoneria in località Giare nel comune di Nogaredo attorno all’anno 1646. Successivamente processate e condannate a morte...
Aggiungi al carrelloTIPO: Grappa Riserva REGIONE: Trentino PRODUTTORE: Marzadro GRADAZIONE: 41,0 CONTENUTO: 0,70 l DESCRIZIONE:Preziosa Grappa dal profumo fine ed elegante e dal gusto morbido e asciutto, affinata per 36 mesi in piccole botti di pregiato legno di rovere. Marzadro dedica “Giare” alla memoria delle ingiustizie e delle crudeltà subite dalle donne accusate di stregoneria in località Giare nel comune di Nogaredo attorno all’anno 1646. Successivamente processate e condannate a morte...
Aggiungi al carrello