Grandi formati
TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella DENOMINAZIONE: Amarone della Valpolicella Classico d.o.c. PRODUTTORE: Benedetti - La Villa UVAGGIO: 70% Corvina Veronese - 25% Rondinella - 5% Molinara GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le uve, dopo un accurato appassimento vengono diraspate e pigiate a fine Gennaio, il mosto e le vinacce ottenute vengono fatte fermentare lentamente nelle apposite botti per 40 giorni. Dopo varie fasi di lavorazione, viene posto per 30 mesi in botti di rovere di piccola e media capacità, ed il successivo affinamento in bottiglia per 4 mesi. Dal colore rosso rubino piuttosto carico con sentori di frutti di bosco e amarene dal sapore secco, vellutato e armonico ABBINAMENTI: Ottimo per selvaggina e formaggi stagionati COME SERVIRE: Ad una temperatura di 17 - 18 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Villabella UVAGGIO: 60% Corvina - 30% Rondinella - 10% Negrara GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 5 l DESCRIZIONE: L’uva viene pigiata, con rese bassissime in vino, dopo 120 giorni di appassimento tradizionale in appositi locali (fruttai), favorendo la concentrazione degli zuccheri. Il mosto viene fatto fermentare lentamente per 18-20 giorni a contatto con le bucce a temperatura controllata di 22-24 gradi. L'affinamento avviene in tradizionali botti di rovere di Slavonia di grande dimensione per 36 mesi, prima dell’ulteriore affinamento in bottiglia. L’amarone esprime tipici profumi fruttati di ciliegia, amarena, confettura di piccoli frutti di bosco, cui si aggiungono eleganti memorie di spezie dolci e di cioccolato fondente. Vino di grande struttura, caldo, morbido e vellutato, mette in luce una avvincente pienezza fruttata, attraversata da eleganti sensazioni speziate ABBINAMENTI: Ideale con arrosti, cacciagione, bras..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Zenato GRADAZIONE: 16,5 UVAGGIO: 80% Corvina - 10% Rondinella - 10% Oseleta CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Prodotto dalle migliori uve della tenuta Costalunga, a S. Ambrogio nella zona classica della Valpolicella, una terra carica di significati, tradizioni e cultura enogastronomica. Dopo un'accurata selezione manuale, le uve vengono lasciate riposare nel fruttaio in piccole cassette e successivamente delicatamente pressate. Raccolta rigorosamente manuale. Le uve, dopo la raccolta e un'accurata selezione, vengono lasciate riposare nel fruttaio per un periodo che varia da 3 a 4 mesi in cassette, curando la spaziatura tra grappolo e grappolo per favorire il corretto e migliore appassimento. Le uve appassite vengono poi pigiate e macerate sulle bucce per 15-20 giorni alla temperatura di 23-25°C. Il nuovo vino viene affinato in botti di rovere per un periodo minimo di 36 mesi. E’ ideale con arrosti, selvaggina e forma..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Villabella UVAGGIO: 60% Corvina - 30% Rondinella - 10% Negrara GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: L’uva viene pigiata, con rese bassissime in vino, dopo 120 giorni di appassimento tradizionale in appositi locali (fruttai), favorendo la concentrazione degli zuccheri. Il mosto viene fatto fermentare lentamente per 18-20 giorni a contatto con le bucce a temperatura controllata di 22-24 gradi. L'affinamento avviene in tradizionali botti di rovere di Slavonia di grande dimensione per 36 mesi, prima dell’ulteriore affinamento in bottiglia. L’amarone esprime tipici profumi fruttati di ciliegia, amarena, confettura di piccoli frutti di bosco, cui si aggiungono eleganti memorie di spezie dolci e di cioccolato fondente. Vino di grande struttura, caldo, morbido e vellutato, mette in luce una avvincente pienezza fruttata, attraversata da eleganti sensazioni speziate ABBINAMENTI: Ideale con arrosti, cacciagione, br..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Trabucchi GRADAZIONE: 16 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: L’Amarone della Valpolicella Trabucchi viene prodotto principalmente dalle uve autoctone Corvina e Corvinone. Il Corvinone, portato a giusta maturazione, rende ilvino più ricco, vellutato e intensamente fruttato. Gli altri vitigni di interesse sono la Rondinella, che ricorda il gusto della ciliegia, l’Oseleta dalla fresca acidità e con un buon contenuto di tannini, la Croatina che concede sensazioni floreali e fruttate. Ne deriva un vino dal colore cupo, dai riflessi quasi violacei. Il profumo dà una sensazione di rosa appassita e poi di frutti di prugna, ciliegia selvatica e di frutta candita. Molto particolare l’apertura olfattiva data da questi tre elementi così classici: la rosa appassita, la confettura di frutta e la parte candita. Il gusto è intensissimo, perché ha già una ricchezza che deriva dalla carica fruttata; sopravviene nella degustazione una tanni..