Grandi formati
TIPO: Champagne REGIONE: Francia PRODUTTORE: JACQUART CHAMPAGNE UVAGGIO:Pinot Noir - Pinot Meunier - Chardonnay CONTENUTO: DESCRIZIONE: Denso, giallo paglierino chiaro con sfumature dorate e riflessi di limone. Al primo risveglio, il naso evoca il nocciolo di limone candito e gli odori di scorza intrecciati con note fruttate di mandorla dolce e pesca cespugliosa con fiori (giunchiglie, ranuncolo) e pane fresco. Il palato rivela un peso corpulento e lussureggiante, soffuso di frutta candita e sfumature vegetali. Il dosaggio è morbido e supportato da una freschezza aromatica, completata da un'ultima sensazione eterea...
Aggiungi al carrelloTIPO: Champagne REGIONE: Francia PRODUTTORE: JACQUART CHAMPAGNE UVAGGIO:Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Noir CONTENUTO: DESCRIZIONE: Vista: Champagne Jacquart Brut Extra Blanc è di colore dorato e cristallino con bollicine finissime e aéreasBulles Aériennes et très, abito dorato e cristallino.Naso: Al naso rivela la purezza dei fiori bianchi, del gesso e della frutta (pasta di mele cotogne). Vista: Champagne Jacquart Brut Extra Blanc è di colore dorato e cristallino con bollicine finissime e aéreasBulles Aériennes et très, abito dorato e cristallino.Profumo: Al naso rivela la purezza dei fiori bianchi, del gesso e della frutta (pasta di mele cotogne). Gradualmente compaiono note dolci e sentori di tostatura..
Aggiungi al carrelloTIPO: Champagne REGIONE: Francia PRODUTTORE: JACQUART CHAMPAGNE UVAGGIO:Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Meunier CONTENUTO: DESCRIZIONE: Lo Champagne Brut Lamotte è il risultato dell'assemblaggio classico della denominazione, composto da uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. I grappoli vengono raccolti da diverse zone del terroir, in modo da conferire diverse sfumature allo champagne finale, riflesso di diversi angoli di terroir.Si distingue per un colore giallo dorato e un perlage vivace e persistente. Al naso apporta un delicato bouquet che si caratterizza in prevalenza per i suoi toni floreali, e per deliziosi rimandi fruttati al profumo di mela e di pera. Al palato si percepisce una notevole freschezza, cremosità ed un elegante retrogusto di prugne.Questo champagne è perfetto in abbinamento con i piatti a base di pesce e di crostacei...
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: Col Vetoraz UVAGGIO: 100% Prosecco GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Proviene dai migliori vigneti della rinomata zona del Cartizze. Dal perlage fine e persistente e dalla spuma cremosa. All'olfatto richiama floreali di rosa, agrumi, acacia e fruttati di pesca bianca, pera e mela. Al palato è vellutato con una aromatica elegante e avvolgente. Accompagna con grazia la chiusura di un pasto pregiato, è ideale per ricordare momenti importanti COME SERVIRE: Ad una temperatura di 8 - 10 °C..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: Col Vetoraz UVAGGIO: 100% Prosecco GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Proviene dalle colline (Rive) più favorevolmente esposte della vocata zona di Valdobbiadene. È un vino assolutamente secco, ma ugualmente vellutato e rotondo, fruttato e floreale. Dal perlage fine e persistente e dalla spuma cremosa. All’olfatto richiama floreali di rosa, agrumi, acacia e fruttati di pesca bianca, pera e mela COME SERVIRE: Ad una temperatura di 8 - 10 °C..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Prosecco d.o.c. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO:95% Glera - 5% Chardonnay GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Dalla selezione di uve provenienti dal vigneto in località “Alnè”, otteniamo un vino dall’aroma fruttato ed intenso, caratteristico dei terreni argillosi. Spumante fruttato, intenso, con note floreali. La natura ambientale del luogo caratterizzato da una sorgente naturale, determina un microclima ed un terreno molto particolare per la coltivazione della vite. Il nome stesso della località Alnè deriva dal suffisso di origine celtica Al Han, ovvero vicino all’acqua. Il colore è brillante, giallo paglierino tendente al verdolino; ha perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato, di mela verde, note di pera; floreale con sentori di glicine e fiori di vaniglia. È un vino ben equilibrato, molto fresco, gli aromi di frutta sono esaltati da una buona vivacità. Persistente e con un fine retrogusto elegante. È il Prosecco per ecc..