Passionevino: Vendita Online ed all'ingrosso di vini e prodotti gastronomici
 

CAMPOGRANDE

Campogrande Bianco
17.00€ Tasse incluse: 17.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: Bosco - Albarola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Vendemmia manuale e fermentazione lenta , con macerazione sulle bucce per 4 giorni. Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo ampio ed espressivo, con freschi sentori di macchia mediterranea, sali minerali e agrumi. Gusto morbido e saporito, con eleganti note saline e minerali e buona persistenza...

Aggiungi al carrello
Campogrande Rosso
18.00€ Tasse incluse: 18.00€

TIPO: Rosso REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: Canaiolo - Sangiovese - Ciliegiolo - Bonamico CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Questo vino viene prodotto con uve dei vitigni Canaiolo, Sangiovese e piccole quantità di Ciliegiolo e Bonamico, è piacevole e fresco con note di bacche rosse e amarene mature con una leggera nota erbacea in cima. Il colore è rosso rubino scuro. Ottimo per abbinare a piatti di pasta o carne rossa, della cucina italiana...

Aggiungi al carrello
Cinque Terre doc 2008 - Cinqueterre
30.00€ Tasse incluse: 30.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: Bosco - Albarola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un grande vino La storia del vino delle Cinque Terre risale all’età dell‘Impero Romano. Il territorio è dominato dalle vigne verticali a picco sul mare. Uomini e Donne di molte generazioni hanno costruito e mantenuto nei secoli un paesaggio unico al mondo. L’Unesco dal 1997 lo ha inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Su piccoli pezzi di terra pietrosa aggrappati alla collina nasceva un grande vino di cui erano incantati principi e poeti. Fino ai nostri giorni la viticoltura in questa straordinaria terra viene lavorata esclusivamente a mano ed i viticoltori vanno a piedi in cantina portando in spalla le ceste con l‘uva. Questa lavorazione arcaica e faticosa ha indotto le nuove generazioni ad abbandonare molti dei vigneti. Qualche anno fa è stato riscoperto il potenziale enorme di questo territorio. Anche Elio Altare, viticoltore n..

Aggiungi al carrello
Cinque Terre doc 2009 - Cinqueterre
29.00€ Tasse incluse: 29.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: Bosco - Albarola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un grande vino La storia del vino delle Cinque Terre risale all’età dell‘Impero Romano. Il territorio è dominato dalle vigne verticali a picco sul mare. Uomini e Donne di molte generazioni hanno costruito e mantenuto nei secoli un paesaggio unico al mondo. L’Unesco dal 1997 lo ha inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Su piccoli pezzi di terra pietrosa aggrappati alla collina nasceva un grande vino di cui erano incantati principi e poeti. Fino ai nostri giorni la viticoltura in questa straordinaria terra viene lavorata esclusivamente a mano ed i viticoltori vanno a piedi in cantina portando in spalla le ceste con l‘uva. Questa lavorazione arcaica e faticosa ha indotto le nuove generazioni ad abbandonare molti dei vigneti. Qualche anno fa è stato riscoperto il potenziale enorme di questo territorio. Anche Elio Altare, viticoltore n..

Aggiungi al carrello
Cinque Terre doc 2009 0,375 l - Sciacchetrà
86.00€ Tasse incluse: 86.00€

TIPO: Passito REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: Bosco CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Per lo Sciacchetrà i grappoli più sani e maturi, di uva Bosco soprattutto, sono stesi in un ambiente fresco e secco fino a metà novembre. Acino per acino viene staccato dal grappolo. L‘uva è pressata a piedi, un metodo tradizionale che contribuisce alla morbidezza e alla complessità di questo vino. Colore oro antico con piacevoli riflessi ambrati. Al naso si presenta intenso e persistente con note di fichi, ananas, arancia candita e albicocca matura. In bocca offre una struttura molto complessa, con evidenti sensazioni dolci e mai stucchevoli, adeguatamente equilibrate da una buona dotazione fresca-sapida, con finale lungo e persistente. Accompagna molto bene formaggio o dolci come flan di vaniglia. Di questo vino eccezionale vengono prodotte poche bottiglie...

