REGIONE: Italia-Tirano-ValtellinaPRODUTTORE: Scerscè
UVAGGIO: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino tendente al granato; il profumo è intenso ed elegante, di violette, piccoli frutti rossi, liquirizia, pepe e spezie selvatiche; il sapore è armonico, sottile, saporito, scorrevole ma strutturato, di buona freschezza e con una trama tannica fine...
TIPO: Spumante
REGIONE: Lombardia
ZONA: Pontida
PRODUTTORE: Tosca
UVAGGIO:
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: TriBàle è un rifermentato naturale, in cui la rifermentazione in bottiglia è avvenuta con l'aggiunta esclusiva del mosto della stessa vendemmia congelato e quindi poi sciolto e usato per il tiraggio. Al mosto non è stato aggiunto niente di esogeno, quindi niente lieviti, niente zuccheri, niente solfiti. La rifermentazione è avvenuta regolarmente e ha fatto raggiungere la pressione desiderata, creando un piacevole perlage fine e delicato...
REGIONE: Italia-Tirano-ValtellinaPRODUTTORE: Scerscè
UVAGGIO: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Il colore è rosso granato intenso; il profumo è di ciliegia sottospirito, pepe nero, cardamomo, cannella e erbe mediterranee; il sapore è ricco, profondo, concentrato, tannino morbido e infinita persistenza palatale...
REGIONE: Italia-Tirano-ValtellinaPRODUTTORE: Scerscè
UVAGGIO: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino; il profumo è di note fruttate di marasca e ciliegia, toni speziati e sentori di viole; il sapore è agile, snello, sottile e rinfrescante, dai tannini stuzzicanti...
REGIONE: Italia-Tirano-ValtellinaPRODUTTORE: Scerscè
UVAGGIO: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Il colore è rosso rubino; il profumo è di note fruttate di marasca e ciliegia, toni speziati e sentori di viole; il sapore è agile, snello, sottile e rinfrescante, dai tannini stuzzicanti...
TIPO: Rosso
REGIONE: Lombardia
ZONA: Pontida
PRODUTTORE: Tosca
UVAGGIO: Merlot - Cabernet - Franconia
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE:
COLORE ROSSO RUBINO CON RIFLESSI PORPORA, PROFUMO INTENSO ED ELEGANTE, DÀ
SENSAZIONI DI VIOLA E MARASCA. È UN VINO FRESCO E FRAGRANTE. AFFINATO IN VETRO
NON PASSA IN LEGNO, ESPRIME COSÌ SPICCATE NOTE DI FRUTTO, PUR DI BUON CORPO E
PERSISTENZA.
SI SPOSA CON IL CLASSICO PANE E SALAME E TUTTI I NOSTRI SALUMI BERGAMASCHI. BEN
ACCOMPAGNA FORMAGGI QUALI FORMAI DE MUT E BRANZI D’ALPEGGIO DI MEDIA
STAGIONATURA. ACCOMPAGNA PIACEVOLMENTE TORTE DI VERDURA, PASTE AL SUGO,
CASONCELLI ALLA BERGAMASCA E GRIGLIATE DI CARNE...
TIPO: Rosso
REGIONE: Lombardia
ZONA: Valtellina
PRODUTTORE: Sandro Fay
UVAGGIO: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
GRADAZIONE:15
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: ll Rosso di Valtellina nasce da vigneti collocati nel Comune di Teglio, dalla cui forma dialettale deriva il nome Téi...
TIPO: Spumante
REGIONE: Lombardia
ZONA: Pontida
PRODUTTORE: Tosca
UVAGGIO: 100% Solaris
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Diraspatura e macerazione di 2 settimane. Fermentazione spontanea con pied de cuve. Affinamento in acciaio con bâtonnage settimanali...
