MOLON
TIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Piave PRODUTTORE: Ornella Molon UVAGGIO: 30% Cabernet Sauvignon - 70% Cabernet Franc GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene manualmente a fine settembre; macerazione classica in rosso per 8 giorni circa con frequenti rimontaggi; la temperatura è prossima ai 23-25°C. Maturazione ed affinamento: il vino matura in vasche di acciaio inox per 6 mesi circa, completando anche la fermentazione malolattica prima di essere imbottigliato. Questo vino di carattere è stato combinato con sapiente maestria per esaltare la personalità dei due vitigni. Di colore rosso rubino con riflessi violacei ha un bouquet che ricorda il ribes e la mora, il sapore ha i toni tipicamente erbacei classici del cabernet. Ideale con salumi, carni grigliate e formaggi. Si servito a 16 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Piave PRODUTTORE: Ornella Molon UVAGGIO: 100% Merlot GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene manualmente a fine settembre; vinificazione classica in rosso con macerazioni per circa 8 giorni con 3-4 rimontaggi al giorno a temperatura controllata di 22-25°C per una buona estrazione di colore, tannini e profumi. Fermentazione malolattica completata in vasche di acciaio inox, con successivo imbottigliamento e sosta in vetro per ulteriore affinamento. Ha un colore rosso rubino con riflessi violacei, il profumo è intenso, leggermente erbaceo, vinoso. Il sapore è pieno, robusto e asciutto. Ottimo da tutto pasto, in modo particolare con lasagne, carni arroste, salumi e grigliate. Si servito a 16 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Piave PRODUTTORE: Ornella Molon UVAGGIO: Raboso Piave - Raboso Veronese GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene manualmente a metà-fine ottobre. Vinificazione classica in rosso con macerazione delle bucce per 4-5 giorni a temperatura di 20-22°C. Svinatura e pressatura delle vinacce e stabilizzazione della base. Seconda fermentazione in autoclave per circa un mese (metodo charmat corto) a temperatura di 13-14°C per esaltare profumi e freschezza. Robusto, sincero e schietto, il Raboso è considerato il vitigno autoctono per eccellenza nella zona del Piave. Il vino bevuto giovane rispecchia le caratteristiche peculiari dell’uva di origine: quindi acidità elevata e sentori fruttati di marasca e ribes. E’ ottimale se accompagnato da salumi, formaggi, pizze, spuntini e frutta secca. Si servito a 10 - 12 °C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Piave PRODUTTORE: Ornella Molon UVAGGIO: 100% Refosco GRADAZIONE: 12,5 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: La vendemmia avviene manualmente a fine settembre; segue diraspatura e pigiatura delle uve con macerazione delle bucce a contatto con il mosto per 7-8 giorni a temperatura controllata di 22-25 °C. Fermentazione malolattica completata in contenitori di acciaio inox ed ulteriore affinamento in vetro prima della commercializzazione. E' un’uva a bacca rossa di grande qualità, il suo profumo è vinoso, intenso, che ricorda la frutta di sottobosco, in modo particolare il lampone e la mora selvatica. Tipicamente tannico, di buon corpo, ha un retrogusto asciutto e persistente. E' ideale se accompagnato a selvaggina, salumi ed arrosti. Si servito a 18° C..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Veneto ZONA: Piave PRODUTTORE: Ornella Molon UVAGGIO: 50% Merlot - 20% Cabernet Franc - 30% Cabernet Sauvignon GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Dopo l’assemblamento, il vino matura in barriques di rovere per 12-15 mesi: alla fine del periodo il vino viene imbottigliato e lasciato riposare per oltre un anno in bottiglia prima della messa in commercio. Il colore è rosso intenso tendente al granato con l’invecchiamento. I profumi sono pieni con note di piccoli frutti a bacca rossa (lampone, mora). L’affinamento dona ancora un bouquet etereo di cacao, caffè e liquirizia. Al gusto si presenta bilanciato nel corpo con tannini eleganti e non aggressivi...
Aggiungi al carrello