Aggiungi al carrello
Cinque Terre doc 2010 - Cinqueterre
28.00€ Tasse incluse: 28.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: Bosco - Albarola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un grande vino La storia del vino delle Cinque Terre risale all’età dell‘Impero Romano. Il territorio è dominato dalle vigne verticali a picco sul mare. Uomini e Donne di molte generazioni hanno costruito e mantenuto nei secoli un paesaggio unico al mondo. L’Unesco dal 1997 lo ha inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Su piccoli pezzi di terra pietrosa aggrappati alla collina nasceva un grande vino di cui erano incantati principi e poeti. Fino ai nostri giorni la viticoltura in questa straordinaria terra viene lavorata esclusivamente a mano ed i viticoltori vanno a piedi in cantina portando in spalla le ceste con l‘uva. Questa lavorazione arcaica e faticosa ha indotto le nuove generazioni ad abbandonare molti dei vigneti. Qualche anno fa è stato riscoperto il potenziale enorme di questo territorio. Anche Elio Altare, viticoltore n..

Aggiungi al carrello
Cinque Terre doc 2011 - Cinqueterre
26.50€ Tasse incluse: 26.50€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: Bosco - Albarola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un grande vino La storia del vino delle Cinque Terre risale all’età dell‘Impero Romano. Il territorio è dominato dalle vigne verticali a picco sul mare. Uomini e Donne di molte generazioni hanno costruito e mantenuto nei secoli un paesaggio unico al mondo. L’Unesco dal 1997 lo ha inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Su piccoli pezzi di terra pietrosa aggrappati alla collina nasceva un grande vino di cui erano incantati principi e poeti. Fino ai nostri giorni la viticoltura in questa straordinaria terra viene lavorata esclusivamente a mano ed i viticoltori vanno a piedi in cantina portando in spalla le ceste con l‘uva. Questa lavorazione arcaica e faticosa ha indotto le nuove generazioni ad abbandonare molti dei vigneti. Qualche anno fa è stato riscoperto il potenziale enorme di questo territorio. Anche Elio Altare, viticoltore n..

Aggiungi al carrello
Cinque Terre doc 2011 0,375 l - Sciacchetrà
83.00€ Tasse incluse: 83.00€

TIPO: Passito REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: Bosco CONTENUTO: 0,375 l DESCRIZIONE: Per lo Sciacchetrà i grappoli più sani e maturi, di uva Bosco soprattutto, sono stesi in un ambiente fresco e secco fino a metà novembre. Acino per acino viene staccato dal grappolo. L‘uva è pressata a piedi, un metodo tradizionale che contribuisce alla morbidezza e alla complessità di questo vino. Colore oro antico con piacevoli riflessi ambrati. Al naso si presenta intenso e persistente con note di fichi, ananas, arancia candita e albicocca matura. In bocca offre una struttura molto complessa, con evidenti sensazioni dolci e mai stucchevoli, adeguatamente equilibrate da una buona dotazione fresca-sapida, con finale lungo e persistente. Accompagna molto bene formaggio o dolci come flan di vaniglia. Di questo vino eccezionale vengono prodotte poche bottiglie...

Aggiungi al carrello
Cinque Terre doc 2015 - Cinqueterre
25.00€ Tasse incluse: 25.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: Bosco - Albarola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un grande vino La storia del vino delle Cinque Terre risale all’età dell‘Impero Romano. Il territorio è dominato dalle vigne verticali a picco sul mare. Uomini e Donne di molte generazioni hanno costruito e mantenuto nei secoli un paesaggio unico al mondo. L’Unesco dal 1997 lo ha inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Su piccoli pezzi di terra pietrosa aggrappati alla collina nasceva un grande vino di cui erano incantati principi e poeti. Fino ai nostri giorni la viticoltura in questa straordinaria terra viene lavorata esclusivamente a mano ed i viticoltori vanno a piedi in cantina portando in spalla le ceste con l‘uva. Questa lavorazione arcaica e faticosa ha indotto le nuove generazioni ad abbandonare molti dei vigneti. Qualche anno fa è stato riscoperto il potenziale enorme di questo territorio. Anche Elio Altare, viticoltore n..

