MUSTO CARMELITANO
TIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Serra del Prete: le uve di questo vino provengono dal vigneto aziendale sito in località Serra del Prete. Il vino che ne deriva viene affinato in serbatoi di acciaio e cemento per circa 12 mesi. E' imbottigliato e lasciato per altri 12 mesi ad affinare in bottiglia prima della commercializzazione. Colore rubino con profonde nuances viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, fragola, lavanda, liquirizia e cuoio. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e ottima persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Colore viola intenso con sfumature rubino. Al naso si presenta ricco e potente con note di frutta rossa, mirtilli, lavanda, violetta e liquirizia. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, giustamente tannico ed esuberante fin da giovane...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Basilicata Rosato i.g.t. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico GRADAZIONE: 13,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Si produce il Maschitano Rosato da una selezione di uve aziendali del vigneto Vernavà. Senza pro-cessi di macerazione, le uve passano direttamente al torchio-pressa per estrarre il fiore del mosto ed ottenere una tenue tonalità di rosso. Caratteristiche peculiari di questo vino sono la sua sapidità ed il carattere schiettamente territoriale. Fermentazione alcolica: vinificazione in bianco a temperature controllate nelle vasche di cemento Affinamento in cemento: 6 mesi Caratteristiche organolettiche: Colore rosato brillante, tendente con l'invecchiamento alla buccia di cipolla. Al naso si esprime con profumi di frutta fresca quali la fragola, il lampone e gli agrumi dolci. Al palato è sapido e fresco, perfettamente corrispondente all'olfatto, di buon corpo...
Aggiungi al carrelloREGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Maschitano Bianco i.g.t. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Moscato GRADAZIONE: 12 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Questo vino è ottenuto dalle uve moscato vinificate in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Dopo un affinamento nelle botti di cemento, il vino viene imbottigliato a circa 6 mesi dalla vendemmia. Dal colore giallo oro con riflessi verdi intensi; si presenta con ricordi muschiati, note di frutta gialla, mela fresca, pera e fiori bianchi. Al palato è bilanciato, sapido, di buon volume e persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Etichetta Bianca: da un’attenta selezione di grappoli con la quale si ottiene un vino senza aggiunta di solfiti. Questo bottiglia viene prodotta solo nelle migliori annate in piccole quantità. Dopo circa 20/30 giorni di macerazione sulle bucce, continua l’affinamento in vasche di cemento per 14 mesi circa prima di essere messo in bottiglia. Colore rubino con profonde tonalità viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, di lampone, gelso, lavanda, liquirizia e di spezie dolci. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e di ottima persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Pian del Moro: le uve di questo vino derivano dal più antico vigneto aziendale, sito in località Pian del Moro. Il vino che ne deriva viene affinato in vasche di acciaio per 12 mesi ed elevato in barili di rovere francese da 500 litri per circa 12 mesi. Viene commercializzato dopo un lungo affinamento in bottiglia. Colore rubino con profonde tonalità viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, di lampone, gelso, lavanda, liquirizia e spezie dolci. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e di ottima persistenza..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Pian del Moro: le uve di questo vino derivano dal più antico vigneto aziendale, sito in località Pian del Moro. Il vino che ne deriva viene affinato in vasche di acciaio per 12 mesi ed elevato in barili di rovere francese da 500 litri per circa 12 mesi. Viene commercializzato dopo un lungo affinamento in bottiglia. Colore rubino con profonde tonalità viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, di lampone, gelso, lavanda, liquirizia e spezie dolci. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e di ottima persistenza..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Serra del Prete: le uve di questo vino provengono dal vigneto aziendale sito in località Serra del Prete. Il vino che ne deriva viene affinato in serbatoi di acciaio e cemento per circa 12 mesi. E' imbottigliato e lasciato per altri 12 mesi ad affinare in bottiglia prima della commercializzazione. Colore rubino con profonde nuances viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, fragola, lavanda, liquirizia e cuoio. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e ottima persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Maschitano Bianco i.g.t. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: Moscato 100% GRADAZIONE: CONTENUTO: 1.5 DESCRIZIONE: Djhete è un omaggio alla decima vendemmia ed un invito a brindare insieme. Storicamente il moscato è tra le pochissime varietà bianche di tradizione, coltivate in Basilicata; con questo vino viene ripresa un'antica pratica di spumantizzazione contadina che lo vedeva protagonista.Vitigni: Moscato 100%Ubicazione vigneti: vino ottenuto dalle uve Moscato proveniente dalle zone più fresche del comune di Maschito.Periodo di vendemmia: tra agosto e settembre.Vinificazione: dopo le fermentazioni spontanee in cemento il vino, senza alcun altro intervento, viene imbottigliato ed aggiunto del proprio mosto usato come liqueur de tirage per la rifermentazione in bottiglia. Fermentazione alcolica e malolattica: in cemento. Affinamento in acciaio e bottiglia: circa 6 mesi.Caratteristiche Organolettiche:Vista: g..
Aggiungi al carrello