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Prosecco d.o.c. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO:95% Glera - 5% Chardonnay GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Saomì identifica la zona di produzione di questo spumante, dove la natura ghiaiosa del terreno crea ottimi presupposti per i giovani impianti della vite Glera. La pressatura soffice delle uve preserva i sentori caratteristici dell’uva ed il suo sapore particolarmente asciutto deriva dalla spumantizzazione, effettuata con una fermentazione regolare. Il risultato è un vino molto versatile, dal perlage fine e con un bouquet fresco e fruttato. Dal colore brillante, giallo paglierino tendente al verdolino; ha perlage fine e persistente. Ha profumo fruttato di mela renetta, note speziato mediterraneo, vaniglia ed acacia dovute al taglio con uve Chardonnay. È un vino ben equilibrato, molto fresco, dove gli aromi di frutta sono esaltati da una buona vivacità. Persistente, con un retrogusto elegante. Molto versatile, è un vino ideal..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Rosso i.g.t. PRODUTTORE: Col Vetoraz UVAGGIO: Merlot - Raboso GRADAZIONE: 13,0 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE:Prodotto da uvaggio di Merlot e Raboso. É stato maturato per due anni in legni piccoli e grandi. Il profumo è etereo, con intense note di frutta rossa e frutti di bosco. Il gusto è armonioso, elegante e di grande struttura. Si beve abbinato a pietanze a base di carne rossa COME SERVIRE: Ad una temperatura di 17 °C..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO: 85% Glera - 10% Bianchetta - 5% Verdiso GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Le uve di questo vino provengono dalla zona di Vidor, nella frazione di Colbertaldo. Vigneto con porzioni in fondovalle e parte bassa con versanti collinari caratterizzati da accumuli alluvionali di materiale già pedogenizzato. Zona caratterizzata da forti sbalzi termici notte-dì che ne caratterizzano la fisiologia di maturazione: fioritura tardiva e maturazione fovorita dal caldo diurno. Vino caratterizzato da una spiccata acidità verde. Dal colore brillante, giallo paglierino scarico; il perlage è fine, costituito da una miriade di bollicine persistenti. Ha profumo fragrante miscela di fiori e frutti, pera acerba e mela verde, litchi (frutto dal tipico odore di uva nei vari stadi di maturazione), note di gelsomino e timo, e un leggero retrogusto di lime. Al palato ricorda il profumo di mela, è fres..
Aggiungi al carrelloZONA: Valdobbiadene DENOMINAZIONE: Valdobbiadene d.o.c.g. PRODUTTORE: La Tordera UVAGGIO: 85% Glera - 15% Perera GRADAZIONE: 11,5 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Da un paio di nostri ripidi vigneti delle colline di Vidor, di proprietà anticamente del Cavalier Tittoni (illustre personaggio per il nostro paese), otteniamo una delle nostre selezioni. Il terreno calcareo, l’esposizione soliva e le vecchie viti sono un connubio unico che si esprime in uve spargole, aromatiche e dolcissime. Segue una raccolta quasi tardiva ed una fermentazione alcolica particolarmente delicata. La presa di spuma è lenta, i lieviti sprigionano lentamente una carbonica che diventa fragrante e persistente. Il colore è brillante, giallo paglierino con riflessi dorati; ha perlage persistente a grana minuta. Il profumo è complesso e vellutato; sentori di mela gialla poco più che acerba, susina gialla, bouquet di fiori bianchi, predominanza di rosa bianca, leggera speziatura e balsamicità. Ha sapore inte..