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Trabucchi GRADAZIONE: 16 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: L’Amarone della Valpolicella Trabucchi viene prodotto principalmente dalle uve autoctone Corvina e Corvinone. Il Corvinone, portato a giusta maturazione, rende ilvino più ricco, vellutato e intensamente fruttato. Gli altri vitigni di interesse sono la Rondinella, che ricorda il gusto della ciliegia, l’Oseleta dalla fresca acidità e con un buon contenuto di tannini, la Croatina che concede sensazioni floreali e fruttate. Ne deriva un vino dal colore cupo, dai riflessi quasi violacei. Il profumo dà una sensazione di rosa appassita e poi di frutti di prugna, ciliegia selvatica e di frutta candita. Molto particolare l’apertura olfattiva data da questi tre elementi così classici: la rosa appassita, la confettura di frutta e la parte candita. Il gusto è intensissimo, perché ha già una ricchezza che deriva dalla carica fruttata; sopravviene nella degustazione una tanni..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rossi REGIONE: Veneto ZONA: Valpolicella DENOMINAZIONE: Amarone della Valpolicella Classico d.o.c.g. PRODUTTORE: Villa della Torre UVAGGIO: 60% Corvina - 35% Corvinone - 5% RondinellaCONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Diraspatura e pigiatura delle uve tra dicembre e gennaio, macerazione pre-fermentativa "a freddo" (7-8°), per una maggior estrazione di colore e potenziale aromatico, di circa una settimana. Segue la fermentazione alcolica attraverso inoculo di lieviti selezionati, eseguendo delicati rimontaggi giornalieri fino al giorno della svinatura. Le temperature non superano i 26-28 gradi, permettendo un perfetto controllo dell’estrazione del potenziale tannico nell’ultima fase di macerazione post-fermentativa. Svolgimento della fermentazione malolattica nel caso le condizioni del mezzo la permettano, successivo affinamento in botti di legno e tonneaux di rovere per circa 18 mesi. Si presenta di colore rosso rubino carico, mentre il bouquet ..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina - 20% Rondinella - 5% Croatina - 5% Oseleta GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 12 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene manualmente con doppia cernita a mano. La vinificazione avviene solo con il mosto fiore senza pressatura in nuovi tonneaux aperti di rovere francese da 500 litri, in locali climatizzati. La fermentazione alcolica è naturale con follature a mano per circa 60 - 70 giorni in botti di legno. Batonnage una volta al mese per il primo anno. L'affinamento dura 3 anni in tonneaux nuovi da 500 litri di rovere francese. Dal colore impenetrabile rosso rubino dai riflessi porpora. Profumo di frutti selvatici, tocchi boisè e toni minerali su aromi di liquirizia, pepe nero, tabacco, spezie e cioccolato. Sapore equilibrato molto intenso, persistente e robusto di corpo, da consumarsi oltre il 5° anno successivo alla vendemmia. Ideale con carni rosse alla brace, roast beef, brasati, tagliate di manzo o puledro, arrosti c..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina - 20% Rondinella - 5% Croatina - 5% Oseleta GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 12,0 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene manualmente con doppia cernita a mano. La vinificazione avviene solo con il mosto fiore senza pressatura in nuovi tonneaux aperti di rovere francese da 500 litri, in locali climatizzati. La fermentazione alcolica è naturale con follature a mano per circa 60 - 70 giorni in botti di legno. Batonnage una volta al mese per il primo anno. L'affinamento dura 3 anni in tonneaux nuovi da 500 litri di rovere francese. Dal colore impenetrabile rosso rubino dai riflessi porpora. Profumo di frutti selvatici, tocchi boisè e toni minerali su aromi di liquirizia, pepe nero, tabacco, spezie e cioccolato. Sapore equilibrato molto intenso, persistente e robusto di corpo, da consumarsi oltre il 5° anno successivo alla vendemmia. Ideale con carni rosse alla brace, roast beef, brasati, tagliate di manzo o puledro, arrosti..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina - 20% Rondinella - 5% Croatina - 5% Oseleta GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 9 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene manualmente con doppia cernita a mano. La vinificazione avviene solo con il mosto fiore senza pressatura in nuovi tonneaux aperti di rovere francese da 500 litri, in locali climatizzati. La fermentazione alcolica è naturale con follature a mano per circa 60 - 70 giorni in botti di legno. Batonnage una volta al mese per il primo anno. L'affinamento dura 3 anni in tonneaux nuovi da 500 litri di rovere francese. Dal colore impenetrabile rosso rubino dai riflessi porpora. Profumo di frutti selvatici, tocchi boisè e toni minerali su aromi di liquirizia, pepe nero, tabacco, spezie e cioccolato. Sapore equilibrato molto intenso, persistente e robusto di corpo, da consumarsi oltre il 5° anno successivo alla vendemmia. Ideale con carni rosse alla brace, roast beef, brasati, tagliate di manzo o puledro, arrosti co..