TIPO: Spumante
REGIONE: Lombardia
ZONA: Pontida
PRODUTTORE: Tosca
UVAGGIO: 100% Chardonnay
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Prodotto con uve Chardonnay del vigneto a 520 m s.l.m. Costante ventilazione, interessanti escursioni termiche e suoli calcareo argillosi creano le condizioni per la realizzazione di questo Metodo Classico. Questa speciale versione è stata realizzata con l'aggiunta esclusiva del mosto della stessa vendemmia, congelato e quindi poi sciolto e utilizzato per il tiraggio in primavera. ..
TIPO: Rosso
REGIONE: Lombardia
ZONA: Valtellina
PRODUTTORE: Sandro Fay
UVAGGIO: Merlot - Nebbiolo - Syrah
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Il vigneto La Faya , reimpiantato nel 1997, si estende per 1 ettaro e si trova a Carterìa, piccola frazione in comune di Teglio a 550 m s.l.m.
Le peculiarità pedoclimatiche presenti in questa zona hanno indotto a sperimentare come diverse varietà - Nebbiolo, Merlot, Syrah - potessero unirsi in un unico vino...
TIPO: Rosso
REGIONE: Lombardia
ZONA: Valtellina
PRODUTTORE: Caven
UVAGGIO: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
GRADAZIONE:15
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Uve appassite e vinificate verso la metà di dicembre, fermentazione a cappello sommerso con macerazione sulle bucce per 15/20 giorni a temperatura controllata.
Dopo i primi frequenti e fondamentali travasi, viene posto a maturare in piccole botti di rovere francese per almeno 15 mesi e successivamente in botti grandi di rovere per un periodo ottimale. Prima di essere commercializzato affina in bottiglia per almeno 8 mesi.
Colore rosso rubino che con l'invecchiamento tende al granata. Profumo intenso e complesso che deriva dalla concentrazione raggiunta con l'appassimento delle uve. Sapore di "frutto passo" pieno, armonico e vellutato...
TIPO: Rosso
REGIONE: Lombardia
ZONA: Valtellina
PRODUTTORE: Sandro Fay
UVAGGIO: 100% Nebbiolo
CONTENUTO: 1,5 l
DESCRIZIONE: Fermentazione alcolica in vasca di acciaio; fermentazione malolattica e maturazione per 12 mesi in botte da 25Hl e piccole botti di rovere da 500 lt...
TIPO: Rosso
REGIONE: Lombardia
ZONA: Valtellina
PRODUTTORE: Sandro Fay
UVAGGIO: 100% Nebbiolo
CONTENUTO: 1,5 l
DESCRIZIONE: Fermentazione alcolica in vasca di acciaio; fermentazione malolattica e maturazione per 12 mesi in botte da 25Hl e piccole botti di rovere da 500 lt...
TIPO: Rosso
REGIONE: Lombardia
ZONA: Valtellina
PRODUTTORE: Sandro Fay
UVAGGIO: 100% Nebbiolo
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Il vigneto San Gervasio si estende per 2,5 ettari nel comune di Teglio a 750 m s.l.m.. Per le peculiari caratteristiche, legate in modo evidente alla quota altimetrica, questa vigna è stata selezionata dopo 4 anni di sperimentazione, per la produzione di uve con ottima propensione all’appassimento. Il vino che ne deriva è lo Sforzato Ronco del Picchio, il cui nome è da ricondurre al piccolo bosco situato a ridosso della vigna studiata nella prima fase di ricerca...
TIPO: Spumante
REGIONE: Lombardia
ZONA: Pontida
PRODUTTORE: Tosca
UVAGGIO: 100% Merlot
CONTENUTO: 0,75 l
DESCRIZIONE: Insolita spumantizzazione dell'uva Merlot. Macerazione sulle bucce per 6 ore e lunga fermentazione in autoclave, di circa 5 mesi. Unisce i tipici sentori fruttati del Merlot, ad una buona struttura e ad una mineralità e sapidità finale che rendono il vino estremamente piacevole. ..