Aggiungi al carrelloTIPO: Acquavite NAZIONE: Italia PRODUTTORE: Villa Zarri GRADAZIONE: 43 CONTENUTO: 1,50 l DESCRIZIONE: L’Acquavite di Vino Chardonnay è un’acquavite non invecchiata, imbottigliata dopo un anno di riposo all’interno di un recipiente in acciaio inossidabile. Lo Chardonnay è un vino decisamente più profumato rispetto al Trebbiano, vino alla base della produzione dei Brandy Villa Zarri, ma al tempo stesso molto fine e delicato. Questo distillato è stato studiato per soddisfare coloro che amano i prodotti freschi e fruttati, non arricchiti dai complessi aromi conferiti dall’invecchiamento in botti di legno. Questa Acquavite si inserisce, da un punto di vista organolettico, sulla linea delle acquaviti d’uva. Brillante e perfettamente incolore. Un elegantissimo bouquet di fiori freschi rimarca dolci cenni di susina matura e pesca sotto spirito, proiettati su uno sfondo agreste fitto di erbe aromatiche e fieno fresco. Accarezza il palato con toni caldi e morbidi, esaltati da un tocco..
Aggiungi al carrelloTIPO: Acquavite NAZIONE: Italia PRODUTTORE: Villa Zarri GRADAZIONE: 43 CONTENUTO: 1,50 l DESCRIZIONE: L’Acquavite di Vino Chardonnay è un’acquavite non invecchiata, imbottigliata dopo un anno di riposo all’interno di un recipiente in acciaio inossidabile. Lo Chardonnay è un vino decisamente più profumato rispetto al Trebbiano, vino alla base della produzione dei Brandy Villa Zarri, ma al tempo stesso molto fine e delicato. Questo distillato è stato studiato per soddisfare coloro che amano i prodotti freschi e fruttati, non arricchiti dai complessi aromi conferiti dall’invecchiamento in botti di legno. Questa Acquavite si inserisce, da un punto di vista organolettico, sulla linea delle acquaviti d’uva. Brillante e perfettamente incolore. Un elegantissimo bouquet di fiori freschi rimarca dolci cenni di susina matura e pesca sotto spirito, proiettati su uno sfondo agreste fitto di erbe aromatiche e fieno fresco. Accarezza il palato con toni caldi e morbidi, esaltati da un tocco..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Etichetta Bianca: da un’attenta selezione di grappoli con la quale si ottiene un vino senza aggiunta di solfiti. Questo bottiglia viene prodotta solo nelle migliori annate in piccole quantità. Dopo circa 20/30 giorni di macerazione sulle bucce, continua l’affinamento in vasche di cemento per 14 mesi circa prima di essere messo in bottiglia. Colore rubino con profonde tonalità viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, di lampone, gelso, lavanda, liquirizia e di spezie dolci. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e di ottima persistenza...
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Pian del Moro: le uve di questo vino derivano dal più antico vigneto aziendale, sito in località Pian del Moro. Il vino che ne deriva viene affinato in vasche di acciaio per 12 mesi ed elevato in barili di rovere francese da 500 litri per circa 12 mesi. Viene commercializzato dopo un lungo affinamento in bottiglia. Colore rubino con profonde tonalità viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, di lampone, gelso, lavanda, liquirizia e spezie dolci. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e di ottima persistenza..
Aggiungi al carrelloTIPO: Rosso REGIONE: Basilicata DENOMINAZIONE: Aglianico del Vulture d.o.c. PRODUTTORE: Musco Carmelitano UVAGGIO: 100% Aglianico del Vulture GRADAZIONE: 14 CONTENUTO: 1,5 l DESCRIZIONE: Serra del Prete: le uve di questo vino provengono dal vigneto aziendale sito in località Serra del Prete. Il vino che ne deriva viene affinato in serbatoi di acciaio e cemento per circa 12 mesi. E' imbottigliato e lasciato per altri 12 mesi ad affinare in bottiglia prima della commercializzazione. Colore rubino con profonde nuances viola, brillante. Al naso si presenta ricco e complesso con note di frutta rossa e nera, fragola, lavanda, liquirizia e cuoio. Al palato è ricchissimo, strutturato e sapido, di buona e saporita tannicità e ottima persistenza...
Aggiungi al carrello