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina - 20% Rondinella - 5% Croatina - 5% Oseleta GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 9,0 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene manualmente con doppia cernita a mano. La vinificazione avviene solo con il mosto fiore senza pressatura in nuovi tonneaux aperti di rovere francese da 500 litri, in locali climatizzati. La fermentazione alcolica è naturale con follature a mano per circa 60 - 70 giorni in botti di legno. Batonnage una volta al mese per il primo anno. L'affinamento dura 3 anni in tonneaux nuovi da 500 litri di rovere francese. Dal colore impenetrabile rosso rubino dai riflessi porpora. Profumo di frutti selvatici, tocchi boisè e toni minerali su aromi di liquirizia, pepe nero, tabacco, spezie e cioccolato. Sapore equilibrato molto intenso, persistente e robusto di corpo, da consumarsi oltre il 5° anno successivo alla vendemmia. Ideale con carni rosse alla brace, roast beef, brasati, tagliate di manzo o puledro, arrosti ..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina - 20% Rondinella - 5% Croatina - 5% Oseleta GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 12,0 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene manualmente con doppia cernita a mano. La vinificazione avviene solo con il mosto fiore senza pressatura in nuovi tonneaux aperti di rovere francese da 500 litri, in locali climatizzati. La fermentazione alcolica è naturale con follature a mano per circa 60 - 70 giorni in botti di legno. Batonnage una volta al mese per il primo anno. L'affinamento dura 3 anni in tonneaux nuovi da 500 litri di rovere francese. Dal colore impenetrabile rosso rubino dai riflessi porpora. Profumo di frutti selvatici, tocchi boisè e toni minerali su aromi di liquirizia, pepe nero, tabacco, spezie e cioccolato. Sapore equilibrato molto intenso, persistente e robusto di corpo, da consumarsi oltre il 5° anno successivo alla vendemmia. Ideale con carni rosse alla brace, roast beef, brasati, tagliate di manzo o puledro, arrosti..
Aggiungi al carrelloZONA: Valpolicella PRODUTTORE: Villa Rinaldi UVAGGIO: 75% Corvina - 20 Rondinella - 5% Molinara GRADAZIONE: 16 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Affinamento 30 mesi in barriques provenienti dal massiccio centrale francese. Bouquet lussuoso e maestoso con prorompenti richiami di ciliegie, di amarene e di confettura di prugne. Accattivanti note di spezie si susseguono al naso: pepe nero, cacao, tabacco e vaniglia. Struttura vibrante e trama fruttata per questo seducente amarone. Abbinamenti: ideale con carni rosse e selvaggina. Ricercato compagno con formaggi stagionati. Perfetto in meditazione. Suggerimenti: aprire la bottiglia un’ora prima del servizio e versare in un ampio tulipano di cristallo a 18° C..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina - 20% Rondinella - 5% Croatina - 5% Oseleta GRADAZIONE: 15,0 CONTENUTO: 9,0 l DESCRIZIONE: L'Amarone della Valpolicella Selezione Antonio Castagnedi della Tenuta Sant'Antonio nasce in vigneti situati nei comuni di Colognola ai Colli e di Mezzane di Sotto, nel cuore dello straordinario terroir della Valpolicella. La vendemmia avviene manualmente, ne segue una pressatura soffice, le uve fermentano in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con lievieti selezionati. Successivamente il vino affina in barriques per 2 anni, prima di essere imbottigliato. Ha un colore rosso rubino, con riflessi porpora; al naso si apre con profumi di frutti rossi maturi, arricchiti da piacevoli note speziate di liquirizia, pepe nero e cioccolato. Al palato risulta caldo, sapido e piacevolmente fresco. Il vino presenta un corpo ben equilibrato, con tannini rotondi. Perfetto per accompagnare primi piatti a base di tartufo e f..
Aggiungi al carrelloZONA: Verona PRODUTTORE: Tenuta Sant'Antonio UVAGGIO: 70% Corvina - 20% Rondinella - 5% Croatina - 5% Oseleta GRADAZIONE: 15,5 CONTENUTO: 5 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene manualmente con doppia cernita a mano. La vinificazione avviene solo con il mosto fiore senza pressatura in nuovi tonneaux aperti di rovere francese da 500 litri, in locali climatizzati. La fermentazione alcolica è naturale con follature a mano per circa 60 - 70 giorni in botti di legno. Batonnage una volta al mese per il primo anno. L'affinamento dura 3 anni in tonneaux nuovi da 500 litri di rovere francese. Dal colore impenetrabile rosso rubino dai riflessi porpora. Profumo di frutti selvatici, tocchi boisè e toni minerali su aromi di liquirizia, pepe nero, tabacco, spezie e cioccolato. Sapore equilibrato molto intenso, persistente e robusto di corpo, da consumarsi oltre il 5° anno successivo alla vendemmia. Ideale con carni rosse alla brace, roast beef, brasati, tagliate di manzo o puledro, arrosti co..
Aggiungi al carrello