Aggiungi al carrello
Cinque Terre doc 2019 - Cinqueterre
27.00€ Tasse incluse: 27.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: Bosco - Albarola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un grande vino La storia del vino delle Cinque Terre risale all’età dell‘Impero Romano. Il territorio è dominato dalle vigne verticali a picco sul mare. Uomini e Donne di molte generazioni hanno costruito e mantenuto nei secoli un paesaggio unico al mondo. L’Unesco dal 1997 lo ha inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Su piccoli pezzi di terra pietrosa aggrappati alla collina nasceva un grande vino di cui erano incantati principi e poeti. Fino ai nostri giorni la viticoltura in questa straordinaria terra viene lavorata esclusivamente a mano ed i viticoltori vanno a piedi in cantina portando in spalla le ceste con l‘uva. Questa lavorazione arcaica e faticosa ha indotto le nuove generazioni ad abbandonare molti dei vigneti. Qualche anno fa è stato riscoperto il potenziale enorme di questo territorio. Anche Elio Altare, viticoltore n..

Aggiungi al carrello
Cinque Terre doc 2020 - Cinqueterre
27.00€ Tasse incluse: 27.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: Bosco - Albarola CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Un grande vino La storia del vino delle Cinque Terre risale all’età dell‘Impero Romano. Il territorio è dominato dalle vigne verticali a picco sul mare. Uomini e Donne di molte generazioni hanno costruito e mantenuto nei secoli un paesaggio unico al mondo. L’Unesco dal 1997 lo ha inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Su piccoli pezzi di terra pietrosa aggrappati alla collina nasceva un grande vino di cui erano incantati principi e poeti. Fino ai nostri giorni la viticoltura in questa straordinaria terra viene lavorata esclusivamente a mano ed i viticoltori vanno a piedi in cantina portando in spalla le ceste con l‘uva. Questa lavorazione arcaica e faticosa ha indotto le nuove generazioni ad abbandonare molti dei vigneti. Qualche anno fa è stato riscoperto il potenziale enorme di questo territorio. Anche Elio Altare, viticoltore n..

Aggiungi al carrello
Liguria di Levante Bianco igt 2012 - Telemaco
37.00€ Tasse incluse: 37.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: 50% Bosco - 45% Albarola - 5% Vermentino CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Invecchiamento: 12 mesi in legno, barrique 50% nuove, 50% usate secondo e terzo passaggio Note di degustazione Alla vista: giallo paglierino carico Al naso: profumi meditteranei (agrumi, pompelmo) ed erbe aromatiche tipiche del luogo (salvia…) Al palato: si presenta con nota di salinità e persistenza prolungata dovuta ad una buona acidità Accompagnamenti: si abbina ai piatti tipici liguri..

Aggiungi al carrello
Liguria di Levante Bianco igt 2013 - Telemaco
36.50€ Tasse incluse: 36.50€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: 50% Bosco - 45% Albarola - 5% Vermentino CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Invecchiamento: 12 mesi in legno, barrique 50% nuove, 50% usate secondo e terzo passaggio Note di degustazione Alla vista: giallo paglierino carico Al naso: profumi meditteranei (agrumi, pompelmo) ed erbe aromatiche tipiche del luogo (salvia…) Al palato: si presenta con nota di salinità e persistenza prolungata dovuta ad una buona acidità Accompagnamenti: si abbina ai piatti tipici liguri..

Aggiungi al carrello
Liguria di Levante Bianco igt 2014 - Telemaco
36.00€ Tasse incluse: 36.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: 50% Bosco - 45% Albarola - 5% Vermentino CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Invecchiamento: 12 mesi in legno, barrique 50% nuove, 50% usate secondo e terzo passaggio Note di degustazione Alla vista: giallo paglierino carico Al naso: profumi meditteranei (agrumi, pompelmo) ed erbe aromatiche tipiche del luogo (salvia…) Al palato: si presenta con nota di salinità e persistenza prolungata dovuta ad una buona acidità Accompagnamenti: si abbina ai piatti tipici liguri..

Aggiungi al carrello
Liguria di Levante Bianco igt 2015 - Telemaco
35.00€ Tasse incluse: 35.00€

TIPO: Bianco REGIONE: Liguria PRODUTTORE: Campogrande UVAGGIO: 50% Bosco - 45% Albarola - 5% Vermentino CONTENUTO: 0,75 l DESCRIZIONE: Invecchiamento: 12 mesi in legno, barrique 50% nuove, 50% usate secondo e terzo passaggio Note di degustazione Alla vista: giallo paglierino carico Al naso: profumi meditteranei (agrumi, pompelmo) ed erbe aromatiche tipiche del luogo (salvia…) Al palato: si presenta con nota di salinità e persistenza prolungata dovuta ad una buona acidità Accompagnamenti: si abbina ai piatti tipici liguri..

Aggiungi al carrello
Mostra 1 a 15 di 17 (2 pagine)